Computer acceso 24 ore su 24

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io uso un sempron 3100,con 512 di ram scrausa e mobo con tutto integrato.
Mai avuto problemi
 
FoFoPPC ha detto:
Uso una asrock con socket 462 un athlon 1200 fsb 266 512 mb pc 2100 e una gforce2 gts (pagata 520 mila lire...ancora lo ricordo...:rolleyes: ).
Uso il mulo 24 ore su 24 nonche blanda navigazione su internet e a parte la ventola a 220v che ho dovuto installare sul finchetto del case non ho mai avuto problemi... con 500connessioni max (def)!
non hai problemi...semplicemente si incarta il pc e diventa lentissimo!

FoFoPPC ha detto:
Ovviamente quando un file è in hashing il pc è inutilizzabile
appunto!
 
io a tale scopo ho il p III 1ghz 256di ram accesso 24/24 7/7 da penso quasi due anni :) l'unica cosa che ti posso dire è che il consumo è irrisorio... l'unica cosa non scendere troppo sotto come procio perchè già questo quando deve completare file grandi da 3 4 gb ci mette un pò...
io uso il mulo che a mio avviso è il miglior programma, anche come etica di pensiero, e devo dire che in certi casi sfrutta parecchia memoria e ti ripeto quando completa i file sfrutta anche la cpu...
poi calcola sempre che una volta scaricati dovrai che ne so copiarli da qualche parte o cmq provarli muoverli e con un 166 come faiii???
 
FoFoPPC ha detto:
Uso una asrock con socket 462 un athlon 1200 fsb 266 512 mb pc 2100 e una gforce2 gts (pagata 520 mila lire...ancora lo ricordo...:rolleyes: ).
Uso il mulo 24 ore su 24 nonche blanda navigazione su internet e a parte la ventola a 220v che ho dovuto installare sul finchetto del case non ho mai avuto problemi... con 500connessioni max (def)!
Ovviamente quando un file è in hashing il pc è inutilizzabile, xo in download regolare occupo circa 350mb con utilizzo cpu al 20/30%.

Non ti da problemi perche' come ho detto prima se nn modifichi i protocolli nn danno mai problemi, poi il fatto che ti si impalla perche' è arrivato un file da 4gb e ci mette 30 minuti a riprendersi per me nn è accettabile:( poi ognuno fa come vuole;)
 
Io per un PC attaccato alla corrente 24h su 24h volevo sapere solo una cosa. Quando consuma di corrente in media in un mese?
 
Antox90 ha detto:
Io per un PC attaccato alla corrente 24h su 24h volevo sapere solo una cosa. Quando consuma di corrente in media in un mese?
dipende dal pc che ci attacchi.. cambia se utilizzi un qx6800 o un mmx 166mhz..
 
Il mio pc muletto è composto da mobo ECS K7S5A, un duron XP 1300Mhz, un modulo di ram da 256 + uno da 128, VGA Ati Radeon 7000 AGP, 80Gb di HD, masterizzatore DVD, ali economico (25€) da 450W...Emule connesso 24h su 24, ram occupata al 70% + o - e procio che oscilla tra il 10 e il 15%. Non mi ricordo l'ultima volta che l'ho spento, lo riavvio ogni tanto, tipo una volta alla settimana. Il monitor è praticamente sempre spento, lo utilizzo in remoto tramite VNC dal mio pc in lan wireless.
Consuma poco, e si sente anche poco, visto che le uniche ventole sono quella del procio, che tengo a 5V senza superare i 40°, e quella dell'ali che non essendo sfruttato non scalda niente e la ventola va a pochi rpm. ;)
 
Lord McRayden ha detto:
Non ti da problemi perche' come ho detto prima se nn modifichi i protocolli nn danno mai problemi, poi il fatto che ti si impalla perche' è arrivato un file da 4gb e ci mette 30 minuti a riprendersi per me nn è accettabile:( poi ognuno fa come vuole;)

Scusa l'ignoranza, ma che intendi x "cambiare i protocolli"?
Cmq alla fine se il pc è dedicato solo a scaricare il fatto che a volte sia inutilizzabile imho ci puo anche stare...chiaramente se il pc serve anche x altro deve essere potente quanto basta x non far pesare il mulo!
 
Ragazzi, io da 4 anni a questa parte uso il Mio Bel PII 400Mhz con 256Ram, scheda madre ingnota ecc.. E non mi ha dato mai problemi di incartamento o cose del genere. Alla fine se uno lo deve tenere acceso 24h che gli interessa se scarica a 30kb in più o in meno???
Un muletto del genere lo trovi a 20euro in giro!!
Al massimo ti consiglierei di farti un Sempron 64 (ne sta uscendo uno con il TDP da 9W !!!!) che è perfetto per quello che dovresti fare. Prendi una asrock, gli metti una x300 e una ram Vdata ecc.. e con meno ti 100euro te ne esci!
 
Narkositem, non credo che il processore influirà poi così tanto negativamente nello spostamento dei dati, in quanto è l'hard disk a farli muovere, in tutti i casi a me non importa la lentezza, così come dice FoFoPPC, anche se il pc è inutilizzabile non importa, potrebbe impiegarci anche mezz'ora nel completare un file da 2 Gb, l'importante è che nel frattempo si blocchino gli altri download. Forse un 166 Mhz è troppo vergognoso anche per eMule, in questi giorni ho pulito il pc (l'ho quasi sterilizzato, non immaginate la nube di polvere che è uscita quando gli ho scaricato 40 litri di aria compressa a 8 bar) e reinstallato il sistema operativo (Windows 98 Se) e non mi resta ke provarlo sul campo di battaglia, se mi darà troppi capricci passerò al P4 1.7, forse un pò esagerato per usarlo solo col mulo. I difetti che ho riscontrato nel 166 mhz stanno a riguardare l'assenza di porte USB per il trasferimento dei dati tramite hard disk portatile (ho 4 porte usb che si collegano alla scheda madre, non andranno vero???? All'era la parola usb non esisteva ancora sul vocabolario... :doh: ). L'altro problema risiede nella ventola dell'alimentatore, esageratamente rumorosa, dire che è ovalizzata è ben poco... così ci ho messo una graffetta per tenerla ferma... dopo 1 ora l'ali diventa caldo ma non importa se scoppia, l'importante è che non scaturisca un incendio. A questo punto non rimane altro che farvi sapere quando l'avrò inaugurato con la prima e ultima connessione a internet della sua vita.... :ok:
 
Io in questo momento sto usando il mio 1700 willamette e ti assicuro che pur avendo una mobo del cavolo(platinix2)e delle ram peggio(sdr pc133)in tutto 512 MB col mulo non mi si inchioda quando finisco i dload da 3Gb ne quando gioco chessò a sim city4 o ad alexander o max payne 2 ne quando monto i filmati che faccio con la videocamera!Forse un po scalda,è acceso da tre giorni e in questo momento è 42 gradi ma per il resto va ok!mentre scarico solo da emule e basta il procio lavora tra il 2 e il 17% ciao:doh:
 
FoFoPPC ha detto:
Scusa l'ignoranza, ma che intendi x "cambiare i protocolli"?
Cmq alla fine se il pc è dedicato solo a scaricare il fatto che a volte sia inutilizzabile imho ci puo anche stare...chiaramente se il pc serve anche x altro deve essere potente quanto basta x non far pesare il mulo!

Il protocollo tcp sotto windows supporta massimo 10 connessioni temporanee aperte questo vol dire che tu puoi settare come vuoi il tuo emule o chi che sia ma cmq rimane legato a questa legge, se si vuole pero' si puo' cambiare questo valore ma complica di molto il lavoro del p2p perche ricerca fonti mooolto piu velocemente e consente piu' downloads simultanei.......ovvero si incarta anche il mio conroe se questo valore lo porti a 100;) infatti io lo imposto sempre a 50:chupachup se vuoi sapere come si fa contattami senza problemi che ti spiego come;)
 
quello a cui ti riferisci sono le "connessioni parzialmente aperte", non le connessioni aperte contemporaneamente. A quelle non c'è un limite (che io sappia).
 
Cyberbooster ha detto:
quello a cui ti riferisci sono le "connessioni parzialmente aperte", non le connessioni aperte contemporaneamente. A quelle non c'è un limite (che io sappia).

Si hai ragione ma hai mai pensato a quante connessioni parziali usa un p2p come emule? praticamente tutte le volte che cerca fonti o che chiede l'inizio di un download:D quindi figurati quanto guadagna in velocita' emule se porti questo limite ad esempio a 50:chupachup. Peccato che emule sembra pesare come un 3dmark06 dopo la modifica:doh:
 
io sulla mia cfg ho il limite a 75 e non ho problemi. utilizzo della cpu dal 2% al 5%.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top