psygnosis
Nuovo Utente
- Messaggi
- 128
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
Prima di natale (mandando in fumo i miei programmi di cazzeggio) il pc ha deciso di morire. Avevo un i7 2600k 16gb ddr3 e una mobo asus p8 (ho sempre odiato asus per le mobo).
La causa della distruzione molto probabilmente risiede in sbalzi di tensione, sono stato 1 mese senza ups e il risultato è questo. (l'ascensore nel palazzo provoca sbalzi, ho sempre rotto mobo e alim fin quando non ho montato un ups e risolto ogni problema, a settembre la batteria dell'ups è esplosa nell'attesa di cambiarla sono rimasto senza cullandomi sul fatto che tanto "che vuoi che succeda?!" e invece...)
Tutta sta premessa per dirvi che, da quando 10 anni fa sono passato da amd a intel ho trovato la mia pace, prestazioni ottime e basse temperature.
Le temperature per me sono fondamentali, vivo in una casa ghiacciata d'inverno e fornace infernale d'estate.
Quindi ora che mi trovo costretto a cambiare tutto il parco - procio+mobo+ram - (sì potevo trovare usata una mobo 1155 ma visti i prezzi non ne valeva la pena) sono indeciso su cosa puntare:
Ryzen 1500x o i5 7400
i prezzi si aggirano tra i 165€ e i 176€ (meno spendo per avere un qualcosa di decende a 1080p per gaming e meglio è)
I pro di intel per me sono: li ho sempre usati mi fido, girano bene, hanno temperature sempre ottime
contro intel: cambiano socket ogni anno il che mi costringe a non fare upgrade se non quando accadono catastrofi.
pro amd: e chi lo sa, non li uso da una vita per via delle temperature troppo alte, ha 2 core in più (cosa che li per li non mi interessava, ma dopo l'uscita dei coffee lake la cosa ha cominciato a puzzarmi), pare non cambieranno AM4 per altre 2 gen.
contro: non vorrei che ci posso friggere le uova come anni fa, e i benchmark ripotano sempre intel in vantaggio.
Per chi si chiede perche non sto considerano Coffee lake è perche ci sono solo mobo di fascia alta con chipset Z e perche pensare che Cannon Lake cambiera di nuovo socket mi fa venire mal di stomaco.
Aspettare che escano i chipset Bxxx (non sono interessato a overclock) per coffe lake non è un'opzione, perche ho bisogno del pc il prima possibile.
Il computer è utilizzato principalmente per gaming e fotoritocco/webdeveloping.
Quello che vi chiedo è: su cosa dovrei orientarmi? Intel kaby lake sembra la proposta piu solida e performante in quella fascia di prezzo, Ryzen hanno due core in più, che di per se potrebbe non importarmi, ma il fatto che intel abbia rilasciato gli i5 coffee con 2 core in piu mi fa pensare che forse in futuro potranno fare la differenza. Di AMD non mi fido più, ma sono pronto a cambiare idea. Sulla carta oggi intel sembra vincere sempre, ma amd potrebbe rappresentare qualcosa per il futuro? non lo so sicuramente ho bisogno di qualcosa che mi duri almeno 2-3 anni.
Prima di natale (mandando in fumo i miei programmi di cazzeggio) il pc ha deciso di morire. Avevo un i7 2600k 16gb ddr3 e una mobo asus p8 (ho sempre odiato asus per le mobo).
La causa della distruzione molto probabilmente risiede in sbalzi di tensione, sono stato 1 mese senza ups e il risultato è questo. (l'ascensore nel palazzo provoca sbalzi, ho sempre rotto mobo e alim fin quando non ho montato un ups e risolto ogni problema, a settembre la batteria dell'ups è esplosa nell'attesa di cambiarla sono rimasto senza cullandomi sul fatto che tanto "che vuoi che succeda?!" e invece...)
Tutta sta premessa per dirvi che, da quando 10 anni fa sono passato da amd a intel ho trovato la mia pace, prestazioni ottime e basse temperature.
Le temperature per me sono fondamentali, vivo in una casa ghiacciata d'inverno e fornace infernale d'estate.
Quindi ora che mi trovo costretto a cambiare tutto il parco - procio+mobo+ram - (sì potevo trovare usata una mobo 1155 ma visti i prezzi non ne valeva la pena) sono indeciso su cosa puntare:
Ryzen 1500x o i5 7400
i prezzi si aggirano tra i 165€ e i 176€ (meno spendo per avere un qualcosa di decende a 1080p per gaming e meglio è)
I pro di intel per me sono: li ho sempre usati mi fido, girano bene, hanno temperature sempre ottime
contro intel: cambiano socket ogni anno il che mi costringe a non fare upgrade se non quando accadono catastrofi.
pro amd: e chi lo sa, non li uso da una vita per via delle temperature troppo alte, ha 2 core in più (cosa che li per li non mi interessava, ma dopo l'uscita dei coffee lake la cosa ha cominciato a puzzarmi), pare non cambieranno AM4 per altre 2 gen.
contro: non vorrei che ci posso friggere le uova come anni fa, e i benchmark ripotano sempre intel in vantaggio.
Per chi si chiede perche non sto considerano Coffee lake è perche ci sono solo mobo di fascia alta con chipset Z e perche pensare che Cannon Lake cambiera di nuovo socket mi fa venire mal di stomaco.
Aspettare che escano i chipset Bxxx (non sono interessato a overclock) per coffe lake non è un'opzione, perche ho bisogno del pc il prima possibile.
Il computer è utilizzato principalmente per gaming e fotoritocco/webdeveloping.
Quello che vi chiedo è: su cosa dovrei orientarmi? Intel kaby lake sembra la proposta piu solida e performante in quella fascia di prezzo, Ryzen hanno due core in più, che di per se potrebbe non importarmi, ma il fatto che intel abbia rilasciato gli i5 coffee con 2 core in piu mi fa pensare che forse in futuro potranno fare la differenza. Di AMD non mi fido più, ma sono pronto a cambiare idea. Sulla carta oggi intel sembra vincere sempre, ma amd potrebbe rappresentare qualcosa per il futuro? non lo so sicuramente ho bisogno di qualcosa che mi duri almeno 2-3 anni.