come si fa un overclock?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 96883
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è tornato a 115 la pcie. comunque ho scoperto che la mia scheda grafica usa la pci non la pcie. si può impostare che vada con la pcie?
negli slot aggiuntivi del computer c'è anche la scheda di rete, forse la pcie è riferita a quella? forse la scheda di rete andava in tilt dopo i 120 di pcie e poi non partiva il computer...
ATTENDO RISPOSTE:) grazie;)
 
ora guardo... tra poco ti rispondo jack. comunque hai fatto giusto è proprio AGP. :ok:
HA L'ATTACCO GRANDE!:)
 
Ora la tolgo, é solo che non sono pratico...
comunque mi pare che prima si tolgano le viti e poi si sblocchi dalla madre. :d
 
a me sembra tanto la mia cara radeon 2600 pro, che è sia in versione pcie che agp, comunque se lo dici tu, mi fido.

---------- Post added at 19:24 ---------- Previous post was at 19:18 ----------

a me sembra tanto la mia cara radeon 2600 pro, che è sia in versione pcie che agp, comunque se lo dici tu, mi fido.

EDIT: si è pcie si vede il connettore dalla foto...
 
la scheda madre e asrock (overclock limitato) in ogni caso dovresti salire 3 400 mhz. occhio alle ram. devono restare a frequenze di specifica

pultroppo la cpu ha un fsb alto (1333) quindi sara fatica farla salire

---------- Post added at 21:44 ---------- Previous post was at 21:40 ----------

io faccio oc solo da bios,infatti clockgen e simili manco li so usare


male male
 
comunque lo sò che sopra c' è scritto pcie ma nel bios c' è scritto che và con pci. vedi immagini per chiarimenti:IMG482.webpIMG483.webpIMG484.webpIMG485.webp
 
imposta come primay pciexpress;)


impostando questa come primaria che succede?il valore torna a 100 e il sistema parte regolare?metti pci-e e poi salva e riavvia e poi ritorni dentro per vedere se rimane impostato il valore e se la frequenza va a 100!poi puoi uscire salvando ancora oppur esenza salvare e avviare il sistema:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top