Computer appena assemblato non si avvia

Pubblicità

mtguido

Utente Attivo
Messaggi
1,085
Reazioni
32
Punteggio
67
Buonasera,
un amico ha appena assemblato un pc. E' il suo primo assemblaggio però lo abbiamo aiutato via skype.
Purtroppo una volta finito tutto ha acceso l'alimentatore e la spia sulla scheda madre si è accesa. Poi ha premuto il tasto di accensione del case ma niente. Nessun segno di vita, ventole ferme, tutto fermo.
La prova di accensione l'ha fatta solamente col il cavo di alimentazione sull'alimentatore, nient'altro collegato perchè non gli è ancora arrivato lo schermo, era giusto per provare che partisse ma non parte.

Cosa può essere? Che tentativi si possono fare?

L'unica stranezza che abbiamo notato riguarda il cavo di alimentazione della CPU che presenta i pin di forma diversa dal connettore sulla MB.
'attacco della cpu sulla scheda madre ha 4 connettori quadrati e 4 stondati da un lato, mentre il connettore dell'alimentatori ha solo 2 connettori quadrati, può essere questo il problema?

Questo è il PC:
- CPU:AMD Ryzen 5 3600XT
- Dissipatore: NGELID Solutions Phantom
- MB: Asus TFU b550 plus
- Ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W
- Gpu): SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT
- SSD: Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus
- Psu: Alimentazione ATX Antec High Current Gamer Gold HCG650-650W
- Case(59,90): Aerocool Ore Saturn




5897cf1c0de371d7e0380037842a95f6.jpg
7efc5850c07edcd0785d2817cefc24b2.jpg
 
Ultima modifica:
Soluzione
Vi aggiorno. Smontato tutto, messo su banco, niente non partiva.
Alla fine ha tolto il dissipatore ed è venuto via anche il processore. Non so se può accadere anche quando è messo bene.

Ad ogni modo rimontato e provato col dissipatore stock è finalmente partito. Rimesso poi il dissipatore genesis è ripartito ugualmente. Rimontato tutto e finalmente funziona!!
Si il processore amd nel 99% delle volte viene via col dissipatore, per evitare questo la prossima volta , col pc che funziona, gli fate fare uno stress test almeno di una mezz'ora per ammorbidire la pasta e dovrebbe venir via solo il dissipatore.

Buono cosi'... allora era un problema di assemblaggio generale.
È difficile capire, se non parte proprio nulla nemmeno bypassando il tasto di accensione, o la MoBo è difettosa, o è difettoso l'alimentatore...

Se colleghi solo alimentazione CPU, alimentazione ventola CPU, e alimentazione MoBo? Niente?
La MoBo l'avete avvitata direttamente sul case oppure con gli appositi distanziatori? (magari erano già integrati nel case)
 
È difficile capire, se non parte proprio nulla nemmeno bypassando il tasto di accensione, o la MoBo è difettosa, o è difettoso l'alimentatore...

Se colleghi solo alimentazione CPU, alimentazione ventola CPU, e alimentazione MoBo? Niente?
La MoBo l'avete avvitata direttamente sul case oppure con gli appositi distanziatori? (magari erano già integrati nel case)

Distanziatori montati. Adesso provo a togliere la scheda video. Basta disalimentarla o devo proprio toglierla dalla pci? Si dovrebbe avviare senza scheda video?
 
no senza scheda video quel pc non si avvierà mai... il processore non ha una grafica integrata.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fai una cosa, fà controllare al tuo amico i led di debug che sono posti vicino al 24pin dell'alimentatore sulla scheda madre , vedete se e quale si accende...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti posto la foto

551.webp
 
no senza scheda video quel pc non si avvierà mai... il processore non ha una grafica integrata.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fai una cosa, fà controllare al tuo amico i led di debug che sono posti vicino al 24pin dell'alimentatore sulla scheda madre , vedete se e quale si accende...
Ma in genere almeno la ventola della CPU dovrebbe partire, anche senza scheda video o RAM...
 
no senza scheda video quel pc non si avvierà mai... il processore non ha una grafica integrata.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fai una cosa, fà controllare al tuo amico i led di debug che sono posti vicino al 24pin dell'alimentatore sulla scheda madre , vedete se e quale si accende...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti posto la foto

Visualizza allegato 393284

Ok ora te lo dico.
Capisco che senza scheda video non si vedrebbe nulla ma almeno le ventole dovrebbero partire?
 
Una domanda, non avevo mai montato un ssd m2.
L’ho montato nello slot sotto il processore. Prima di inserirlo ho trovato nella mb un piccolissimo pad quadrato che dal manuale mi è sembrato dovesse essere attaccato sulla scheda madre tra la prima e la seconda vite. E così ho fatto.
Poi ho inserito l’m2. Poi ho preso lo shield dallo slot m2 in basso (su quello in alto non c’era) e l’ho montato sopra l’ssd con tutto il pad adesivo che già c’era.

8d87ced2f9e7971ba79015c8bf8389d1.jpg


Va bene il procedimento?
 
se l'alimentatore e' acceso, la scheda madre (non so' quale led dici) da' segni di vita potrebbe esserci qualcosa in corto, leggi la guida che ti ho postato sopra e vai alla parte di tirare fuori tutto dal case e testare sulla scatola ecc...
 
se l'alimentatore e' acceso, la scheda madre (non so' quale led dici) da' segni di vita potrebbe esserci qualcosa in corto, leggi la guida che ti ho postato sopra e vai alla parte di tirare fuori tutto dal case e testare sulla scatola ecc...

Ha dei led colorati che illuminano il fondo
73baa7e737b443831a260930401937ae.jpg


Ho letto quella parte però prima volevo fare tutti i tentativi possibili prima di dover smontare tutto. Anche perché deve farlo il mio amico che non è molto pratico. Magari trovavate il problema da un’altra parte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top