urielraptor
Utente Attivo
- Messaggi
- 415
- Reazioni
- 23
- Punteggio
- 40
Il 1° e l'ultimo sono i migliori scegli te alla fine sono tutti e due fhd,2ms, e mi sembra di aver capito 83 hz
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No no è proprio quella che volevo farti considerare,
la migliore secondo me sarebbe questa:
CASE: Aerocool VS3 Advance
S. MADRE: Asrock Z77 Pro4-M
CPU: Intel i5-3470
RAM: G.Skill 8GB(2x4) 1600MHz cl9
ALI.: XFX PRO550W
VGA: Sapphire HD7870-XT Boost 2GB (11199-20-20G)
HDD: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTER.: LG GH24NS95
TOT. € 679,48
Mancherebbe il dissipatore, ma se non ci riesci
ti devi accontentare di quello stock.
BB
Uffa.., nei vari forum ormai in circa un anno avrò spiegato quasi 1000 volte sto discorso.Ma xkè insisti con la z77? può risparmiare prendendo la h77 tanto la z77 non gli offre niente di più visto che il procio è bloccato
Non è proprio così come dici e se ci rifletti... ci arrivi da solo ;)!!!Ma se uno prende un procio liscio significa che non sente il bisogno di occare neanche un pò quindi non vedo perché prendere la z77
Uffa.., nei vari forum ormai in circa un anno avrò spiegato quasi 1000 volte sto discorso.
Caro Michele, una piccola googlata... no è!?!
Visto che comunque non sei l'unico a porre questo quesito,
quasi quasi, apro anche in questo forum, un 3d dove spiego in dettaglio la cosa.
Già che sto scrivendo, a questo punto, come ha +o- scritto anche dona, metto qualche riga allo scopo.
Il fatto d'inserire una mobo con chipset Z77 permette (tanto per fare un esempio)
di sbloccare tutte le limitazioni del turbo boost, implementate da intel nelle cpu liscie,
per cui con un i5-3450 puoi arrivare ad ottenere 3900MHz sui 4 core contemporaneamente vedi QUI.
Con le mobo Asrock la cosa risulta essere di una semplicità estrema,
avendo loro implementato una funzione chiamata no-K-oc, che permette di farlo con un semplice click,
oppure addirittura tramite windows con una barra scorrevole, dove selezioni la frequenza turbo massima che vuoi
fino ad un limite che (a secondo del modello di cpu scelta) varia dai 3900 ai 4100MHz.
Ora tanto per concludere, vorrei chiarire anche il discorso prezzo e rapporto Costo/Prestazioni.
Prendiamo in considerazione i componenti citati nel 3D,
i5-3470 circa 161€
i5-3570 circa 176€
Asrock H77 PRO4/MVP circa 69,50€
Asrock Z77 PRO4-M circa 74,00€
A questo punto risulta chiaro che con 4,5€ in più ottengo prestazioni notevolmente maggiori
- Caso, i5-3470 / H77 PRO4 - 3200Mhz max 3300Mhz x4 - costo 230,5
- Caso, i5-3570 / H77 PRO4 - 3400Mhz max 3500Mhz x4 - costo 245,5
- Caso, i5-3470 / Z77 PRO4-M - 3200Mhz max 3900MHz x4 - costo 235
rispetto l'inserimento di una scheda H77 e cpu 3470,
ma la cosa più eclatante è che risparmiando 10,5€ ottengo prestazioni superiori ad
una scheda H77 con cpu 3570.
Spero di aver reso chiaramente l'idea in quanto rapporto Costo/Prestazioni (salvo esigenze particolari)
risulti nettamente consigliabile una scheda Z77 rispetto ad una H77.
Spero chiaro.
BB
- - - Updated - - -
Non è proprio così come dici e se ci rifletti... ci arrivi da solo ;)!!!
Tanto per dier, sei sicuro che maboh abbia l'esperienza per quantificare eventuali benefici
fruibili da ciò, secondo me no e proprio per questo motivo risulta molto utile il nostro supporto,
dove facendogli spendere la modica cifra di 4,5€ in più gli si dà la possibilità di ottenere il massimo ottenibile
con questi componenti!
È ormai constatato che chi chiede informazioni in un forum,
il più delle volte non affronta il discorso OC x 2 motivi:
Ma se alla fine, trovi una soluzione (intendiamoci non sto parlando di OC classico od estremo)
- Budget insufficiente
- Incapacità o timore nell'effettuare setting tramite bios (diciamo il classico OC)
che economicamente e come difficoltà d'attuazione risulta accessibile/praticabile a tutti,
la percentuale degli utenti che rinunciano a questa tipologia d'innalzamento delle frequenze,
si riduce quasi a zero!!
BB
Google Baby:D.Mmh...questo è MOLTO interessante, grazie di averlo spiegato per la 1000esima volta, le altre 999 le avevo perse :D
Rieccomi!
Allora io farei così (le ram non sono quelle di obs. ma non le trovavo, son comunque cl9; scheda video su tao non ce l'hanno xt Q___Q; case non c'era, ne ho preso un altro simile)
Case: Aerocool RS-4 Case Middle Tower Black
Cpu: INTEL i5-3570 3,4 GHZ 77W LGA1155 (Cooler )
Mobo: ASRock Z77 Pro4-M Socket 1155 Intel Z77 USB3 MicroATX
Gpu: Sapphire HD7870 2GB 11199-16-20G
HD: WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD
Ram: DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB XMS
Ali: 550W XFX
L.O: DVD RW LG GH24NS95 bulk Black SATA
tot: 660,06 euro
Monitor: Led 21.5" Asus MS228H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms HDMI DVI VGA
ca. 130 euro
TOTALE: 790-800 euro al max
(se ho sbagliato qualcosa nel pc, soprattutto nella scelta del case, e in quella del monitor, ditemelo subito o_O)
tar, il computer non lo assemblo io, e comunque con quella scheda finirei praticamente fuori budget..
Tutto ok direi, se vuoi la 7870 XT c'è su Amazon a 204€ Sapphire 11199-20-20G Scheda video: Amazon.it: Elettronica
Prendi il 3470 a 156€ se fai fatica a farcela stare, la differenza tra i processori è praticamente nulla, quella tra le schede no.