DOMANDA Compatibilità scheda madre e ram

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

xyffar

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti! Avevo intenzione di acquistare Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 e come mb la Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Sono compatibili? Ma sul sito asrock non c'è il codice dei miei banchi di ram quindi presumo di no, però mi pare strano.
 
Come più volte ho spiegato, le liste presenti nei siti dei produttori di schede madri indicano solamente una serie di kit e di moduli testati direttamente da loro: ciò non significa che questi kit e moduli siano gli unici moduli funzionanti, sono solamente quelli testati. Nel caso specifico, le Vengeance sono perfettamente compatibili con la scheda madre indicata, non ci sono problemi.
 
Come più volte ho spiegato, le liste presenti nei siti dei produttori di schede madri indicano solamente una serie di kit e di moduli testati direttamente da loro: ciò non significa che questi kit e moduli siano gli unici moduli funzionanti, sono solamente quelli testati. Nel caso specifico, le Vengeance sono perfettamente compatibili con la scheda madre indicata, non ci sono problemi.

Ti ringrazio molto. Immagino sia così anche per le cpu poichè il codice del mio fx 6300 non combacia perfettamente con quello presente sul sito.
 
Ti ringrazio molto. Immagino sia così anche per le cpu poichè il codice del mio fx 6300 non combacia perfettamente con quello presente sul sito.
Per le CPU, al contrario, bisogna seguire attentamente la lista di compatibilità: in questo caso vengono testati tutti i processori compatibili, quindi ciò che non è indicato, non è compatibile. Se il processore che possiedi è però indicato come compatibile, ma la sigla è leggermente diversa, non mi preoccuperei, la sigla identificativa cambia in base al package: i processori box, quelli che comprendono il dissipatore, possiedono una sigla differente rispetto a quelli che non possiedono il dissipatore, ma la sostanza non cambia, il processore è sempre quello. ;)
 
Per le CPU, al contrario, bisogna seguire attentamente la lista di compatibilità: in questo caso vengono testati tutti i processori compatibili, quindi ciò che non è indicato, non è compatibile. Se il processore che possiedi è però indicato come compatibile, ma la sigla è leggermente diversa, non mi preoccuperei, la sigla identificativa cambia in base al package: i processori box, quelli che comprendono il dissipatore, possiedono una sigla differente rispetto a quelli che non possiedono il dissipatore, ma la sostanza non cambia, il processore è sempre quello. ;)

Io come cpu ho FD6300WMHKBOX, sul sito c' è FD6300WMW6KHK. Anche se tolgo "BOX" comunque non è uguale.
Qui porta che comunque fanno riferimento proprio al fatto che uno è boxato l'altro no. Quindi penso vada bene no?
 
Io come cpu ho FD6300WMHKBOX, sul sito c' è FD6300WMW6KHK. Anche se tolgo "BOX" comunque non è uguale.
Qui porta che comunque fanno riferimento proprio al fatto che uno è boxato l'altro no. Quindi penso vada bene no?
Sì, come ho detto i processori box hanno una sigla leggermente diversa, ma la sostanza non cambia: il processore è in ogni caso un FX 6300, ed è compatibile. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top