• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Computer gaming 900 euro

Pubblicità

itpao25

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve ragazzi, in precedenza, avevo aperto un topic nel quale avevo chiesto un aiuto per un pc per gaming da 500 euro per un mio amico e mi siete stati molto d’aiuto. Adesso però dovrei comprarne uno per me, sempre da gaming. Il mio budget è di 900 euro. Ho già fatto la configurazione da eprace dato che ci sono gli sconti ne ho approfittato :asd:

Scheda rete: ASUS - NX1001 Scheda di rete Fast Ethernet 10 100 PCI
HardDisk: HGST - MOBILE HDD - Deskstar 5K3000 2 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 32 MB 5400 RPM
Scheda Video: SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port
Lettore Ottico: LG - Masterizzatore GH24NS95 DVD interno - SATA - Colore Nero – Bulk
Ventole (4): SILVERSTONE - Ventola Serie FN 120 mm, a velocità fissa, Illuminazione Blu
Alimentatore: CORSAIR - Alimentatore 650Watt Serie VS VS650- ATX
Dissipatore COOLERMASTER - Dissipatore Hyper TX3 Evo per CPU Intel Socket LGA1366 1156 1155:
Scheda Madre: ASROCK - Motherboard B75M-GL R2.0 socket LGA 1155 chipset Intel B75 Micro-ATX
Processore: INTEL - Processore Core i5-3550P (Ivy Bridge) Quad-Core 3,10 Ghz Socket LGA 1155
Ram: KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL 10
Case: COOLERMASTER - Case K380 Middle Tower ATX, Micro-ATX Nero con Finestra laterale trasparente

Mi potete dire il vostro parere e poi dirmi anche se tutti i componenti che ho elencato solo compatibili tra loro (per sicurezza :asd::asd:)
Per il monitor avevo pensato a questo SAMSUNG - S22B150N Monitor 21,5" Full-HD 1920x1080 ma è esculuso dal budget di 900 euro (lo compro a parte).
Grazie ragazzi!
 
Cambierei:
HGST - MOBILE HDD - Deskstar 5K3000 2 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 32 MB 5400 RPM-con un 7200rpm (caviar blue/seagate barracuda)
CORSAIR - Alimentatore 650Watt Serie VS VS650- ATX-xfx 550W
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL 10-8Gb 1600Mhz CL9
ASROCK - Motherboard B75M-GL R2.0 socket LGA 1155 chipset Intel B75 Micro-ATX-una h77 (asrock h77 pro3)
INTEL - Processore Core i5-3550P (Ivy Bridge) Quad-Core 3,10 Ghz Socket LGA 1155-il 3570 costa tanto di più?
non metterei il dissipatore e toglierei la scheda di rete. hai pensato a una configurazione basata su haswell??
 
Ma nei requisito minimi della 7950 dice che è consigliato un ali da 750W. Per il processore, mi dovrò accontentare perchè è in offerta quindi mi baso su quello... La ram, costa quanto un 8 gb quindi meglio aprofittarne... E' consigliabile togliere il dissipatore? Non riscalda troppo la cpu? Per il mobo... quello che mi hai consigliato, ho visto che non è compatibile con i5 ma solo con i7 (dimmi se sbaglio). Per la scheda di rete, hai ragione, non avevo visto che comprendeva già la scheda di rete integrata.
 
La 7950 consuma al massimo 3X75(75W dal pci-e e altri 75 per ogni connettore a 6 pin)=225W, il processore 90W, il resto del sistema altri 100W-->tot 415W. Considerando che quell'alimentatore eroga anche più dei 550W dichiarati sei più che largo ;) la ram è un po' lentina (è CL10 al posto del classico CL9). La scheda madre è compatibile con tutte le cpu 1155 (ASRock > ZH77 Pro3) :ok:

- - - Updated - - -

scheda video considera anche una 760 ;)
 
@liberodaniele
Non so per l'alimentatore... Nel sito di eprace si è scritto così... va be, comunque, meglio stare al sicuro con il 650w (costa di meno che del xfx550W :) ) Per la ram lenta, intendi che avrò delle varie lentezze nel pc? (scusa ma ho sempre calcolato i MHZ)
Quindi lasciando così dovrei riuscire a giocare a bfl4 al massimo?
 
Che alimentatore prenderesti? La ram sarebbe un poco più lenta (poco poco, te ne accorgeresti solo facendo vari test). Con una 7950 (o 760) non giochi al massimo ma quasi (giusto qualche filtro in meno)
 
@liberodaniele ho deciso di cambiare alcuni componenti. Questa è la mia configurazione attuale:
HardDisk: SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 Rpm
Scheda Video: SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port
Lettore Ottico: LG - Masterizzatore GH24NS95 DVD interno - SATA - Colore Nero – Bulk
Ventole (4): Aiuto
Alimentatore: CORSAIR - Alimentatore 650Watt Serie VS VS650- ATX
Dissipatore: COOLERMASTER Hyper TX3 Evo per CPU Intel Socket LGA1366 1156 1155:
Scheda Madre: ASROCK - Motherboard B75M-GL R2.0 socket LGA 1155 chipset Intel B75 Micro-ATX
Processore: INTEL - Processore Core i5-3550P (Ivy Bridge) Quad-Core 3,10 Ghz Socket LGA 1155
Ram: KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL 10
Case:AEROCOOL - x-warrior case middle tower devil red

Quindi i componenti che ho cambiato sono l'hardDisk e il case.
Per le ventole sono un pò spaesato dato che non ho capito bene bene quante se ne possono mettere.
Questo è il link ufficiale del case: http://www.aerocool.com.tw/2011/06-june/109.html
Cosa ne pensi?
Il totale è di € 846,27 senza il trasporto
 
Ultima modifica:
Evita il corsaire, se proprio vuoi 650W opta per l'xfx da 650 o l'antec da 620.

- - - Updated - - -

cambierei anche la scheda madre e non aggiungerei ventole (le 2 incluse mi sembrano sufficenti)
 
@liberodaniele
scusa ma perchè mi sconsigli corsaire, in internet ci sono molti commenti positivo. Mi verrebbero a costare di più altri ali, poi se la potenza è anche minore... Per la scheda madre, cosa mi consigli (che costi meno di 60 euro e abbia le stesse caratteristiche di quella che dico io)
Grazie, non lo sapevo che dentro erano incluse 2 ventole, farò a meno di aquistarle.
 
Il VS è un alimentatore di fascia bassa ( VS650: the entry-level 240V power supply with high-end features-->citazione dal sito corsair) che per quanto possa essere ben fatto sarà sempre inferiore come stabilità e affidabilità rispetto ad ali più blasonato come l'xfx, l'antec high current, l'enermax triathlor e similari. Scheda madre entro i 60€ tieni quella, l'unico problema è che essendo piccola ti incasini un po' coi cavi e hai meno slot di espansione.
 
liberodaniele il problema dei fili dovrebbe ridursi, ho letto che il case comprende spazi appositi per collocare i fili e comunque,non lo assemblo io, quindi, non farò fatica io :)

Invece questo alimentatore, che costa 30 euro va bene?
TECHSOLO - Alimentatore 650 Watt STP-650 serie Black Mamba


Si la ram costa 90 euro, quindi per 30 euro, compro la 16 gb (solo che scade tra 3 giorni quindi devo sbrigarmi)
 
90€??? quando dicevi quasi uguale pensavo a non più di 75!! risparmia sulla ram e butta quell'alimentatore, è ancor peggio del corsair XD ricorda che la qualità costa, per 30€ al massimo prendi un buon alimentatore da 350W, visto che a te serve almeno un 500W meno di 55/60€ non puoi spendere!

- - - Updated - - -

p.s. ho 2^10 messaggi :D
 
infatti hai ragione, mi sembra che costava un pò poco :asd: sono 839,91 euro con 16 gb e XFX - Alimentatore 650 Watt Core Edition ATX 80 Plus Bronze :figo:
p.s. ho 2^10 messaggi
biggrin.gif.pagespeed.ce.U7oG6bbks3.gif
Penso di non avere capito :hihi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top