DOMANDA Compatibilità Sinto Denon AVR-520BT con Jamo S 626 HCS 5.0

Pubblicità

Real Palermo C.F.

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,

mi scuso per i diversi post ma ho una confusione che regna sovrana in me, il sinto che possiedo è il Denon AVR-520BT che so benissimo essere un entry level,voglio chiedere se è compatibile con il sistema Jamo 5.0 S 626 che dichiara una impedenza di 6 ohm, il mio dovrebbe poterli gestire, chiedo lumi a chi più esperto di me.

grazie
 
Sì ma ti dico subito che non è in grado di amplificarle a dovere, in più fa molta fatica a pilotarle.
Ti conviene prendere dei diffusori da scaffale.
 
Sì ma ti dico subito che non è in grado di amplificarle a dovere, in più fa molta fatica a pilotarle.
Ti conviene prendere dei diffusori da scaffale.

Scusa se insisto potresti spiegarmi come mai non sono in grado di amplificarle a dovere? Il mio ampli ha un'inpedenza di 6-16 e le casse di 6 ohm, inoltre sviluppa 130w per canale e le jamo 626 dal dichiarato ne sviluppano largamente di meno...
 
Sì le casse non richiedono molti watt ma devi tenere conto che qui 130 watt sono su un canale pilotato, senza contare che sono dei test fatti in laboratorio e poco veritieri.
Imho su 5 canali pilotati a 6 ohm ne eroga circa una 50ina.
In via teorica andrebbero bene ma il sinto lavorerebbe sempre al massimo e con un carico più pesante rispetto gli 8 ohm che sono più facili da erogare.
È come tagliare a metà le prestazioni delle torri e con diffusori da scaffale non noteresti molta differenza visto che nella visione dei film le torri lavorano al 10% fanno praticamente tutto centrale e subwoofer.
 
Mi è venuta la fissazione delle torri piu centrale e due piccoline per fare il 5.1, potrei cambiare il Sinto allora,vorrei rimanere sempre in casa Denon però, che ne pensi del x1100?
le due configurazioni da me attenzionate sono: Jamo S 626 HCS o potrei prendere torri Kef C5, surround Kef C1 e centrale Kef C6, se nel caso di questa configurazione il mio Sinto lo gestisse bene eviterei molto volentieri di cambiarlo
 
Ultima modifica:
Con il 1100 il kit jamo riesci a pilotarlo decentemente e non avresti problemi.
Invece imho le kef si meritano qualcosa di migliore almeno un x3100.
 
Come mai dici che con il mio Denon 520 avrei problemi, Kef hanno tutte impedenza 8, a differenza di Jamo, cosa potrebbe succedere se non cambiassi ampli, che genere di problemi potrei avere col mio?
 
Non le potrai ma usare a volume massimo, rischio distorsioni, rischio di bassa potenza causa di danneggiamenti sia al diffusore che al sinto, e a lungo andare gli ridurebbe la vita.
Senza contare che la qualità del suono sarebbe pari o minore a un buon diffusore da scaffale ben amplificato
 
Non le potrai ma usare a volume massimo, rischio distorsioni, rischio di bassa potenza causa di danneggiamenti sia al diffusore che al sinto, e a lungo andare gli ridurebbe la vita.
Senza contare che la qualità del suono sarebbe pari o minore a un buon diffusore da scaffale ben amplificato


Ma questo rischio lo correrei anche col sistema Kef che ha impedenza 8 a differenza di Jamo (6)??? Ti dico la verità voglio trovare la configurazione giusta e poi mettere un punto, perché scoperto essere un mondo troppo ampio e non riuscirei a stargli dietro, in sostanza come ampli vorrei rimanere in Denon, cambio col 1100? Tra le due configurazioni quale preferiresti tu e mi consiglieresti? Un'unica cosa, abito in condominio e quindi il volume non sarà mai altissimo...il mio interesse è avere un buon risultato anche a volumi bassi in HT e musica con suono pulito e spaziale e lineare, ma la cosa fondamentale è che il Sinto e i diffusori siano pienamente compatibili e che non si creino danni futuri, io ho letto le schede tecniche del mio Denon 520 e del 1100 e non ho notato particolari differenze tali da farmi procedere a un cambio,
ti ringrazio nuovamente dei preziosi consigli
 
Tu che mi consigli di fare Mil invece?
Come già scritto da 4MisT, penso che l'amplificatore Denon AVR-520BT sia un po' sotto dimensionato per pilotare delle torri che necessitano più corrente per essere mosse bene rispetto a diffusori da scaffale.
Hai ascoltato le Kef o le Jamo? Se no, lascia perdere.
 
Come già scritto da 4MisT, penso che l'amplificatore Denon AVR-520BT sia un po' sotto dimensionato per pilotare delle torri che necessitano più corrente per essere mosse bene rispetto a diffusori da scaffale.
Hai ascoltato le Kef o le Jamo? Se no, lascia perdere.


le Kef si è mi sono piaciute tantissimo, il kit Jamo no ma ho solo letto bene, cosa fondamentale è il prezzo, in offerta a 399€, mentre prendendo Kef C5, Centrale C6 e surround C3 spenderei 280,in più, ma se con il mio ampli la configurazione Kef fosse più pilotabile non esiterei a po' acquistarla,
l'alternativa sarebbe kit Jamo 626 e al limite cambiare Sinto con il Denon x1000....
che dici?
 
Sì forse con il 10% ho esagerato comunque nella visione di film la differenza tra torri e da scaffale non si noterà mai quanto con la musica.
Per le jamo ti dico che le ho provate e imho sono esclusivamente da film e il woofer laterale da 8 pollici crea spesso rimbombi e code se posizionate vicino alle pareti.
Le kef come detto prima anche se sono 8 ohm necessitano di una buona amplificazione e almeno al x1100 ci devi arrivare. (Molte persone reputano la spesa sinto e diffusori frontali 1:1)
 
Sì forse con il 10% ho esagerato comunque nella visione di film la differenza tra torri e da scaffale non si noterà mai quanto con la musica.
Per le jamo ti dico che le ho provate e imho sono esclusivamente da film e il woofer laterale da 8 pollici crea spesso rimbombi e code se posizionate vicino alle pareti.
Le kef come detto prima anche se sono 8 ohm necessitano di una buona amplificazione e almeno al x1100 ci devi arrivare. (Molte persone reputano la spesa sinto e diffusori frontali 1:1)

grazie per la pazienza Mis,
quindi in definitiva se prendo denon x1100 e jamo S 626 più in sub Klipsch r12sw è una buona combinazione è compatibile soprattutto?
o sarebbe meglio denon x1100, kef C5, c3 surround e C6 centrale, sempre con sub klipsch
io uso 70% film e calcio e 30% musica
Se la differenza è poca a livello di resa tra i due il prezzo è di circa 300 in favore delle prime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top