Timoteo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Salve a tutti,
mio suocero avrebbe la necessità di un nas domestico e ha chiesto a me, che amo smanettare, di occuparmi della faccenda.
Lo scopo sarebbe quello di avere uno spazio di archiviazione gestibile dalla rete locale (casa+ufficio sotto la stessa rete) ed anche da remoto.
Ho visto i vari nas che offre il mercato e stavo puntando al netgear rn10400-100eus però la voglia di far da sè è tanta.
Ho trovato una bella guida su google (non voglio far nomi) dove propongono la scheda madre asrock n3150 itx abbinata al case CoolerMaster 110.
Le prime domande che vi pongo sono queste:
1. nella scheda madre non è presente il lettore di schede e io avrei voluto installare lì il SO (FreeNAS?), è possibile installarlo su una USB senza andare a metterlo dentro l'HD?
2. che alimentatore buono scelgo per stare tranquillo 24/7?
3. dato che in quel case ci stanno max 2HD, in futuro potrò tranquillamente espandere con dei box USB?
un grazie a quanti risponderanno e sapranno consigliarmi
Timoteo
mio suocero avrebbe la necessità di un nas domestico e ha chiesto a me, che amo smanettare, di occuparmi della faccenda.
Lo scopo sarebbe quello di avere uno spazio di archiviazione gestibile dalla rete locale (casa+ufficio sotto la stessa rete) ed anche da remoto.
Ho visto i vari nas che offre il mercato e stavo puntando al netgear rn10400-100eus però la voglia di far da sè è tanta.
Ho trovato una bella guida su google (non voglio far nomi) dove propongono la scheda madre asrock n3150 itx abbinata al case CoolerMaster 110.
Le prime domande che vi pongo sono queste:
1. nella scheda madre non è presente il lettore di schede e io avrei voluto installare lì il SO (FreeNAS?), è possibile installarlo su una USB senza andare a metterlo dentro l'HD?
2. che alimentatore buono scelgo per stare tranquillo 24/7?
3. dato che in quel case ci stanno max 2HD, in futuro potrò tranquillamente espandere con dei box USB?
un grazie a quanti risponderanno e sapranno consigliarmi
Timoteo