• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer gaming fascia bassa: budget 500 euro

Pubblicità
la decisione è tua, comunque sappi che non è difficile. io dovrò fare il pc a fine anno e se qualcosa andrà storto (spero di no D: ) basta chiedere aiuto qui.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli. Ci penserò ma ormai ho già praticamente scelto di farlo assemblare su Tao ;)

- - - Updated - - -

Comunque più tardi posto lo screen con i componenti, chiedendo quindi gli ultimi consigli ;)
 
Alla fine assembalre si riassume in pochi punti:
1. Scarichi la statica

2. Incastri la ram

3. Incastri la cpu

4. Incastri il dissi sopra la cpu con i gancetti

5. Avviti la mobo al case e metti la mascherina

6. Inserisci negli slot del case HDD, DVD e PSU

7. Attacchi prese pin varie alla mobo (forse passaggio più difficile se non sai i nomi delle prese, ma le puoi cercare tranquillamente o su internet o sul manuale delle istruzioni della mobo)

8. Incastri la gpu e togli con le viti dagli spazietti dietro i case dove attacchi i cavi hdmi & co.

9. Attacchi i vari accessori (come ventoline) al case

10. Attacchi tutti i cavi e fai partire il pc

Per l'installazione dell'S.O. basta che come accendi il computer apri subito il bios (basic input/output system) e gli dici di far partire prima il lettore dvd dell'hard disk e dopo aver installato fai il contrario.

Fine.
 
Lo so. Ci ho già pensato molto e so che sarebbe la cosa giusta da fare, ma ripeto che voglio evitare rischi. preferisco spendere qualche soldo in più. Mi dispiace :(
 
Ecco la configurazione.
Tomshw screen semi-definitivo.webp
Ci riuscirò giocare a livelli medi-bassi per 2-3 anni. Con 535 euro ho il pc, di poco fuori budget. Il Monitor mi piace molto e anche un prezzo non ecessivo. Come mouse, essendo un fingertrip, prenderò il Razer Abyssus. Comprerò una tastiera da 10 euro e Windows 8 lo comprerò su Tao se lo rimetteranno a 64 bit (oggi è scomparso .-.), altrimenti si va di "Eb...."
 
Perchè non ti prendi il thermaltake berlin? Con 2 euro in più guadagni 80 Watt D:
MMm, quell'hdd mi puzza, probabilmente è un caviar green lercio o un blue molto lento, se noti non c'è scritto a quanto va.
 
allora come hdd allo stesso prezzo ma migliore prendi il seagate barracuda 7200 ST1000DM003
per il resto ok puoi procedere
 
Ultima modifica:
Perchè non ti prendi il thermaltake berlin? Con 2 euro in più guadagni 80 Watt D:
MMm, quell'hdd mi puzza, probabilmente è un caviar green lercio o un blue molto lento, se noti non c'è scritto a quanto va.
Sul sito non c'è :(
Il Caviar Blue, cercando sul sito della WD, è quello da 7200 rppm. E' lo stesso che c'è sulla chiave. credo vada bene. Se poi voi dite che fa schifo mi fido. Il resto è ok, quindi sono molto contento.
 
Sul sito non c'è :(
Il Caviar Blue, cercando sul sito della WD, è quello da 7200 rppm. E' lo stesso che c'è sulla chiave. credo vada bene. Se poi voi dite che fa schifo mi fido. Il resto è ok, quindi sono molto contento.

Il problema è che non c'è scritto che modello è. Questo è preoccupante. Manda una mail a info@___.it e chiediglielo.

Comunque il fatto che tu non voglia montare il computer ti fa spendere molti più soldi, infatti io alcune cose le prendo su siti diversi, la maggiorparte su chiave, il procio su tao e altra roba su amazzone, in modo che riesco ad avere i prezzi minori per tutto. Rimane una scelta tua comunque, anche se io se fossi in te e non volessi montarlo da solo, mi informerei di quanto prendono i tecnici in zona u.u
 
Il problema è che non c'è scritto che modello è. Questo è preoccupante. Manda una mail a info@___.it e chiediglielo.

Comunque il fatto che tu non voglia montare il computer ti fa spendere molti più soldi, infatti io alcune cose le prendo su siti diversi, la maggiorparte su chiave, il procio su tao e altra roba su amazzone, in modo che riesco ad avere i prezzi minori per tutto. Rimane una scelta tua comunque, anche se io se fossi in te e non volessi montarlo da solo, mi informerei di quanto prendono i tecnici in zona u.u
I tecnici qua mi chiedono tra i 45 e i 65 euro. Non credere che non abbia pensato alla possibilità di assemblarlo: mesi fa avevo deciso di assemblarlo da me, poi ho cambiato idea. Ora scrivo alla mail per informazioni, altrimenti prenderò il Seagate Barracuda, se voi mi dite che è un buon hard disk ;)
 
lali che fanno gli screen.webp
Sono stato via 2 settimane e quindi solo ora posso procedere all'acquisto. Riuscite a trovare qualcosa dove potrei limare il prezzo?
Alla fine ho deciso di cambiare hard disk per evitare rischi ;)
 
Mi dispiace molto, ma ho scoperto che il mio budget, per via dei genitori, si è abbassato e ora dovrò puntare su un pc da 500 euro O.S. incluso. Ho trovato sull'amazzone un assemblaato da 500 euro con Windows 7, 8GB di ram, gtx 650, case cooler master K380 e 2TB di Hard Disk. Non è male. La CPU è l'unico problema: l' AMD Black Edition II X4 750K 4x3.4 GHzè un buon procio per giocare quanto meno per 2 anni a livelli medi-bassi? Penso che per l'uso internet, home e "ufficio" questo pc sia èiù che sufficiente per i prossimi 5 anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top