DOMANDA Come scegliere un HDD duraturo?

Pubblicità

Kadrek

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
9
Punteggio
28
Salve! Ho bisogno di esperti d'HDD.

Ho bisogno di comprare un HDD abbastanza largo(min 3 max 5 tb) per il mio nuovo pc, e stavo quindi guardando quali potrebbero essere i migliori. Sono non solo interessato a capienza e velocità, ma sopratutto alla durata/sicurezza che non si rompa, dato che mi è appena saltato un HDD e insomma mi girano.

Avevo trovato questo ->https://it.pcpartpicker.com/product...b-35-7200rpm-internal-hard-drive-hdwe140ezsta , e sono quasi sicuro di comprarlo/che sia la decisione giusta, ma mi sono detto se 150€ per un HDD non fossero troppi, quindi ho cominciato a cercare alternative, e per esemio ho trovato 3TB 64mb cache toshiba a 80€(70€ in meno)!

Però mi sembrava strana questa differenza di prezzo e allora ho cominciato a cercare informazioni, e più informazioni trovavo più confuso diventavo.

Nei forum e varie community gente che si lamenta che Seagate e Western Digital son le peggiori dei peggiori, però le user reviews degli HDD toshiba non sono proprio tutte rosee.
In più ho letto cose tipo che i 3TB toshiba costano così poco perché in realtà sono degli Hitachi rimessi a nuovo e quindi sono made in Cina, non in Giappone.

E quindi mi ritrovo qui, che non ci capisco molto e vorrei le vostre perle di saggezza per capire come navigare questo mare e riuscire a trovare il pezzo che mi serve! Dove devo cominciare?
 
La sicurezza non esiste nei componenti dove ci sono parti meccaniche in movimento (e neanche dove non ci sono). Puoi prendere il disco migliore e questo si potrebbe rompere dopo un giorno. In ogni caso per avere i dati al sicuro devi fare il backup.
Puoi scegliere l'hd che ha meno rma in attivo, in questo momento Toshiba. Per un 4 TB il prezzo si aggira sui 130 / 150 euro.
Se devi usarlo come disco secondario anche un 2 TB potrebbe bastare (e te ne esci con 67 euro https://www.amazon.it/TOSHIBA-DT01ACA200-Cache-6-0Gb-Internal/dp/B009CPDI62), a meno che tu non abbia un gozillioni di GB di film da conservare o da fare un nas.
Tutto il resto è becero gossip.
 
Ultima modifica:
Io dopo aver letto una comparativa e varie review online ho preso un hgst da 4 tb a 150 €. Questi dischi risultano essere i migliori in quanto a rotture (sono quelli che praticamente si rompono meno, subito dopo questi vengono i western digital red da nas). Altri non lo so ma a quello che ricordo i seagate sono i peggiori...
 
La sicurezza non esiste nei componenti dove ci sono parti meccaniche in movimento (e neanche dove non ci sono). Puoi prendere il disco migliore e questo si potrebbe rompere dopo un giorno. In ogni caso per avere i dati al sicuro devi fare il backup.
Puoi scegliere l'hd che ha meno rma in attivo, in questo momento Toshiba. Per un 4 TB il prezzo si aggira sui 130 / 150 euro.
Se devi usarlo come disco secondario anche un 2 TB potrebbe bastare (e te ne esci con 67 euro https://www.amazon.it/TOSHIBA-DT01ACA200-Cache-6-0Gb-Internal/dp/B009CPDI62), a meno che tu non abbia un gozillioni di GB di film da conservare o da fare un nas.
Tutto il resto è becero gossip.

Insomma tutto gossip non saprei, le statistiche parlano chiaro :\


Io dopo aver letto una comparativa e varie review online ho preso un hgst da 4 tb a 150 €. Questi dischi risultano essere i migliori in quanto a rotture (sono quelli che praticamente si rompono meno, subito dopo questi vengono i western digital red da nas). Altri non lo so ma a quello che ricordo i seagate sono i peggiori...
Dove hai trovato gli HGST? Su pcpartpicker non li vedo..
 
Quello da 4 tb l'ho trovato su b**-****r. Non so se però hanno anche quelli da 2... da 3 tb c'erano fino al mese scorso ora non so...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top