• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Comprendere le specifiche e saper fare giusti compromessi per un buon PC!

  • Autore discussione Autore discussione DrRek
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusami, ma non stiamo uscendo fuori tema, hai chiesto come è meglio confrontare i componenti, e torno a ripeterti, il metodo più affidabile è tramite recensioni

Anche perché le specifiche precise e complete che ti servirebbero per fare un confronto matematico tra due componenti le ha solo chi le ha progettate

Tanto per farti un esempio, prova a confrontarmi queste due gpu:

- Scheda grafica GeForce GTX 980 Ti | GeForce | NVIDIA
- AMD Radeon? R9 Nano

Prese direttamente dai siti dei produttori (corrispondono a tutte le specifiche tecniche rilasciate per le due componenti)

Oppure come cpu:

- Intel® Coreâ„¢ i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) Specifiche
- FX-8320

e dimmi se, secondo te, ci sono tutte le caratteristiche che ti servirebbero per ottenere un confronto valido a 360°

quindi ricapitolando tu scegli i componenti del tuo computer e spendi soldi in base a quello che un persona di cui non sai niente dice riguardo un prodotto che non conosci, vabbe, io la penso in modo diverso, qualcun'altro?
 
quindi ricapitolando tu scegli i componenti del tuo computer e spendi soldi in base a quello che un persona di cui non sai niente dice riguardo un prodotto che non conosci, vabbe, io la penso in modo diverso, qualcun'altro?

Non ci siamo capiti, sono dati oggettivi, le recensioni ben fatte specificano bene l'hw e il software utilizzato ed il setting fatto e in ogni caso non ne va guardata una di recensioni, ma 20-50-100 (tutte quelle che trovi) per capire al meglio cosa aspettarsi


Comunque se non ti vanno bene le recensioni, fammi il confronto per specifiche dei due casi qui sopra, vediamo come li valuteresti :)
 
Comunque se non ti vanno bene le recensioni, fammi il confronto per specifiche dei due casi qui sopra, vediamo come li valuteresti :)

Mi stai chiedendo di valutarti due cose che non conosco con un metodo che io ho chiesto a voi del forum, fossi come te andrei a vedermi delle recensioni scrivendoti solo quello che gli altri mi sanno dire, facciamo che appena trovo un modo oggettivo che mi sembra adeguato (sempre se qualcuno di questo forum è capace di consigliarlo, a quanto pare consigliate solo componenti che vi piacciono, alcuni senza neanche sapere di cosa stanno parlando) te lo faccio.
Cercavo solo una persona competente in valutazione delle prestazioni, ma niente, cerco da altra parte
 
Tranquillo che probabilmente tutti quelli che hanno risposto sanno 1) capire la massima frq della RAM supportata dalla scheda madre 2) sanno se è compatibile con i vari altri componenti 3) sanno se un alimentatore è compatibile o adeguato alla configurazione.

Domande veramente strane e domande alle quali ci si può dare delle risposte senza entrare in tecnicismi
 
Mi stai chiedendo di valutarti due cose che non conosco con un metodo che io ho chiesto a voi del forum, fossi come te andrei a vedermi delle recensioni scrivendoti solo quello che gli altri mi sanno dire, facciamo che appena trovo un modo oggettivo che mi sembra adeguato (sempre se qualcuno di questo forum è capace di consigliarlo, a quanto pare consigliate solo componenti che vi piacciono, alcuni senza neanche sapere di cosa stanno parlando) te lo faccio.
Cercavo solo una persona competente in valutazione delle prestazioni, ma niente, cerco da altra parte

Ok, aspetto fiducioso, magari mi insegni qualcosa :)
 
tutti ti hanno dato delle risposte piu che valide, la scelta va fatta chiaramente su quello che uno vuole ottenere, su i possibili upgrade che una scheda puo fornire ed sul rapporto prezzo prestazioni , poi ci sono delle scelte sogettive come il case dove l'estetica ha il suo peso ,d'altronde tutto il resto non è matematica pura a seconda di che software usi o giochi ci sono delle schede video che magari vanno meglio con le une che con le atre poi le variabili in gioco sono molteplici , secondo me ti stai facendo troppe seghe mentali senza offesa
 
Ringrazio tutti per l'aiuto ma basarmi sui benchmark proprio non mi piace, all'uni me l'hanno praticamente vietato, mi hanno dimostrato che è una cosa stupida e molto approssimativa (non voglio offendere sia chiaro :) ) per questo volevo comprendere a pieno tutte le specifiche di ogni componente. Non voglio una persona che mi faccia un computer in base al prezzo soprattutto se mi viene a dire che non capisce se gli parlo di media di cicli per istruzioni ma mi può fare il "miglior computer che voglio" XD .
Forse non avete capito la domanda ma io non vorrei nomi di componenti, poco mi interessa, vorrei solamente capire che specifiche prendere in considerazione per evitare colli di bottiglia e sprechi di soldi.
Se c'è qualche anima pia che capisce di cosa parlo
(magari un laureato :love:) sarebbe fantastico.
caro mio detto papale papale puoi frequentare anche la peggio università della madonna tutta bellina che ti dicono QUELLO FA SCHIFO QUELLO NO... MA QUA HAI DEGLI UTENTI CHE NE MASTICANO DI INFORMATICA DA UN BEL Pò E TE DICO non ha senso uscirsene con farsi tipo MAGARI LAUREATO... perchè davvero io di un laureato in ingegneria informatica sinceramente me ne sbatto propriamente gli zebedei... non è che se hai una laurea sei il genio del mondo e tutto quello che dici è oro... vallo a dire ai peggio sistemisti IT che mettono itek nei server al posto di sistemi rindondanti...
E già solo il fatto che usi quei termini, i pezzi li sceglierai male... perchè a sto punto prendi l'amd bello pompato a 4.5 ghz (potente vero? fa tanti cicli1?1=1==); poi vai a capire che per tenerlo a quella frequenza ti servono i vrm che manco enel ha e il raffreddamento di una centrale nucleare... Detto questo SCIAO
 
caro mio detto papale papale puoi frequentare anche la peggio università della madonna tutta bellina che ti dicono QUELLO FA SCHIFO QUELLO NO... MA QUA HAI DEGLI UTENTI CHE NE MASTICANO DI INFORMATICA DA UN BEL Pò E TE DICO non ha senso uscirsene con farsi tipo MAGARI LAUREATO... perchè davvero io di un laureato in ingegneria informatica sinceramente me ne sbatto propriamente gli zebedei... non è che se hai una laurea sei il genio del mondo e tutto quello che dici è oro... vallo a dire ai peggio sistemisti IT che mettono itek nei server al posto di sistemi rindondanti...
E già solo il fatto che usi quei termini, i pezzi li sceglierai male... perchè a sto punto prendi l'amd bello pompato a 4.5 ghz (potente vero? fa tanti cicli1?1=1==); poi vai a capire che per tenerlo a quella frequenza ti servono i vrm che manco enel ha e il raffreddamento di una centrale nucleare... Detto questo SCIAO
:sisi:

che giente...

"meglio se laureato" eh certo... come se la laurea ti impedisse di sparare e fare caxxate...

ma si che vada dal tennico del cugggino cosi gli fa mettere un fx9560 (8 core 5ghz menghizaputenxazzaah!!!!) e una titan x (12gb spakkkaaa!!!!) con un bel ali itek, dissi stock e mobo con 4 fasi CPU che va in fusione solo a guardarla
 
caro mio detto papale papale puoi frequentare anche la peggio università della madonna tutta bellina che ti dicono QUELLO FA SCHIFO QUELLO NO... MA QUA HAI DEGLI UTENTI CHE NE MASTICANO DI INFORMATICA DA UN BEL Pò E TE DICO non ha senso uscirsene con farsi tipo MAGARI LAUREATO... perchè davvero io di un laureato in ingegneria informatica sinceramente me ne sbatto propriamente gli zebedei... non è che se hai una laurea sei il genio del mondo e tutto quello che dici è oro... vallo a dire ai peggio sistemisti IT che mettono itek nei server al posto di sistemi rindondanti...
E già solo il fatto che usi quei termini, i pezzi li sceglierai male... perchè a sto punto prendi l'amd bello pompato a 4.5 ghz (potente vero? fa tanti cicli1?1=1==); poi vai a capire che per tenerlo a quella frequenza ti servono i vrm che manco enel ha e il raffreddamento di una centrale nucleare... Detto questo SCIAO

si ma calmo e poca confidenza che siamo tutti maturi qui e non ci conosciamo, veramente all'università non mi dicono quello fa schifo e quello no, anzi, tutto al contrario. Qui sono venuto solo per cercare di capire come posso avere quante più informazioni relative ad un prodotto e mi trovo solo gente che mi consiglia componenti e mi vuole fare computer in base al mio budget. Ho detto un laureato (e tra l'altro non mi riferivo agli ingegneri ma agli informatici) solo perché avrei voluto una risposta più inerente alla mia domanda e non quelle che ho avuto, so che ci sono tantissime persone molto brave non laureate ma dubito che quelli che mi hanno risposto a caso lo siano. Ovviamente ripeto che non voglio offendere nessuno, io la penso così, di te invece posso dire che mi sembri solo un po' maleducato e saccente e che come molti non hai dato alcun contributo a questa conversazione.
Non so come funziona questo forum ma per quanto mi riguarda si può anche chiudere questo post che sta solo degenerando, cercavo consigli competenti e non li ho trovati. Detto questo, sciao anche a te.

- - - Updated - - -

:sisi:

che giente...

"meglio se laureato" eh certo... come se la laurea ti impedisse di sparare e fare caxxate...

ma si che vada dal tennico del cugggino cosi gli fa mettere un fx9560 (8 core 5ghz menghizaputenxazzaah!!!!) e una titan x (12gb spakkkaaa!!!!) con un bel ali itek, dissi stock e mobo con 4 fasi CPU che va in fusione solo a guardarla

come la prendete sul personale, se ti ritieni capace non ti dovresti sentire chiamato in causa
 
Scusa ma ti hanno già risposto in mille modi diversi e te continui a ripetere che per te quel parametro di valutazione è errato.

Già ti hanno detto che per fare una comparazione oggettiva è attraverso i vari siti di recensioni che puoi ottenere tutte le informazioni che vuoi, oltre a commenti, prove fatte sul campo, specifiche tecniche e chi più ne ha più ne metta.

Non ti fidi di un sito? Ce ne sono altri 100.

Onestamente non si capisce cosa cerchi.

Puoi fare un confronto sulle specifiche tecniche, ma alla fine è la prova sul campo ciò che conta che non viene solo recensita, ma nell' era della comunicazione provata e commentata da milioni di utenti che hanno comprato il prodotto o anche comparato loro stessi prodotti diversi.

Tutto il mondo ad esempio sa attualmente che un i5 skylake è meglio di un fx in gaming non solo perché lo dicono i siti, ma perché se monti un i5 su un pc VA MEGLIO di un fx.

Ovviamente poi queste informazioni vanno valutate in termini relativi in base al proprio budget e alle proprie esigenze se devi fare un acquisto.

Quindi non capisco proprio, nè si capisce cosa cerchi.


Come vanno scelti i componenti? E' molto semplice, in base a quello che ci devi fare, come tutte le cose, non ti compri un trattore per andare a correre in pista così come non compri una ferrari per arare un campo
 
Ultima modifica:
Scusa ma ti hanno già risposto in mille modi diversi e te continui a ripetere che per te quel parametro di valutazione è errato.

Già ti hanno detto che per fare una comparazione oggettiva è attraverso i vari siti di recensioni che puoi ottenere tutte le informazioni che vuoi, oltre a commenti, prove fatte sul campo, specifiche tecniche e chi più ne ha più ne metta.

Non ti fidi di un sito? Ce ne sono altri 100.

Onestamente non si capisce cosa cerchi.

Puoi fare un confronto sulle specifiche tecniche, ma alla fine è la prova sul campo ciò che conta.

ben detto! e come dice il proverbio ; vale più la pratica della grammatica!
 
Secondo me ti fai troppi problemi.
Devi semplicemente prendere una macchina che ti permette di fare ciò che vuoi fare.

Vuoi giocare in full HD a dettaglio alto? Ti basta i un i5 + gtx 960 o r9 380.
Vuoi giocare a risoluzione maggiore? Ti basta sempre un i5 con 390 o 970.

Non ci vuole chissà che.

Vuoi fare editing? Prendi un i7...

Tutto quello che vuoi nel conoscere i componenti ecc, ma alla conclusione dei fatti basta fare un sistema equilibrato per ciò che si vuole ottenere e naturalmente i soldi per farlo.

Succedono colli di bottiglia quando si vogliono forzare le cose e puntare al risparmio.

C'è chi è convinto che in gioco la CPU abbia un ruolo marginale, questo era vero forse in passato,ma non oggi, se prendi un i3 e lo accoppi con una 980 avrai certamente problemi.

Tutte quelle informazioni servono per discussioni accademiche o per capire magari il perché poi un prodotto va meglio di un altro, ma è piuttosto semplice poi scegliere un buon prodotto per uso casalingo, non serve un mago del pc.

Mi hai tolto le parole di bocca
 
Secondo me ti fai troppi problemi.
Devi semplicemente prendere una macchina che ti permette di fare ciò che vuoi fare.

Vuoi giocare in full HD a dettaglio alto? Ti basta i un i5 + gtx 960 o r9 380.
Vuoi giocare a risoluzione maggiore? Ti basta sempre un i5 con 390 o 970.

Non ci vuole chissà che.

Vuoi fare editing? Prendi un i7...

Tutto quello che vuoi nel conoscere i componenti ecc, ma alla conclusione dei fatti basta fare un sistema equilibrato per ciò che si vuole ottenere e naturalmente i soldi per farlo.

Succedono colli di bottiglia quando si vogliono forzare le cose e puntare al risparmio.

C'è chi è convinto che in gioco la CPU abbia un ruolo marginale, questo era vero forse in passato,ma non oggi, se prendi un i3 e lo accoppi con una 980 avrai certamente problemi.

Tutte quelle informazioni servono per discussioni accademiche o per capire magari il perché poi un prodotto va meglio di un altro, ma è piuttosto semplice poi scegliere un buon prodotto per uso casalingo, non serve un mago del pc.
ma un i3 va già bene in molti giochi, un quad core AMD va spesso decisamente peggio di un i3...
però per essere sicuri al 100% serve un i5 da almeno 3ghz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top