DOMANDA Comprare all'estero uno smartphone.

Pubblicità

Simone Lasalandra

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti. Vorrei comprare uno smartphone in questo caso un Nokia Lumia 930 ma in america (perchè ho una zia che vive li), visto che li costa meno stavo pensando di farmelo acquistare e poi farmelo spedire. So che la garanzia la perderei. Ma la domanda che vorrei porvi è: Funziona quando arriva in Italia? Il telefono è free sim. Loro lo comprerebbero qui (Amazon.co.uk: Buying Choices: Nokia Lumia 930 4G UK SIM-Free Smartphone - Black (Windows, 5-inch, 32 GB)) Grazie a tutti :hihi::hihi::hihi:
 
Sinceramente non ho mai comprato al di fuori dell'Europa perchè non mi fido molto delle garanzie che ti danno i fornitori
 
Mah...io vedo spesso degli iphone 6 provenienti dagli usa che funzionano....ormai con le connessioni lte non credo esistano i problemi di qualche anno fa.
credo poi che il terminale sia costruito uguale per tutto il mondo...quindi se non dovesse andare potresti rifleshare la rom con una ita...ma non credo ci sia bisogno....
 
Non sempre le bande sono le stesse per mercato europeo e americano, qualche giorno fa un utente aveva postato un problema riguardante un moto g (mi sembra) comprato in america che qui non prendeva il 3g perchè non aveva a disposizione la banda prevalentemente utilizzata in italia per la connessione 3g (mi sembra la 900). Io faccio sempre riferimento al sito GSMArena per vedere le caratteristiche di un determinato telefono (è il più preciso che ho trovato fin'ora, riporta anche i valori SAR di ogni cell), di solito se di un modello sono state fatte più versioni per vari mercati lo dice nella parte alta in cui c'è l'elenco delle bande utilizzate. Per il 930 mi sembra che non ci sia distinzione, quindi suppongo funzioni bene in ogni continente.

Dico questo perchè ad esempio il nexus 5 è stato commercializzato in 2 modelli, uno per l'europa con la possibilità di ricevere determinate bande e un per l'america che riceve bande leggermente diverse ma che posso influire su un corretto funzionamento..
 
Ciao a tutti. Vorrei comprare uno smartphone in questo caso un Nokia Lumia 930 ma in america (perchè ho una zia che vive li), visto che li costa meno stavo pensando di farmelo acquistare e poi farmelo spedire. So che la garanzia la perderei. Ma la domanda che vorrei porvi è: Funziona quando arriva in Italia? Il telefono è free sim. Loro lo comprerebbero qui (Amazon.co.uk: Buying Choices: Nokia Lumia 930 4G UK SIM-Free Smartphone - Black (Windows, 5-inch, 32 GB)) Grazie a tutti :hihi::hihi::hihi:

Ma, al di là della compatibilità con le reti italiane che probabilmente c'è, quello è Amazon inglese, puoi benissimo comprarlo da te e fartelo spedire a casa senza dazi (l'Inghilterra fa parte dell'UE), non capisco cosa ci azzecca la zia che vive in America xD o forse hai sbagliato link?
 

Quello é Amazon inglese e il telefono é un telefono per il mercato UK, quindi non avrai problemi essendo l´UK basata su segnale GSM.
Anche perché O2 non opera negli USA.

La garanzia non la perdi assolutamente, ma l´onere di pagare la doppia spedizione (sia all´andata che al ritorno) in caso di problemi é esclusivamente tua, il che allungherá il periodo di consegna.

Tieni presente quindi che si tratta di sterline e che devi aggiungere il prezzo delle spese di spedizione per il paese in cui vivi che ovviamente non sono calcolate (e a volte Amazon non permette la spedizione in altri stati di prodotti presenti in entrambi).

Non so se é conveniente, il 930 su Amazon.it si trova a 420 circa spedito, quindi non risparmieresti nulla (anzi, con una stima veloce IMHO ci perdi pure qualcosa).

Quindi IMHO meglio prenderlo italiano e andare sul sicuro.

- - - Updated - - -

Sinceramente non ho mai comprato al di fuori dell'Europa perchè non mi fido molto delle garanzie che ti danno i fornitori

Tieni presente che Apple ha deciso giá da un po´di anni di fare una versione unica dell´iPhone.
 
A me sembra che sia dall`Inghilterra quel telefono quindi qui funzionerebbe benissimo.

Invece se acquisti dall`america puoi avere grossi problemi di rete. Non sempre ma capita spesso.
 
Acquisto spesso smartphone da venditori inglesi o tedeschi. Posso dirvi:

-la garanzia, è valida anche nel nostro paese
-i telefoni vanno senza problemi anche qui da noi. A meno che siano bloccati dall'operatore (O2, T Mobile etc).
-Valutare bene il cambio sterlina-euro in caso di acquisti in Regno Unito. Come detto da Fear Of The Duck, c'è il rischio di pagare di più che del prezzo italiano.
 
Ultima modifica:
Non so come lavora O2 in UK (essendo mercati molto diversi) ma posso dire con certezza che in Germania O2 vende solo telefono sbloccati (infatti é pieno di gente che li prende gratis con contrasto e li rivende).
 
Ciao a tutti. Vorrei comprare uno smartphone in questo caso un Nokia Lumia 930 ma in america (perchè ho una zia che vive li), visto che li costa meno stavo pensando di farmelo acquistare e poi farmelo spedire. So che la garanzia la perderei. Ma la domanda che vorrei porvi è: Funziona quando arriva in Italia? Il telefono è free sim. Loro lo comprerebbero qui (Amazon.co.uk: Buying Choices: Nokia Lumia 930 4G UK SIM-Free Smartphone - Black (Windows, 5-inch, 32 GB)) Grazie a tutti :hihi::hihi::hihi:

Comprare dalla zia d'america, su amazon.uk ?

Io sono anni che compero smartphone in cina, costano la metà, ma la garanzia è legata all'onestà del venditore, quindi molto aleatoria...
Scelte !
 
Io sono anni che compero smartphone in cina, costano la metà, ma la garanzia è legata all'onestà del venditore, quindi molto aleatoria...
Scelte !


Scelte, come quella di comprare oggetti potenzialmente più dannosi per via delle meno restrittive normative cinesi sulle emissioni di radiazioni.

Costano la metà che da noi (i loro prodotti non venduti da noi), ma sono anche più rischiosi...
 
Scelte, come quella di comprare oggetti potenzialmente più dannosi per via delle meno restrittive normative cinesi sulle emissioni di radiazioni.

Costano la metà che da noi (i loro prodotti non venduti da noi), ma sono anche più rischiosi...

Leggenda metropolitana, messa in giro appunto per far si che la gente i telefoni li vada a comperare in negozio...

Un telefono per poter funzionare deve poter emettere onde elettromagnetiche, senza di esse il telefono non potrebbe funzionare...

Onde elettromagnetiche sono una cosa, radiazioni, sono un altra, in quanto sono anch'esse onde elettromagnetiche , ma emesse su una frequenza molto più alta, ad esempio per i raggi X, si parla di un range che va da 30 PHz a 300 EHz, quindi bel oltre gli 1-2 GHz dei cellulari !

1 gigahertz (simbolo GHz) = 10[SUP]9[/SUP] Hz = 1 000 000 000 Hz
1 terahertz (simbolo THz) = 10[SUP]12[/SUP] Hz = 1 000 000 000 000 Hz
1 petahertz (simbolo PHz) = 10[SUP]15[/SUP] Hz = 1 000 000 000 000 000 Hz
1 exahertz (simbolo EHz) = 10[SUP]18[/SUP] Hz = 1 000 000 000 000 000 000 Hz

Un telefono ipotetico che emettesse radiazioni su queste frequenze, sprecherebbe potenza inutilmente, con conseguente riduzione dell'autonomia, e dato che il mio lo ricarico circa ogni tre giorni, direi proprio che non sia questo il caso.
 
Leggenda metropolitana, messa in giro appunto per far si che la gente i telefoni li vada a comperare in negozio...


@Francomoh GOMBLODDOH!1!

Si può discutere sul fatto che abbia usato il termine sbagliato, ma che le onde elettromagnetiche vengono assorbite dal nostro corpo é un dato di fatto e viene misurato con la scala SAR (e un prodotto per essere venduto in UE non deve superare i 2W/KG).

Aggiungiamo anche che tutti gli studi di pericolosità del cellulare sono contrastanti e che un magistrato per una causa intentata da uno che parlava per troppe ore al giorno al telefono (e che si era preso un tumore al cervello) ha stabilito che non si può escludere con certezza la pericolosità di un telefono cellulare. E questo per un cellulare venduto in UE e quindi conforme alla normativa vigente, figuriamoci uno potenzialmente più pericoloso...
 
Ultima modifica:
Leggenda metropolitana, messa in giro appunto per far si che la gente i telefoni li vada a comperare in negozio...

Ma quale leggenda metropolitana...ci sono una marea di articoli scientifici che lo dimostrano ;)
Un mio compagno di università (informatico), ci ha fatto la tesi magistrale e si è preso un bel 110 e lode. =)
 
@Francomoh GOMBLODDOH!1!

Si può discutere sul fatto che abbia usato il termine sbagliato, ma che le onde elettromagnetiche vengono assorbite dal nostro corpo é un dato di fatto e viene misurato con la scala SAR (e un prodotto per essere venduto in UE non deve superare i 2W/KG).

Aggiungiamo anche che tutti gli studi di pericolosità del cellulare sono contrastanti e che un magistrato per una causa intentata da uno che parlava per troppe ore al giorno al telefono (e che si era preso un tumore al cervello) ha stabilito che non si può escludere con certezza la pericolosità di un telefono cellulare. E questo per un cellulare venduto in UE e quindi conforme alla normativa vigente, figuriamoci uno potenzialmente più pericoloso...


Di cose potenzialmente pericolose, noi ne siamo letteramente circondati...
Polveri sottili nell'aria.
Alimenti con prodotti chimici.
Tabacco, il fumo delle sigarette è accertato che provoca il tumore, ma le vendono ugualmente in europa !

- - - Updated - - -

Ma quale leggenda metropolitana...ci sono una marea di articoli scientifici che lo dimostrano ;)
Un mio compagno di università (informatico), ci ha fatto la tesi magistrale e si è preso un bel 110 e lode. =)

Quindi il tuo compagno quando va in negozio a comperare un cellulare dice:
Salve, vorrei il cellulare con il più basso SAR ?

E' stato accertato che QUALSIASI cellulare, se usato attaccato alla testa per tante ore al giorno, può provocare dei danni...
Così come può provocare dei danni fumarsi decine e decine di sigarette al giorno o bere litri di alcol o mangiare tanti grassi animali !

Se lo usi per un minuto o due al giorno, come faccio io, stai tranquillo !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top