DOMANDA Come si vedono i settaggi delle ventole?

Pubblicità

SASCO

Nuovo Utente
Messaggi
149
Reazioni
33
Punteggio
45
Ciao Ragazzi,

Ho appena finito di installare 6 nuove ventole nel mio case Cooler Master MasterBox MB511 RGB Midi-Tower:

Fronte: x3 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Sopra: x2 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Retro: x1 Noctua NF-P12 Ventola 1700 PWM, 120 mm


Ma ho un dubbio. Come faccio a vedere i settaggi delle ventole? c'è un modo per poter gestire la curve come con quelle della GPU con MSI afterburner, oppure serve un software a parte?
In aggiunta, essendo ventole RGB, come posso gestire anche i colori?
 
Ciao Ragazzi,

Ho appena finito di installare 6 nuove ventole nel mio case Cooler Master MasterBox MB511 RGB Midi-Tower:

Fronte: x3 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Sopra: x2 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Retro: x1 Noctua NF-P12 Ventola 1700 PWM, 120 mm


Ma ho un dubbio. Come faccio a vedere i settaggi delle ventole? c'è un modo per poter gestire la curve come con quelle della GPU con MSI afterburner, oppure serve un software a parte?
In aggiunta, essendo ventole RGB, come posso gestire anche i colori?
Con iCUE della Corsair, oppure dal bios per i semplici settaggi.
 
Ciao Ragazzi,

Ho appena finito di installare 6 nuove ventole nel mio case Cooler Master MasterBox MB511 RGB Midi-Tower:

Fronte: x3 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Sopra: x2 DEEP COOL RF120M, Ventola 1500 PWM RGB 120mm
Retro: x1 Noctua NF-P12 Ventola 1700 PWM, 120 mm


Ma ho un dubbio. Come faccio a vedere i settaggi delle ventole? c'è un modo per poter gestire la curve come con quelle della GPU con MSI afterburner, oppure serve un software a parte?
In aggiunta, essendo ventole RGB, come posso gestire anche i colori?
nel BIOS c'è una sezione apposta. Che scheda madre hai ?

Meno software "di controllo" installi, meglio è.
 
Ciao Ragazzi!

Posto un aggiornamento: ho un problema con le ventole.
Funzionano tutte correttamente, ma il mio BIOS non riconosce le 5 principali. Vi mando la foto.

CPU FAN 2: è OK, è quella della CPU

Chassis FAN 1: è OK, è quella posteriore

Chassis FAN 3: qui ho collegato le 5 ventole (3 frontali e 2 sul tetto), ma il BIOS non lo riconosce


Di conseguenza non posso settare una configurazione per la velocità.
Come mai ho questo problema?
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-02-16 at 20.00.40.webp
    WhatsApp Image 2022-02-16 at 20.00.40.webp
    69.5 KB · Visualizzazioni: 33
  • WhatsApp Image 2022-02-16 at 20.04.14.webp
    WhatsApp Image 2022-02-16 at 20.04.14.webp
    78.1 KB · Visualizzazioni: 30
Sera,
Chiaramente per collegare 5 ventole a una sola porta deve esserci qualcosa in mezzo: cosa hai usato? Sdoppiatori, un fan header?

Per i led, premesso che non sono esattamente la persona più indicata a cui chiedere, hai due soluzioni: o li connetti all'ingresso 3 pin RGB della scheda madre e poi dovrai controllarle attraverso a qualche software (penso che Asrock si appoggi a qualcosa di proprietario), oppure le connetti al controller del case, che andrà collegato al tasto reset dell'IO panel e potrai selezionare alcuni colori e combinazioni da lì.
Comunque ti conviene consultare i manuali per questo argomento: troverai sia la collocazione del 4 pin RGB della scheda madre, sia come collegare e usare il controller del case.
 
Buongiorno,

Si esattamente, ho usato un hub stock del DEEPCOOL, dove ho collegato i 5 pin delle ventole, e poi collegato l'hub sulla scheda madre.

In realtà non sono interessato ai led RGB, ma solo alla possibilita' di modificare la velocita' di rotazione dei fans. Riguardo il controller del case e' gia' collegato.
Purtroppo la guida mi riporta sempre allo stesso punto: i collegamenti sono ok, ma non riesco a capire dove sta l'errore
 
Buongiorno,

Si esattamente, ho usato un hub stock del DEEPCOOL, dove ho collegato i 5 pin delle ventole, e poi collegato l'hub sulla scheda madre.

In realtà non sono interessato ai led RGB, ma solo alla possibilita' di modificare la velocita' di rotazione dei fans. Riguardo il controller del case e' gia' collegato.
Purtroppo la guida mi riporta sempre allo stesso punto: i collegamenti sono ok, ma non riesco a capire dove sta l'errore
le fan sono PWM (4 PIN) ma il connettore che esce dal HUB e va sulla mobo, quanti PIN ha ?
 
Buongiorno,

Si esattamente, ho usato un hub stock del DEEPCOOL, dove ho collegato i 5 pin delle ventole, e poi collegato l'hub sulla scheda madre.

In realtà non sono interessato ai led RGB, ma solo alla possibilita' di modificare la velocita' di rotazione dei fans. Riguardo il controller del case e' gia' collegato.
Purtroppo la guida mi riporta sempre allo stesso punto: i collegamenti sono ok, ma non riesco a capire dove sta l'errore

Di che HUB parliamo? Questo? https://www.deepcool.com/it/product/dcoolingaccessory/2017-11/447_7231.shtml
 
Ciao a tutti!

Mi scuso per il doppio thread, la colpa e' mia che non avevo letto a fondo il regolamento.
Non si ripetera' piu'

riguardo i Pin dell'HUB, come ha detto prima @Max(IT) e' quello che vedete in foto.
 
Ciao a tutti!

Mi scuso per il doppio thread, la colpa e' mia che non avevo letto a fondo il regolamento.
Non si ripetera' piu'

riguardo i Pin dell'HUB, come ha detto prima @Max(IT) e' quello che vedete in foto.
Quindi per riassumere: le fan sono PWM (4 PIN) ed entrano nel hub. Quindi l’hub ha attacchi a 4 PIN. Ma il cavo del hub che va sulla scheda madre a quanti PIN è ?
 
Sono tutti a 4 Pin.

Nel dettaglio nella scatola ho trovato 2 hub, con 4 attacchi ciascuno.
per poter collegare tutte e 5 le ventole ho attaccato le 2 ventole di sopra al primo hub, e quest'ultimo l'ho collegato nell'input del secondo hub (assieme alle altre tre ventole frontali).

Infine l'output del secondo hub l'ho collegato alla scheda madre
 
Sono tutti a 4 Pin.

Nel dettaglio nella scatola ho trovato 2 hub, con 4 attacchi ciascuno.
per poter collegare tutte e 5 le ventole ho attaccato le 2 ventole di sopra al primo hub, e quest'ultimo l'ho collegato nell'input del secondo hub (assieme alle altre tre ventole frontali).

Infine l'output del secondo hub l'ho collegato alla scheda madre
Non sono convinto che i due hub funzionino in cascata. Credo che devi attaccare ognuno dei due hub ad un header differente (ed a una porta SATA di alimentazione differente ).
Fai una prova, collega UN solo hub con le sue ventole e controlla se lo vede regolarmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top