• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Computer Gaming Assemblato...Tutti i componenti compatibili?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brodino Caldo

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
6
Punteggio
38
Zalve gentaglia!
Volevo chiedervi dei consigli a proposito dei componenti nell'immagine.Come prima cosa volevo chiedervi se sono tutti compatibili al 100%.Inoltre volevo chiedervi se non dovrei avere problemi nell'assemblare il tutto.Le prestazioni come sono?Riesco a registrare BF3 senza scendere sotto i 40 FPS?
Saluto Turu-turu-tutti...




PC ASSEMBLATO.webp
 
Ciao

hai preso la cpu K perchè farai oc, giusto?

a che ris. giocherai?

ah poi la scheda di rete è integrata con la mobo non importa che ne acquisti una dedicata
 
Zalve gentaglia!
Volevo chiedervi dei consigli a proposito dei componenti nell'immagine.Come prima cosa volevo chiedervi se sono tutti compatibili al 100%.Inoltre volevo chiedervi se non dovrei avere problemi nell'assemblare il tutto.Le prestazioni come sono?Riesco a registrare BF3 senza scendere sotto i 40 FPS?
Saluto Turu-turu-tutti...




Visualizza allegato 72181

Hai la cpu da overclock e una scheda madre pro4 e anche micro-atx. Decidi se devi fare overclock. Per la scheda video ne prenderei una più potente (almeno una gtx 760) ma dipende alla risoluzione in cui giocherai. Disponi di un monitor con ris full hd? Di altro l'alimentatore è sovradimensionato.
 
In linea generale potrebbe anche andare, ma ci sono componenti un pochino sbilanciati.
La Mobo se fai OC fino ad un max di 4200Mhz può anche andare,
CPU, OK
VGA, un poco scarsa per BF3
Dissipatore, come kit liquido è uno dei più minimali, meglio un buon dissip. ad Aria, rende tanto uguale e spendi meno.
Ram possono andare
SSD OK
HDD OK
ALIMENT. troppo caro e alto come Watt, puoi spendere meno a pari qualità e migliore efficienza
Case, buono, ma visto il budget meglio uno meno costoso.

Non si è capito bene il budget massimo,
ora provo metterti questa, al massimo si ridimensiona.
MoBo - Asrock Z77 Extreme4
CPU - Intel Core i5-3570K
RAM - G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9 F3-1600C9D-8GAO
DISSIP. - Scythe Mugen 4
ALIM. - XFX PRO550W, per questa configurazione è il wattaggio ideale
VGA - Gigabyte GTX760 3X GV-N760OC-2GD
SSD - Samsung 120GB
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
CASE - Cooler Master N400
Tot. circa 914€

inserito anche masterizzatore, nella tua mancava, se lo possiedi già si tolgono 16€

Ciauz
 
Si faró oc.
Per la risoluzione devo decidere in base al monitor?Comunque se non dipende dal monitor vorrei giocare a risoluzione massima...Grazie per il consiglio sulla scheda di rete...

- - - Updated - - -

Grazie per la risposta...In poche parole mi stai dicendo di cambiare scheda video?

- - - Updated - - -

Gazie sei stato il più completo....Non ho un budget,ma non vorrei superare i 950€...Per il case non posso fare a meno dello Zalman...Perhè hai sostituito la RAM?
Grazie ancora per tutto!
 
Si faró oc.
Per la risoluzione devo decidere in base al monitor?Comunque se non dipende dal monitor vorrei giocare a risoluzione massima...Grazie per il consiglio sulla scheda di rete...
La risoluzione non dovresti deciderla ma utilizzare quella massima del monitor che hai,
quindi se il tuo monitor ha 1920x1080 (16/9) o 1920x1200 (16/10)
vuol dire che giocherai al massimo in FullHD, che diciamo sia quella standard ormai.

- - - Updated - - -

Grazie per la risposta...In poche parole mi stai dicendo di cambiare scheda video?
Se hai un monitor FullHD, io non te lo dico in poche parole ma... chiaramente,
infatti nella config. ho fatto in modo di poter inserire almeno una GTX760,
calcola anche che Battlefield 3 come il futuro 4 non è un giochetto da 3 spiccioli e
sempre riferito al Full HD la scelta migliore al momento sarebbe una vga tipo la gtx770 e anche oltre.

- - - Updated - - -
Gazie sei stato il più completo....Non ho un budget,ma non vorrei superare i 950€...Per il case non posso fare a meno dello Zalman...Perhè hai sostituito la RAM?
Grazie ancora per tutto!
Lo Zalman 11 è un buon case ma un poco caruccio,
nella configurazione messa sopra dovresti aggiungere circa 10€

Le G.Skill sono un poco migliori rispetto le vengeance,
inoltre le Ares sono a profilo basso per cui ottime anche con dissipatori ingombranti

Ciauz
 
Cattura.webp

ti divertirai come non ti sei mai divertito in clock ;)

- - - Updated - - -

poi non hai detto se ti serve per forza la dissipazione a liquido
 
Visualizza allegato 72201

ti divertirai come non ti sei mai divertito in clock ;)
Scusami ma ho alcuni dubbi se parli di OC, il dissipatore non è per niente un gran che
tra l'altro gli FX scaldano decisamente più di un Ivy Bridge (che già scalda anche lui)

Il Berlin come alimentatore è di fascia bassotta, costa poco ma... componentistica e prestazioni mediocri,
passerei almeno ad un Thermaltake SMART.

In generale comunque, in ambito puramente Gaming, Intel è attualmente preferibile per migliore resa.
In alternativa, come minimo, considererei almeno un FX 8350 spinto bene in OC, che,
con una configurazione migliore, arriverebbe circa ai livelli di un i5-3570K.

Alla fine, anche in una configurazione AMD, mettendo componenti ben strutturati per OC,
le differenze di costo non sarebbero eccessive, rimarrebbe solo l'amaro in bocca dato dal fatto che
con AMD ci sarebbero consumi maggiori.

Quello che ho scritto è verificabile in molti siti online, ma con questo non vuol dire che se si preferisce AMD, non si possa valutare.

Tanto per fare un esempio, se fossi obbligato nel considerare AMD farei in questo modo:

MoBo - Asrock 990FX EXTREME4
CPU - AMD FX 8350
RAM - Kingston HyperX 8GB(4x2) 1866MHz CL9 1.65v
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
CASE - Cooler Master N400
SSD - Samsung 120GB SSD 840
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
DISSIP. - Scythe Mugen 4
Cosi facendo come costo saremmo abbondantemente superiori ai 1000€

A pari costo, pari qualità componentistica e
resa (in gaming) ed efficienza leggermente migliore, con Intel consiglio questa

MoBo - Asrock Z77 Extreme4
CPU - Intel Core i5-3570K
RAM - G.Skill Ares 8GB(4x2) 1866MHz CL9
DISSIP. - Scythe Mugen 4
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
SSD - Samsung 120GB
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
CASE - Cooler Master N400

Ciauz
 
Ultima modifica:
Scusami ma ho alcuni dubbi se parli di OC, il dissipatore non è per niente un gran che
tra l'altro gli FX scaldano decisamente più di un Ivy Bridge (che già scalda anche lui)

Il Berlin come alimentatore è di fascia bassotta, costa poco ma... componentistica e prestazioni mediocri,
passerei almeno ad un Thermaltake SMART.

In generale comunque, in ambito puramente Gaming, Intel è attualmente preferibile per migliore resa.
In alternativa, come minimo, considererei almeno un FX 8350 spinto bene in OC, che,
con una configurazione migliore, arriverebbe circa ai livelli di un i5-3570K.

Alla fine, anche in una configurazione AMD, mettendo componenti ben strutturati per OC,
le differenze di costo non sarebbero eccessive, rimarrebbe solo l'amaro in bocca dato dal fatto che
con AMD ci sarebbero consumi maggiori.

Quello che ho scritto è verificabile in molti siti online, ma con questo non vuol dire che se si preferisce AMD, non si possa valutare.

Tanto per fare un esempio, se fossi obbligato nel considerare AMD farei in questo modo:

MoBo - Asrock 990FX EXTREME4
CPU - AMD FX 8350
RAM - Kingston HyperX 8GB(4x2) 1866MHz CL9 1.65v
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
CASE - Cooler Master N400
SSD - Samsung 120GB SSD 840
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
DISSIP. - Scythe Mugen 4
Cosi facendo come costo saremmo abbondantemente superiori ai 1000€

A pari costo, pari qualità componentistica e
resa (in gaming) ed efficienza leggermente migliore, con Intel consiglio questa

MoBo - Asrock Z77 Extreme4
CPU - Intel Core i5-3570K
RAM - G.Skill Ares 8GB(4x2) 1866MHz CL9
DISSIP. - Scythe Mugen 4
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
SSD - Samsung 120GB
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
CASE - Cooler Master N400

Ciauz

io avevo AMD perchè secondo gli sviluppatori in futuro, per i giochi next-gen gli aMD 8 core andranno meglio, poi avevo messo il 8320 perchè la differenza fra il fratello maggiore e codesto procio, è minimapercio.....
 
io avevo AMD perchè secondo gli sviluppatori in futuro, per i giochi next-gen gli aMD 8 core andranno meglio, poi avevo messo il 8320 perchè la differenza fra il fratello maggiore e codesto procio, è minimapercio.....
Vero il discorso sulla tendenza di miglior sfruttamento del multi-core o multi-thread, ma
quando realmente si avrà un buon numero di games che sfrutteranno queste potenzialità e
soprattutto quanto le sfrutteranno.
Al momento che io sappia i giochi che hanno cominciato a supportare tale tendenza
sono si e no un paio e nemmeno a pieno regime.

Il discorso del FX 8320 è valido se l'intenzione è quella di raggiungere
le stesse frequenze/prestazioni dell' 8350 spendendo meno.

In questo caso il traguardo non è questo, ma è quello di raggiungere le massime prestazioni possibili,
per cui è sottinteso che anche l' 8350 và OCcato e a questo punto 8320 rimarrebbe indietro.

Ciauz
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top