Compatibilità mother board

  • Autore discussione Autore discussione Ibis
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ibis

Utente Attivo
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho dei dubbi riguardanti le schede madri: come faccio a vedere se una scheda è compatibile con gli altri componenti di un computer? Se voglio assemblare un computer, che cosa devo andare a guardare sulle caratteristiche della scheda madre?
 
Prima di tutto il tipo di processore:AMD o Intel.
Per il primo lo zoccolo ha una dicitura tipo:AM2/AM2+/AM3;
Per il secondo lo zoccolo è tipo LGA 775 (Core 2 Duo),oppure 1366 (Core I7),che sarebbero il numero dei pin (piedini) d'incastro.
Devi poi informarti se hanno il supporto delle memorie DDR 2 o DDR 3,o di entrambe;Inoltre devi sapere la frequenza minima e massima supportata di quest'ultime (800/1066/1333 MHz) e il numero massimo di moduli che possono essere gestiti dalla mainbord.
Per il resto,se rimani sullo standard,direi che non dovrebbero esserci problemi con altri dispositivi.
Questo in sintesi.
 
Prima di tutto il tipo di processore:AMD o Intel.
Per il primo lo zoccolo ha una dicitura tipo:AM2/AM2+/AM3;
Per il secondo lo zoccolo è tipo LGA 775 (Core 2 Duo),oppure 1366 (Core I7),che sarebbero il numero dei pin (piedini) d'incastro.
Devi poi informarti se hanno pieno supporto delle memorie sai DDR 2 sia DDR 3,o solamente con una di queste;Inoltre devi sapere la frequenza massima di quest'ultime supportata (800/1066/1333 MHz) e il numero massimo di moduli che possono essere gestiti dalla mainbord.
Per il resto,se rimani sullo standard,direi che non dovrebbero esserci problemi con altri dispositivi.
Questo solo per darti un'infarinata.


PERFETTO! A me serviva proprio un'infarinata, magari anche più grande!

Comunque: Inoltre devi sapere [...] l numero massimo di moduli che possono essere gestiti dalla mainbord.
Che cosa sono i moduli gestiti dalla main board?
 
PERFETTO! A me serviva proprio un'infarinata, magari anche più grande!

Comunque: Inoltre devi sapere [...] l numero massimo di moduli che possono essere gestiti dalla mainbord.
Che cosa sono i moduli gestiti dalla main board?

Per moduli intendeva quanta ram massima supporta.

Hai intenzione di prendere un pc ? Se si, per fare cosa? Budget?
 
PERFETTO! A me serviva proprio un'infarinata, magari anche più grande!

Comunque: Inoltre devi sapere [...] l numero massimo di moduli che possono essere gestiti dalla mainbord.
Che cosa sono i moduli gestiti dalla main board?

Il modulo,è il singolo componente che deve essere incastrato nell'apposito slot;Ogni slot può montare un singolo componente,o modulo
La RAM ( che è un modulo) viene venduta in differenti tagli (capacità);Moduli da un Gb,moduli da 2 Gb ecc.
Puoi inserire 2 moduli da 2 Gb ( 2 slot) di capacità o 4 moduli da un Gb ( 4 slot) di capacità,sommandoli (il totale è sempre 4 Gb).
Certe schede madri,non riescono a gestire correttamente moduli di una certa frequenza superiore alle due unità,indipendentemente dalla capacità totale.Quindi 2 moduli da 2 Gb,funzioneranno meglio di 4 moduli da un Gb.
 
Per moduli intendeva quanta ram massima supporta.

Hai intenzione di prendere un pc ? Se si, per fare cosa? Budget?

In realtà lo sto costruendo, ma è difficile scrivere cosa mi serve se non posso parlare di almeno 2-3 pezzi contemporaneamente.

Budget non saprei, 350 - 430 € forse...
 
Se hai così poca esperienza sarebbe meglio che ti facessi aiutare da un amico più esperto, o fartelo assemblare da un negoziante e poi vedere com'è fatto.
Non voglio frustrare le tue ambizioni, farsi da sé il PC è una bella soddisfazione, specialmente la prima volta, ma mi sembra che sei un po' troppo alle prime armi per procedere da solo a un assemblaggio: sai, un conto è leggere e imparare le informazioni date dagli amici del forum di Tom's, un conto è poi trovarsi lì coi pezzi davanti e cercare di metterli insieme; ci sono diversi fattori da tenere presente, bisogna essere molto accorti per non rovinare i componenti durante il montaggio, sapere come maneggiarli, eccetera: nulla di impossibile da imparare, per carità, ma la prima volta dovrebbe esserci qualcuno con te a farti vedere queste cose, descriverle secondo me non basta.
Il tutto detto amichevolmente, per carità, magari poi riesci benissimo a costruirtelo, è solo una mia considerazione. Continua pure a chiedere, ti daremo tutto il supporto possibile! :ok:
 
Se hai così poca esperienza sarebbe meglio che ti facessi aiutare da un amico più esperto, o fartelo assemblare da un negoziante e poi vedere com'è fatto.
Non voglio frustrare le tue ambizioni, farsi da sé il PC è una bella soddisfazione, specialmente la prima volta, ma mi sembra che sei un po' troppo alle prime armi per procedere da solo a un assemblaggio: sai, un conto è leggere e imparare le informazioni date dagli amici del forum di Tom's, un conto è poi trovarsi lì coi pezzi davanti e cercare di metterli insieme; ci sono diversi fattori da tenere presente, bisogna essere molto accorti per non rovinare i componenti durante il montaggio, sapere come maneggiarli, eccetera: nulla di impossibile da imparare, per carità, ma la prima volta dovrebbe esserci qualcuno con te a farti vedere queste cose, descriverle secondo me non basta.
Il tutto detto amichevolmente, per carità, magari poi riesci benissimo a costruirtelo, è solo una mia considerazione. Continua pure a chiedere, ti daremo tutto il supporto possibile! :ok:

Certamente :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top