DOMANDA Componenti per build con processore Amd

Pubblicità

Fabioben74

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
2
Punteggio
20
Buongiorno a tutti, volevo assemblare da solo, per la prima volta, un pc desktop casalingo da sfruttare per molti anni! Quello attuale è troppo vecchio: Amd Athlon II X3 450 con 8 gb di ram ed una scheda Ati Radeon HD 5400 (1011 MB). Forse l’unica cosa da recuperare penso sia l’SSD Samsung Evo 850 da 500 gb e l’unità DVD RW. Non ho grosse pretese perché il pc a casa lo utilizziamo davvero poco, cose molto basilari come home banking, navigazione internet, suite office. Pensavo di stare sui processori AMD perché ho letto che hanno una grafica integrata migliore rispetto a Intel.
Per il case, con alloggiamento per l’unità DVD RW, vorrei cercare qualcosa che stia entro queste dimensioni perché lo devo posizionare nell’apposito alloggiamento sotto la scrivania: 46x23x40.
Che configurazione mi consigliate? Grazie a tutti
 
Per il case, con alloggiamento per l’unità DVD RW, vorrei cercare qualcosa che stia entro queste dimensioni perché lo devo posizionare nell’apposito alloggiamento sotto la scrivania: 46x23x40.
a parte Fractal Design, i case con alloggiamento lettore non li fanno più, il Pop Air ne ha 2 sul fondo
Comunque puoi prendere quest'altro cas:
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
non ha alloggiamenti 5,25 per bluray/DVD ma puoi comprare un lettore esterno USB a pochi euro
 
a parte Fractal Design, i case con alloggiamento lettore non li fanno più, il Pop Air ne ha 2 sul fondo
Comunque puoi prendere quest'altro cas:
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
non ha alloggiamenti 5,25 per bluray/DVD ma puoi comprare un lettore esterno USB a pochi euro
Grazie mille, l’unica cosa che non sta nelle misure è il case. Colpa mia che non ho specificato bene le misure: altezza 46, larghezza 23, profondità 40.
 
Grazie mille, l’unica cosa che non sta nelle misure è il case. Colpa mia che non ho specificato bene le misure: altezza 46, larghezza 23, profondità 40.
ci vuole un case minitower e devi cambiare la scheda madre con una mATX, quindi tutto come prima sosituendo case e mobo
CASE alternativi:
  • SilverStone FARA H1M bianco / FARA H1M nero
    ➜ Spefiche: Mini-Tower, Configurazione ventole 1x (posteriore 1x120mm), Massima altezza dissipatore CPU 160.0 mm, Compatibilità radiatori front-240(mm), pannello laterale vetro temperatu. Pagina web di supporto
  • Lian Li A3-mATX (black) / versione bianca
    ➜ Spefiche: Mini-Tower, Configurazione ventole Fanless (senza ventole preinstallate), Massima altezza dissipatore CPU 165.0 mm, Compatibilità radiatori top-360/laterale-360/bottom-240(mm), montaggio PSU frontale o laterale, staffa anti-sag GPU inclusa, 1xUSB type-C. Pagina web di supporto
 
ci vuole un case minitower e devi cambiare la scheda madre con una mATX, quindi tutto come prima sosituendo case e mobo
CASE alternativi:
  • SilverStone FARA H1M bianco / FARA H1M nero
    ➜ Spefiche: Mini-Tower, Configurazione ventole 1x (posteriore 1x120mm), Massima altezza dissipatore CPU 160.0 mm, Compatibilità radiatori front-240(mm), pannello laterale vetro temperatu. Pagina web di supporto
  • Lian Li A3-mATX (black) / versione bianca
    ➜ Spefiche: Mini-Tower, Configurazione ventole Fanless (senza ventole preinstallate), Massima altezza dissipatore CPU 165.0 mm, Compatibilità radiatori top-360/laterale-360/bottom-240(mm), montaggio PSU frontale o laterale, staffa anti-sag GPU inclusa, 1xUSB type-C. Pagina web di supporto
Perfetto, grazie. È possibile puntare su una scheda madre senza il wifi? Non mi serve e riaparmierei qualcosina!
 
Perfetto, grazie. È possibile puntare su una scheda madre senza il wifi? Non mi serve e riaparmierei qualcosina!
è possibile ma te lo sconsiglio: avere WiFi e bluettoth già integrati può far sempre comodo, secondo me non ne vale la pena;
ad ogni modo:
 
perché averlo?
perché il giorno che ci vuoi collegare un controller, una tastiera o un mouse bluetooth non sei costretto ad acquistare un ricevitore USB (come invece ho dovuto fare io che ho una presa LAN a un metro ma mobo senza wifi e bluetooth!), sono 3 cavi in meno, non è poco su una scrivania affollatissima.

E perché un PC puoi potenzialmente spostarlo in qualunque stanza della casa, non necessariamente vicina ad una presa LAN...
insomma come consiglio generale vale in ogni caso
 
perché il giorno che ci vuoi collegare un controller, una tastiera o un mouse bluetooth non sei costretto ad acquistare un ricevitore USB (come invece ho dovuto fare io che ho una presa LAN a un metro ma mobo senza wifi e bluetooth!), sono 3 cavi in meno, non è poco su una scrivania affollatissima.

E perché un PC puoi potenzialmente spostarlo in qualunque stanza della casa, non necessariamente vicina ad una presa LAN...
insomma come consiglio generale vale in ogni caso
se ti servono se no è una cosa inutile , se puoi risparmiare, non avendola non ne vedo il motivo per comprare una cosa più cara con un accessorio in più che non uso, il ricevitore usb bluetooth poi comunque costa pochi euro
è come se comprassi un'aspirapolvere con mille accessi ma che poi non usi, folletto hai capito, perché ti serve solo per aspirare il pavimento e di certo non ti metterai mai ad aspirare il materasso per levare gli acari
 
se ti servono se no è una cosa inutile
stesso ragionamento che ho fatto io, ma poi mi sono servite e il PC in oggetto non lo posso spostare in altre stanze altrimenti non lo collego a Internet. Pochi euro qui per il bluetooth, pochi euro là per una connessione wifi alla rete, e raggiungi il prezzo di una mobo che ha tutto integrato!
 
Buongiorno, stavo dando un'occhiata su Amazon per l'acquisto della scheda madre MSI PRO B840-P WIFI, ed ho notato, così come anche per la MSI B840 GAMING PLUS WIFI, che le 2 mobo risultano "Articoli restituiti frequentemente". Non so se mi conviene rischiare ad acquistarle, potrebbero far parte di una partita di mobo con difetti di fabbricazione? Potete gentilmente consigliarmi, tra la miriade di schede madri in commercio su Amazon, una degna sostituta con le medesime caratteristiche di un altro marchio? Grazie mille
 
Grazie delle info. Gentilissimo. Allego foto

Che ne pensate di questa in offerta? MSI B650 Gaming Plus WiFi

 

Allegati

  • Immagine1.webp
    Immagine1.webp
    48.8 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensate di questa in offerta? MSI B650 Gaming Plus WiFi
non è mATX, non ci entra nel case minitower, devi prendere una mobo mATX oppure un case midi normale, la versione mATX è quest'altra: MSI B650M GAMING PLUS WIFI (white)
alternative
Asus TUF GAMING B650M-E WIFI
Asus PRIME B650M-A WIFI II (white)

va fatto per sicurezza l'ìaggiornamento bios-flshback per far riconoscere la CPU
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top