Visualizza allegato 72201
ti divertirai come non ti sei mai divertito in clock ;)
Scusami ma ho alcuni dubbi se parli di OC, il dissipatore non è per niente un gran che
tra l'altro gli FX scaldano decisamente più di un Ivy Bridge (che già scalda anche lui)
Il Berlin come alimentatore è di fascia bassotta, costa poco ma... componentistica e prestazioni mediocri,
passerei almeno ad un Thermaltake SMART.
In generale comunque, in ambito puramente Gaming, Intel è attualmente preferibile per migliore resa.
In alternativa, come minimo, considererei almeno un FX 8350 spinto bene in OC, che,
con una configurazione migliore, arriverebbe circa ai livelli di un i5-3570K.
Alla fine, anche in una configurazione AMD, mettendo componenti ben strutturati per OC,
le differenze di costo non sarebbero eccessive, rimarrebbe solo l'amaro in bocca dato dal fatto che
con AMD ci sarebbero consumi maggiori.
Quello che ho scritto è verificabile in molti siti online, ma con questo non vuol dire che se si preferisce AMD, non si possa valutare.
Tanto per fare un esempio, se fossi obbligato nel considerare
AMD farei in questo modo:
MoBo - Asrock 990FX EXTREME4
CPU - AMD FX 8350
RAM - Kingston HyperX 8GB(4x2) 1866MHz CL9 1.65v
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
CASE - Cooler Master N400
SSD - Samsung 120GB SSD 840
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
DISSIP. - Scythe Mugen 4
Cosi facendo come costo saremmo abbondantemente superiori ai 1000€
A pari costo, pari qualità componentistica e
resa (in gaming) ed efficienza leggermente migliore, con
Intel consiglio questa
MoBo - Asrock Z77 Extreme4
CPU - Intel Core i5-3570K
RAM - G.Skill Ares 8GB(4x2) 1866MHz CL9
DISSIP. - Scythe Mugen 4
ALIM. - XFX PRO650W
VGA - Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
SSD - Samsung 120GB
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - Lite-On IHAS124-04
CASE - Cooler Master N400
Ciauz