Computer acceso 24 ore su 24

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

System.of.a.dow

Utente Attivo
Messaggi
356
Reazioni
14
Punteggio
50
Ciao a tutti ragazzi! Vorrei avere alcuni pareri e soprattutto togliermi qualche dubbio. Possiedo il pc in firma ma mi sto assemblando un secondo per farlo rimanere accesso per sempre (fin quando non andrà via la corrente o se lo stesso non si scioglierà), collegato ad internet per scaricare dalla rete p2p, solo quello e non altro. Le mie due scelte sono:

1. Un ottimo computer per il funzionamento a cui è destinato si presenta così:
Pentium 4 Willamette 1.7 Ghz
Gigabyte GR - BIDML Rev 2.0 (questo è tutto ciò ke è stampato come marca direttamente sulla scheda)
RDRAM (RAMBUS) 128 x 2 800 Mhz modello: 128MB KVR800X16 / 128
Geforce 2 MX 220
Altro non importa.

2. Pentium 1 166 Mhz
preferisco non entrare in ere preistoriche, ma mi sa che come "scheda video" ha la classica e famosissima S3 Virge.

Mi chiedo, per ciò che è necessario può bastare anche un 166 Mhz il quale consumerebbe molto meno del pc citato nel punto 1. Ma se questo risparmio non è poi considerevole preferirei montare il pc 1. Quanta differenza nell'alimentazione c'è secondo voi? Premetto che il pc 1 monta un alimentatore da 300W mentre il 2 ha un 200W.
Un'altro dubbio, le memorie RDRAM si distinguono in rambus e rimm o sbaglio? Che differenza c'è tra loro?

Forse chiedo troppo ma non seguivo molto da vicino il mondo dell'hardware in quei tempi, parliamo del 1996 per il pc 2 e del 2001/2002 per il pc1, e non trovo discussioni simili... ovviamente.

Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano! :ok:
 
ok...
io cerco di raccontarti la mia esperienza.
ne ho assemblato anche io uno per internet e per ridurre i consumi ho preso una scheda madre con audio e video integrati.
praticamente ho aggiunto il processore, 1 hd, 1 masterizzatore dvd e 2 banchi da 128mb di ram; il tutto fatto girare da un alimentatore da 230w.
il procio + un AMD Athlon xp 1800+.
questo per dirti che io opterei per l'hardware più datato che riesci a trovare a 2 lire... ed il mio sistema è rimasto acceso anche 10/12 giorni (l'ho spento io, perché mi faceva un po' tenerezza! ;)).
 
Quindi mi consiglieresti di usare il 166 mhz.... non so. Vorrei tanto sapere i consumi reale per poter fare una stima sulla differenza. Questi sono i consumi del processore:
Pentium I 166 Mhz 36 Watt
Penitum 4 1700 Mhz 61 Watt

Molto probabilmente uso il 166 mhz, se mi dà ai nervi passo al sistema "superiore". Grazie, ciao!
 
a seconda del client p2p che usi il 166Mhz potrebbe non bastarti come potenza (se deve calcolare hash code di centinaia di files e rimanere collegato a più di cento connessioni con relativi orpelli, ormai obbligatori nelle reti attuali p2p)... Ti consiglio, se puoi, di andare su di un più recente athlon64 che consuma poco e ti consente di tenere la rete p2p che vuoi, in abbinamento a 512MB di ram (anche scarsissima) e una mainboard con tutto integrato (possibilmente a dissipazione del chipset passiva), te la dovresti cavare con un ali da 300w ed avresti un sistema buono.
 
Cyberbooster ha detto:
a seconda del client p2p che usi il 166Mhz potrebbe non bastarti come potenza (se deve calcolare hash code di centinaia di files e rimanere collegato a più di cento connessioni con relativi orpelli, ormai obbligatori nelle reti attuali p2p)... Ti consiglio, se puoi, di andare su di un più recente athlon64 che consuma poco e ti consente di tenere la rete p2p che vuoi, in abbinamento a 512MB di ram (anche scarsissima) e una mainboard con tutto integrato (possibilmente a dissipazione del chipset passiva), te la dovresti cavare con un ali da 300w ed avresti un sistema buono.

Quoto in pieno!!!! Io avevo un pc mulo\server acceso 24 su 24h 7 su 7giorni con un p4 2.6ghz con scheda mamma asrock tutto integrato con hdd e masterizzatore dvd, andava una favola;). Io personalemte ti consiglio un bel amd64 che consumano niente e vanno bene finche' ovviamente nn gli chiedi troppo :asd:, alcuni programmi di p2p si succhiano moooolto processore e mooolta ram ti faccio l'esempio del mio p4 che viveva tra il 50 e il 75% fisso e con 50mb liberi di ram su 1 gb:mad: e per questo che sono passato a un intel 4300 con 2 gb di ram, ero disperato nn si muoveva neanche a calci....poi dopo la modifica dei protocolli è stata la fine nn riuscivo neanche a masterizzare e quindi....vai con l'upgrade:chupachup
 
Cyberbooster ha detto:
a seconda del client p2p che usi il 166Mhz potrebbe non bastarti come potenza (se deve calcolare hash code di centinaia di files e rimanere collegato a più di cento connessioni con relativi orpelli, ormai obbligatori nelle reti attuali p2p)... Ti consiglio, se puoi, di andare su di un più recente athlon64 che consuma poco e ti consente di tenere la rete p2p che vuoi, in abbinamento a 512MB di ram (anche scarsissima) e una mainboard con tutto integrato (possibilmente a dissipazione del chipset passiva), te la dovresti cavare con un ali da 300w ed avresti un sistema buono.

Quoto! anche se per il procio potresti usare un pentium D

Oppure hai un'altra soluzione.
Potresti comprare un bel notebook con il pentium4 mobile, aprire la parte inferiore e piazzarci 2 ventole da 12cm per raffreddarlo.
E' brutto da vedere, specialmete perchè devi adattare le ventole in modo artigianale, però avrai il più basso consumo che puoi ottenere.

Gli HD sono da 40/80gb, ma che puoi sempre cambiare con uno da 120gb
 
anch' io voto per qualcosa di più sostanzioso del P166 , secondo me non ce la farebbe proprio...

Io uso un athlon XP 2600+, 166x12.5 @ 200x11 , sto sui 180/190 MB di ram allocata, max 15% di cpu... Fallo silenzioso però, sto pc, che altrimenti alla lunga dà sui nervi eh!

P.S. prendi un ottimo ali, io ho provato ad usare quello economico che era dentro al case, ma dopo 12 giorni di fila acceso è morto, povera bestia...:asd:
 
WRoy82 ha detto:
Quoto! anche se per il procio potresti usare un pentium D

Oppure hai un'altra soluzione.
Potresti comprare un bel notebook con il pentium4 mobile, aprire la parte inferiore e piazzarci 2 ventole da 12cm per raffreddarlo.
E' brutto da vedere, specialmete perchè devi adattare le ventole in modo artigianale, però avrai il più basso consumo che puoi ottenere.

Gli HD sono da 40/80gb, ma che puoi sempre cambiare con uno da 120gb


il pentiumD scalda e consuma parecchio, non va bene!
 
scusate ragazzi, ma stiamo scherzando??????
per far girare un programma di p2p volete fargli ordinare un processore dalla nasa??? ;)
ripeto che io ci ho messo un Athlon xp 1800+ ed il processore viene intaccato nemmeno di un terzo!
il massimo che deve mettere, se vuole una scheda madre 939 (direi cmq esagerata...), è un amd 3000+; ma se vuole utilizzarlo per il solo p2p è veramente sprecato...
 
ma infatti io metterei una athlon64, non un PD o un C2D. tra l'altro non metterei nemmeno il più performante degli athlon64, sceglierei una scheda madre con chipset nforce (base) o via, con scheda video integrata.
 
Cyberbooster ha detto:
ma infatti io metterei una athlon64, non un PD o un C2D. tra l'altro non metterei nemmeno il più performante degli athlon64, sceglierei una scheda madre con chipset nforce (base) o via, con scheda video integrata.

Sono d'accordo anche io nn metterei mai un PD consuma un casino e scalda troppo e metterei sicuramente una cpu tipo amd64 3000 che va benissimo per fare il p2p, sempre se nn ti viene voglia di modificare i protocolli per accellerare il p2p perche' a quel punto nn basterebbe piu:ok:
 
Ragazzi ma cosa dite??? Un AMD 64 anche il + scrauso è sprecato!!!! Già con un AMD XP ci fai qualsiasi cosa! Col mio 2600+ altro che P2P facevo cose molto + toste!

Quindi consiglio di usare il P4 1700mhz, anche se non so bene il consumo ma non credo richieda molto e non dovrebbe manco scaldare troppo.

Magari per sicurezza metterei due blocchi da 256, al posto di due da 128 specie se si usa Win XP.
 
DakmorNoland ha detto:
Ragazzi ma cosa dite??? Un AMD 64 anche il + scrauso è sprecato!!!! Già con un AMD XP ci fai qualsiasi cosa! Col mio 2600+ altro che P2P facevo cose molto + toste!
si come no.....modifica i protocolli x accellerare il p2p e poi vedi come si incarta il pc....
pensa che con 100 connessioni un p4 2.66 occato a 3ghz con ht si incastrava.
 
DANY 76 ha detto:
si come no.....modifica i protocolli x accellerare il p2p e poi vedi come si incarta il pc....
pensa che con 100 connessioni un p4 2.66 occato a 3ghz con ht si incastrava.

Uso una asrock con socket 462 un athlon 1200 fsb 266 512 mb pc 2100 e una gforce2 gts (pagata 520 mila lire...ancora lo ricordo...:rolleyes: ).
Uso il mulo 24 ore su 24 nonche blanda navigazione su internet e a parte la ventola a 220v che ho dovuto installare sul finchetto del case non ho mai avuto problemi... con 500connessioni max (def)!
Ovviamente quando un file è in hashing il pc è inutilizzabile, xo in download regolare occupo circa 350mb con utilizzo cpu al 20/30%.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top