PROBLEMA Componenti arrivate, si passa all'assemblaggio

Pubblicità

Altem

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
5
Ciao! Come da titolo le componenti sono arrivate ed ho già una domanda, il case -NZXT H7 Flow (2024)- è arrivato con le sole 3 ventole frontali... sono sufficienti?

Essendo la prima volta che assemblo un pc vorrei chiedervi delle dritte sul come procedere, ho visionato il video di tuttotech ed è molto completo, ma mancano alcuni dettagli abbastanza rilevanti (es. pasta termica).

Pronto ad accogliere ogni consiglio e istruzione

AMD Ryzen 7 7800X3DCPU
ASUS PRIME B850-PLUS WiFiMotherboard
Silicon Power DDR5 32 GB (2×16) 6000 CL30RAM
SAMSUNG 990 PRO M.2 2 TBSSD
PNY GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Triple FanGPU
Thermaltake Toughpower GT 850W (ATX 3.1)PSU
NZXT H7 Flow (2024)Case
Thermalright FW 360 (AIO 360)Dissipatore
 
Ultima modifica:
Ciao! Come da titolo le componenti sono arrivate ed ho già una domanda, il case -NZXT H7 Flow (2024)- è arrivato con le sole 3 ventole frontali... sono sufficienti?
puoi metterla in un secondo momento quella dietro o spostare quella sotto delle 3 frontali e metterla dietro, tanto la cpu ha il suo AIO che butta l'aria direttamente sopra
Essendo la prima volta che assemblo un pc vorrei chiedervi delle dritte sul come procedere, ho visionato il video di tuttotech ed è molto completo, ma mancano alcuni dettagli abbastanza rilevanti (es. pasta termica).
ognuno ha il suo stile di montaggio, io parto dal montare la cpu e nel caso il bracket (se presente) del dissipatore, sarebbe la parte posteriore e la parte frontale (solo lo scheletro, non il waterblock), l'AIO lo monti alla fine in modo da non avere i cavi della pompa a rompere nel case, montata la cpu installi subito tutti gli SSD nvme che possiedi, quello del sistema principale sempre sopra il primo slot PCI, poi prendi la mobo e la sposti nel case, da li passi subito i cavi dell'alimentatore (sono modulari, non serve collegarli subito all'alimentatore, lo fai con calma finito l'interno), dopo passi ai cavi di ventole e case (USB e accensione), ovviamente tutti i cavi devono passare da dietro il case e andare d'avanti usando i buchi vicino i connettori, messi tutti i cavi, puoi finire di montare le RAM e il dissipatore, prima monti il radiatore con le ventole sopra, poi monti il waterblock, per la pasta termica io preferisco una X
una volta fissato l'intero (senza montare ancora la gpu), sistema i cavi dietro (dividili per prodotto, è più facile fare manutenzione), collega i cavi all'alimentatore e ricorda di passare quello della gpu, anche se ancora devi montarla, sarà più comodo dopo, infila l'alimentatore nel suo alloggiamento e stringe le viti, monta infine la gpu con il suo connettore di alimentazione, collega la roba necessaria come mouse, tastiera e monitor e avvialo, il primo avvio potrebbe richiedere più tempo, è tutto normale
 
Pc assemblato ma devo aver fatto qualche casino. Al primo avvio non ho aspettato abbastanza ed ho spento... ora schermo nero dopo l'accensione. Il bios non parte e il monitor va in standby...

Rimetto qui la build per praticità, help me pls


AMD Ryzen 7 7800X3DCPU
ASUS PRIME B850-PLUS WiFiMotherboard
Silicon Power DDR5 32 GB (2×16) 6000 CL30RAM
SAMSUNG 990 PRO M.2 2 TBSSD
PNY GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Triple FanGPU
Thermaltake Toughpower GT 850W (ATX 3.1)PSU
NZXT H7 Flow (2024)Case
Thermalright FW 360 (AIO 360)Dissipatore
 
Ultima modifica:
Pc assemblato ma devo aver fatto qualche casino. Al primo avvio non ho aspettato abbastanza ed ho spento... ora schermo nero dopo l'accensione, il bios non parte e il monitor va in standby...

Rimetto qui la build per praticità, help me pls


AMD Ryzen 7 7800X3DCPU
ASUS PRIME B850-PLUS WiFiMotherboard
Silicon Power DDR5 32 GB (2×16) 6000 CL30RAM
SAMSUNG 990 PRO M.2 2 TBSSD
PNY GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Triple FanGPU
Thermaltake Toughpower GT 850W (ATX 3.1)PSU
NZXT H7 Flow (2024)Case
Thermalright FW 360 (AIO 360)Dissipatore
Al momento, togli la scheda grafica e collega il monitor alla scheda madre
 
stavi facendo l'aggiornamento del bios?
segui la parte 3 del link sotto, ricorda di staccare prima la spina di corrente
no, non stavo aggiornando, il bios non è mai partito, Ho fatto il flash del bios a pc spento ma nulla. Ho seguito le istruzioni alla lettera provato, ho collegato i 2 pin con il cacciavite però, ma credo avrebbe dovuto funzionare,
Ok quindi di sicuro non la gpu il problema giusto?
 
Ultima modifica:
no, non stavo aggiornando, il bios non è mai partito, Ho fatto il flash del bios a pc spento ma nulla. Ho seguito le istruzioni alla lettera provato, ho collegato i 2 pin con il cacciavite però, ma credo avrebbe dovuto funzionare,

Ok quindi di sicuro non la gpu il problema giusto?
Rispiega bene cosa hai fatto alla prima accensione, hai aggiornato il bios senza attendere il riavvio?
 
Rispiega bene cosa hai fatto alla prima accensione, hai aggiornato il bios senza attendere il riavvio?
no, alla prima accensione @mr_loco mi ha detto che se il pc impiega più del dovuto è normale, ma quando l'ho acceso ho dimenticato e ho spento nel giro di un minuto circa, poi mi sono ricordato e ho pensato che il motivo potesse essere quello,
 
fai un reset CMOS come ho scritto su
l'ho fatto 2 volte ma ancora niente. Ho anche riprovato a smontare la gpu collegango l'integrata con un solo slot ram. Ho cambiato le ram e gli slot per capire se la causa fossero i socket o le ram la causa ma niente da fare.

Ho notato anche che le porte usb funzionano (provate tutte) poiché il laser del mouse è acceso, però la tastiera non dà proprio segni di vita.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top