• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer gaming-editing sui 750 €

Pubblicità
E vero il prezzo e un Po eccessivo ma la cosa che mi lascia stranito e la mobo m-atx con p67 vecchio direi più del z68 che ho io

Anche io ho una z68, ma spiegami perchè un chipset del 2011 sarebbe da scartare se tanto viene dato come compatibile e non servirà OC sul processore... vorrei capire cosa cambierebbe dal comprare una mobo più recente..


Per esperienza personale, l'HAF è davvero buono. Se sul sito di refurbish c'è la versione Advanced (che rispetto alla Plus ha una seconda ventola 200mm sopra e 2 porte usb 3.0 davanti) ancora meglio. Per il resto tutto ok, solo:

il PSU piglialo XFX 550W, senza OC al processore 650W non ti serviranno mai.

a quel prezzo trovi anche i5-3570, 600mhz in più in turbo. Ammesso però che quella mobo lo supporti...dovrei cercare questo "fix" del bios.

se vuoi un HDD più slenzioso, Western Digital Caviar Blue.

Non è che posso prendere un prodotto da uno shop diverso eh, lì non ho trovato il 3570. Un 550W non sarebbe un po' stretto?

Adesso comunque vedo di cercare il procio almeno ad un prezzo più basso.
per quanto riguarda il fix per il 3330 era reperibile direttamente dal sito asus..


Edit: cambiando shop avrei quanto segue:

cpu: intel core 3330 151€
ali: enermax triathlor 550W 76€
ram: 1600 2x4GB corsair lp 68€
vga: gigabyte gtx 770 oc 319€
ssd: samsung 840 evo 120 GB 82€
hhd: seagate barracuda 1TB 49€
masterizzatore 15€

totale parziale 760€ +ss e case

Prima che lo diciate non hanno xfx in questo shop

E Tir Palantir, come vedi per togliere 10 euro di processore ne sono finiti ben 41 in più sulla vga... continuo a pensare che il primo shop offrisse il compromesso migliore in termini di prezzi..
 
Ultima modifica:
Anche io ho una z68, ma spiegami perchè un chipset del 2011 sarebbe da scartare se tanto viene dato come compatibile e non servirà OC sul processore... vorrei capire cosa cambierebbe dal comprare una mobo più recente..




Non è che posso prendere un prodotto da uno shop diverso eh, lì non ho trovato il 3570. Un 550W non sarebbe un po' stretto?

Adesso comunque vedo di cercare il procio almeno ad un prezzo più basso.
per quanto riguarda il fix per il 3330 era reperibile direttamente dal sito asus..

CPU e GPU non saranno praticamente mai utilizzati entrambi al 100% contemporaneamente.....ma mettiamo di si: un i5 Ivy al massimo carico arriva a circa 120W, una 770 sui 200W...aggiungi il resto del sistema e un margine di errore, diciamo anche 50W, arrivi max sui 400 e qualcosa.

Mi scriveresti in PM dove stai facendo lo shopping?
 
Ultima modifica:
Ha il chipset vecchio e bios con aggiornamento un po datato i slot pcie 2.0, frequenza ram inferiore alle z77 e se non erro meno porte usb 3.0
 
Ha il chipset vecchio e bios con aggiornamento un po datato i slot pcie 2.0, frequenza ram inferiore alle z77 e se non erro meno porte usb 3.0

le usb 3.0 sono l'ultimo dei problemi XD

la frequenza delle ram non dipende dal banco stesso?
Cosa comporterebbe avere uno slot pcie 2.0 rispetto ad un 3.0?
 
In teoria hanno una banda maggiore delle 2.0 anche se tutte le vga sono compatibili con le vecchie,le ram se sono di maggior frequenza di quella indicata come minima supportata senza overclock vengono impostati a 1333mhz se non erro per poterle impostare a frequenza maggiore o a quella indicata bisogna ricorrere ad un profilo xmp sempre che il bios supporti quel settaggio non so se lo ha o meno tale funzione basta controllare o dal sito o da qualche video su internet ma forse se scarica il bios più aggiornato e lo aggiorna avrà almeno delle funzioni introdotte dopo con il release delle bios
 
le usb 3.0 sono l'ultimo dei problemi XD

la frequenza delle ram non dipende dal banco stesso?
Cosa comporterebbe avere uno slot pcie 2.0 rispetto ad un 3.0?

L'H67 supporta al massimo una frequenza di 1333 hz sulla ram (e il banco di tua scelta non potrà operare a frequenze superiori a quella) secondo il sito Asus.

Questo, ed avere PCI 2.0 comporta un calo di prestazioni...pari a zero. O quasi :party:
 
In teoria hanno una banda maggiore delle 2.0 anche se tutte le vga sono compatibili con le vecchie,le ram se sono di maggior frequenza di quella indicata come minima supportata senza overclock vengono impostati a 1333mhz se non erro per poterle impostare a frequenza maggiore o a quella indicata bisogna ricorrere ad un profilo xmp sempre che il bios supporti quel settaggio non so se lo ha o meno tale funzione basta controllare o dal sito o da qualche video su internet ma forse se scarica il bios più aggiornato e lo aggiorna avrà almeno delle funzioni introdotte dopo con il release delle bios

ho controllato e in effetti la mobo supporta memorie 1333/1066 sicuramente aggiornerebbe il bios, ma non so se da bios si possano impostare a 1600..
 
Immagine.webp
Guarda questa, mancano HHD, lettore cd e case. Sceglili pure in base alle tue esigenze per il resto il processore è molto meglio di quello da te scelto.
 
così però dovrei rinunciare a ssd+hdd; il macho entra nel 912? Però eventualmente potrei posticipare l'acquisto del dissi


cosa cambia fra h87 e h67?
Guarda di dissi ne ho messo uno da 35 euro per darti un idea, da h87 a h67 cambia il socket, l'h87 è l'ultimo modello che verrà supportato anche da broadwell mentre l'h67 va a morire :P. Il pc credo di aver capito che sarà un pc da gaming quindi l'ultimo dei tuoi problemi è l'SSD, prendilo solo se gia tutto il resto è in armonia per quello che ti serve, se così non è tanto vale non acquistarlo :).
 
Guarda di dissi ne ho messo uno da 35 euro per darti un idea, da h87 a h67 cambia il socket, l'h87 è l'ultimo modello che verrà supportato anche da broadwell mentre l'h67 va a morire :P. Il pc credo di aver capito che sarà un pc da gaming quindi l'ultimo dei tuoi problemi è l'SSD, prendilo solo se gia tutto il resto è in armonia per quello che ti serve, se così non è tanto vale non acquistarlo :).

Forse non hai letto, ma lui la motherboard h67 ce l'ha già! A parità di prezzo, meglio spendere 80€ per un SSD piuttosto che per guadagnare un po' di frequenza RAM. E il 4670 è un upgrade minimo rispetto ad un 3570. Senza contare che non c'è HDD nella tua config!
 
Dato il budget e dato l'intensione di fare sia gaming che editing, non sarebbe meglio optare per un AMD FX 8320/8350?
Ecco un esempio:
Catturaga.webp
Con i soldi rimanenti ci inserisci un bel SSD.
 
Forse non hai letto, ma lui la motherboard h67 ce l'ha già! A parità di prezzo, meglio spendere 80€ per un SSD piuttosto che per guadagnare un po' di frequenza RAM. E il 4670 è un upgrade minimo rispetto ad un 3570. Senza contare che non c'è HDD nella tua config!
nella sua prima config ha messo un 3330, che molto piu lento di un 4670. La mobo che possiede non supporta pci-e 3.0 e ha solo due porte sata 3, sinceramente preferisco avere un processore lastgen con un socket supportato e rinunciare all'ssd. Un futuro upgrade sarà acquistare un SSD, contrariamente vedo difficile cambiare cpu su quella mobo se non ancora con un ivybridge .-.! Ti parlo da possessore di un SSD, l'incremento prestazionale nel caricamento del SO o di programmi è notevole ma non così importante a mio avviso come una mobo supportata e una cpu haswell
 
Dato il budget e dato l'intensione di fare sia gaming che editing, non sarebbe meglio optare per un AMD FX 8320/8350?
Ecco un esempio:
Visualizza allegato 86230
Con i soldi rimanenti ci inserisci un bel SSD.

EDIT: Ora solamente ho capito che è già in possesso di una scheda madre intel. Meglio ancora, potrebbe rivenderla...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top