• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Componenti pc gaming massimo 650 euro?

Pubblicità
Ok ok, mettiamo quelli sul podio :D
Li ho tralasciati per il semplice fatto che non ci sono...

- - - Updated - - -

E gli xfx dove li lasci?

La risposta sarà scontata :D, però tra lo xfx pro550w core edition e il corsair tx550m quale spicca? quali sono le differenze sostanziali?
Forse cambierò sito dove fornirmi, e ci sono gli xfx (per la tua gioia! :asd:).
Facciamo così,se ti va fammi una tua classifica dei vari modelli che ho detto finora (so che sono tanti!),così mi regolo di conseguenza...

- - - Updated - - -

Anzi ti risparmio la fatica dai... mi hai convinto, dato che costa anche una cifra allettante vado con l'xfx pro 550w core edition... Do per scontato che il wattaggio sia sufficiente per il mio sistema vero?
 
Secondo voi è una buona offerta un case cooler master silencio 550 abbinato ad un alimentatore cooler master gx 650 bronze a meno di 120 euro?
 
Nuovi,è un'offerta su un sito,mi aveva incuriosito perchè risparmiavo qualcosa...
Rimarrò sull' xfx pro 550,o come alternativa un antec HCG-520M...
Sembra davvero difficile trovare tutti i componenti in un unico sito...
 
Guarda anche l'Enermax Triathlor 550 watt se lo trovi a un buon prezzo. Più o meno è buono come l'Antec e l'XFX.
Il Silencio è silenzioso ma è anche piuttosto caldo...
 
Quale tra questi due case è migliore secondo voi?
1. Cooler Master cm 690 II advance usb 3.0 version
2. Corsair Carbride 500R
Hanno solo 10 euro di differenza e sembrano entrambi ottimi
 
Il Corsair probabilmente è un pochino più areato. Per il resto sono più o meno pari, per cui puoi scegliere quello che ti piace di più (io non mi pento del cm690).
 
Tu che ce l'hai,com'è? Davvero i filtri anti polvere non sono molto efficaci e consigliano di aggiungere una quarta ventola? Ti va di spiegarmi un pò pregi e difetti?
 
Come qualità costruttiva e spazio è senz'altro buono. I filtri non sono efficacissimi, ma questo è dovuto alla scelta di usare una trama piuttosto grossa per non ostacolare troppo il flusso dell'aria. Comunque un po' aiutano, anche se vanno puliti regolarmente. Altro pregio è che si smonta piuttosto facilmente per essere pulito.
Il mio hardware non ha bisogno di un gran ricambio d'aria (la CPU emette un po' di calore, soprattutto in oc, ma la VGA espelle tutta l'aria calda da dietro), ma il flusso d'aria sembra discreto. Effettivamente una 4 ventola sul lato può essere utile: ce ne sono due dietro e sul top in estrazione ma solo una in immissione nella parte frontale (il cui flusso viene attenuato dai cestelli degli HDD e dal filtro anteriore). Io sul lato ho montato una T.B Apollish (anche per motivi estetici): non si sente quasi (è una ventola tranquilla) e mi ha aiutato a diminuire la temp della VGA di un paio di gradi. Sicuramente si può stare anche con le 3 ventole di serie, ma metterne una quarta tranquilla sul lato non è una cattiva idea.
 
Come qualità costruttiva e spazio è senz'altro buono. I filtri non sono efficacissimi, ma questo è dovuto alla scelta di usare una trama piuttosto grossa per non ostacolare troppo il flusso dell'aria. Comunque un po' aiutano, anche se vanno puliti regolarmente. Altro pregio è che si smonta piuttosto facilmente per essere pulito.
Il mio hardware non ha bisogno di un gran ricambio d'aria (la CPU emette un po' di calore, soprattutto in oc, ma la VGA espelle tutta l'aria calda da dietro), ma il flusso d'aria sembra discreto. Effettivamente una 4 ventola sul lato può essere utile: ce ne sono due dietro e sul top in estrazione ma solo una in immissione nella parte frontale (il cui flusso viene attenuato dai cestelli degli HDD e dal filtro anteriore). Io sul lato ho montato una T.B Apollish (anche per motivi estetici): non si sente quasi (è una ventola tranquilla) e mi ha aiutato a diminuire la temp della VGA di un paio di gradi. Sicuramente si può stare anche con le 3 ventole di serie, ma metterne una quarta tranquilla sul lato non è una cattiva idea.

Grazie mille! Secondo te può avere senso invertire il flusso d'aria? cioè mettere in immissione le due ventole dietro e sul top ed in espulsione quella davanti? visto che i componenti che più necessitano di aria fresca si trovano dietro...Per la polvere basterebbe mettere un filtro davanti alla ventola posteriore...è una cosa che ho pensato così,da ignorante...
 
No, non lo farei. L'aria calda tende naturalmente a salire quindi la ventola sul top e la ventola dietro (che si trova nella parte alta, al livello del dissipatore della CPU) devono rimanere in estrazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top