Schaduw9
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,447
- Reazioni
- 342
- Punteggio
- 64
Sto aiutando una mia amica a farsi un desktop degno di questo nome che sia affidabile e di qualità; dopo lunghe discussioni e prove ho tirato fuori questa config, preferirei però avere delle conferme da voi prima di far partire l'ordine :)
Cpu: intel core i-5 3330 163.86€
Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W 41.72€
ram: G.Skill ares CL9 1600 2x4GB 68.97€
vga: Gigabyte gtx 770 OC 278.79€
ssd: Crucial M500 120GB 74.07€
hdd: Seagate Barracuda 1TB 52.12€
totale parziale: 677.97€
Non ci sono spese di spedizione ma bisogna contare un'unità ottica (ne ho viste sui 13-15 euro) e il case
haf 912 plus refurbished sui 45.5 +ss dal sito cooler master.
in totale siamo nella cifra prevista circa 730 euro + la spedizione del case che non ho idea di quanto sia ma dubito faccia sforare il budget.
Manca la mobo perchè è già in possesso di una Asus p8h67 m-le non l'ho più vista in commercio ma ho letto che con un semplice aggiornamento del bios sarebbe perfettamente compatibile con un processore ivy bridge e mi sembrava stupido farle spendere altri soldi per un'altra motherboard.. Non le interessa fare OC ma come da titolo gaming e video/photo-editing ovviamente a livello amatoriale.
Volevo sapere se conoscevate altri alimentatori validi ma modulari per un prezzo abbordabile, e se in generale la config vi sembrava bilanciata.
PS la sto convincendo verso l'haf 912+ ma lei era più puntata verso un centurion 6 o un thermaltake commander.. io sono dell'idea che con l'haf si possa ottenere un miglior ricircolo d'aria e una migliore gestione dei cavi..
PPS: esiste una differenza fra l'hard disk da me citato e un Toshiba sempre da 1 tb? l'unica cosa di diverso è che c'è scritto 32mb ma non so a cosa facciano riferimento, il prezzo è praticamente uguale, lei cerca un disco molto affidabile e longevo e non saprei quale sia meglio..
Vi ringrazio anticipatamente.
Cpu: intel core i-5 3330 163.86€
Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W 41.72€
ram: G.Skill ares CL9 1600 2x4GB 68.97€
vga: Gigabyte gtx 770 OC 278.79€
ssd: Crucial M500 120GB 74.07€
hdd: Seagate Barracuda 1TB 52.12€
totale parziale: 677.97€
Non ci sono spese di spedizione ma bisogna contare un'unità ottica (ne ho viste sui 13-15 euro) e il case
haf 912 plus refurbished sui 45.5 +ss dal sito cooler master.
in totale siamo nella cifra prevista circa 730 euro + la spedizione del case che non ho idea di quanto sia ma dubito faccia sforare il budget.
Manca la mobo perchè è già in possesso di una Asus p8h67 m-le non l'ho più vista in commercio ma ho letto che con un semplice aggiornamento del bios sarebbe perfettamente compatibile con un processore ivy bridge e mi sembrava stupido farle spendere altri soldi per un'altra motherboard.. Non le interessa fare OC ma come da titolo gaming e video/photo-editing ovviamente a livello amatoriale.
Volevo sapere se conoscevate altri alimentatori validi ma modulari per un prezzo abbordabile, e se in generale la config vi sembrava bilanciata.
PS la sto convincendo verso l'haf 912+ ma lei era più puntata verso un centurion 6 o un thermaltake commander.. io sono dell'idea che con l'haf si possa ottenere un miglior ricircolo d'aria e una migliore gestione dei cavi..
PPS: esiste una differenza fra l'hard disk da me citato e un Toshiba sempre da 1 tb? l'unica cosa di diverso è che c'è scritto 32mb ma non so a cosa facciano riferimento, il prezzo è praticamente uguale, lei cerca un disco molto affidabile e longevo e non saprei quale sia meglio..
Vi ringrazio anticipatamente.