come (ri) nasce una moto

Pubblicità

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
7,869
Reazioni
3,505
Punteggio
173
per chi non lo avesse capito, il mio nick viene da quella che per me è LA passione .

trattasi di una moto , una rs 125 :)

la ho avuta prestissimo, poco più che 15enne e per quasi un anno è rimasta in garage, pulita fino a consumarla fino alla patente !

da li è iniziato uno dei periodi migliori della mia vita .

finalmente motociclista vero, finalmente su una moto vera e con questo tutto cio che ne derivava :)

questa rs mi ha portato ovunque per 3 anni , dal casa scuola, appresso a mio padre.. mototurista col callo, lungo i miei giri per i passi , in pista , al lavoro e chi più ne ha più ne metta !
potrei metterci la mano sul fuoco , se ogni "momento speciale" della mia vita fosse stato immortalato .. sullo sfondo si sarebbe vista quella moto !

se ve lo chiedete, la moto è arrivata al venedando kilometraggio di 92000km ( si novantaduemila !)

con questo uso ,estate ed inverno, la moto ha sempre rischiesto grandi cure , cure che non sono mai mancate fra l'altro .. però c'è un problema : è una moto destinata a fare quanto ? 30000 km ? probabile, e di certo non come li facevo io .

di fatti ho un archivio di poistoni, bielle, tesate .. e addirittura un cambio ! tutto ovviamente " da buttare" :lol:

per giunta la moto non è propriamente originale , nel suo massimo sviluppo aveva un cilindro lavorato ( da sottoscritto) , scarico jolly sp , mikuni tmx 38 , air box home made , pacco lamellare v force e altre cavolate .


la moto mi ha portato avanti fino a 3 anni fa.. ho dovuto metterla in diparte quando la spesa della manutenzione era insostenibile !

questo sino a 3 giorni fa , la malinconia, la voglia di risentire il ruggito del 2t e tutto mi ha portato a fare una follia .

ne ho comprata un'altra !

non è una sostituta, piuttosto una donatrice :lol:

donatrice perchè poer rimettere in sesto la mia serve quasi un miracolo..o mezza moto nuova !

ora, senza sentimentalismi ecco come sta la moto

2 giorni fa era così
http://ompldr.org/vZDI4aQ/2012-03-17 18.03.16.jpg

pronta ad iniziare l'opera :)
ieri era così

http://ompldr.org/vZDM1ZQ/2012-03-20 15.45.26.jpg

a telaio.. ripulito fino all'atomo .. ad oggi anche lucidato !

e oggi stiamo così!

http://ompldr.org/vZDNqaA/2012-03-21 16.08.17.jpg


il programma di domani è semplice : ibridare i motori!

userò la mia termica sui carter della " donatrice" , così mi ritrovo la mia cavalleria.. su un albero nuovo !
 
Molto alla "scienziato pazzo" l'ibridare i motori :sisi:

Moto? Perchè no? Anzi: forse più avanti personalmente. Anche perchè non ho le due cose fondamentali:
-la patente A3
-gli euri :doh:
 
Seguo curioso. :sisi:

io non sopporto le moto (non vedermi male :asd:)
però per meccanica e "restauro" diciamo, è interessante lo stesso :ok:
 
Ciao, questo post mi ha fatto ritornare in mente bei ricordi, anche io ne avevo una, e anche io l'avevo un po modificata.
L'ho tolta proprio perchè il 2 tempi è un motore che richiede costante manutenzione e cura, almeno se la vuoi far andare come si deve ;).
Personalmente quando incominciai a modificare la mia, ebbi molta foruna. Riuscii a scovare un meccanico che correva nel campionato aprilia della 125 e mi feci passare qualche pezzo. Se riesci a trovarla e hai i soldi da spendere il mio consiglio è solo uno trova la marmitta APRILIA TROFEO infatti non aveva marca. Avrai sicuramente visto la grandezza della marmitta, bene ti posso dire che quella dell'aprilia trofeo con anche il silenziatore montato (in kevlar) si prendeva con pollice e mignolo una cosa mai vista....
In piu, oltre alla solita storia, carburatore, valvola, riuscii a procurarmi anche pistone monofascia e una speciale testata ribassata sempre del trofeo aprilia.
Dava davvero soddisfazioni, staccando naturalmente nei percorsi misti, anche parecchi 600, ma i costi di manutenzione erano esagerati:
olio in qunatita, un litro ogni 2 pieni... e cambio fasce e pistoni ripettivamente ogni 1000 e 2000 km.... UN SALASSO.
Decisi di passare ad un mero 4t....

Un consiglio, monta il filtro originale, quelli aperti se vivi in una zona che alterna molto il clima, specialmente l'umidita (nebbia ecc) non vanno poi tanto bene anzi peggiorano il risultato.
 
tranquillo, so a cosa vado incontro :)

cerco di risponderti punto per punto :

la marmitta di cui parli la conosco bene, la ho avuta per un periodo ( fra l'altro.. la fa giannelli !) .

nulla da dire se non chè non ripagava in alto cio che perdeva ai medi , quindi migrai verso altri lidi , sono passato per jolly sp, mivv sp , arrow challenge e ancora mivv sp.. che tra tutti gli scarichi è quello che mi ha dato più soddisfazioni .

la prossima sarà una artigianale calcolata su mie specifiche e prodotta da mdm , che indovina un pò.. è l'uomo che materialmente costruiva le "prilia trofeo" .

la testata : ora, ho la mia progettata a misura.. parlare di ribassate senza offesa, fa un pò ridere e fa pensare che il motore tu direttamente non lo abbia mai aperto !

trattandosi di una testata autocentrante e assolutamente senza scasso spianare serve a poco
 
tranquillo, so a cosa vado incontro :)

cerco di risponderti punto per punto :

la marmitta di cui parli la conosco bene, la ho avuta per un periodo ( fra l'altro.. la fa giannelli !) .

nulla da dire se non chè non ripagava in alto cio che perdeva ai medi , quindi migrai verso altri lidi , sono passato per jolly sp, mivv sp , arrow challenge e ancora mivv sp.. che tra tutti gli scarichi è quello che mi ha dato più soddisfazioni .

la prossima sarà una artigianale calcolata su mie specifiche e prodotta da mdm , che indovina un pò.. è l'uomo che materialmente costruiva le "prilia trofeo" .

la testata : ora, ho la mia progettata a misura.. parlare di ribassate senza offesa, fa un pò ridere e fa pensare che il motore tu direttamente non lo abbia mai aperto !

trattandosi di una testata autocentrante e assolutamente senza scasso spianare serve a poco

Ciao, si sono un po arrugginito non smonto una moto da un po....

comunque per la marmitta non so dirti se la faceva la giannelli o cosa, non ho trovato neanche informazioni su internet, ma ricordo che dava il meglio di se dai 9000 in poi.

Per la testata bhe hai ragione o meglio sono io che mi sono espresso male non onoscendo bene la terminologia tecnica, avrei dovuto dire che la testata, (per darti la prova che so come è fatto un motore, quella interna XD lo so mi dirai le parole anche su questo) non era ribassata, ma aveva la curva rimodellata... non so tecnicamente come si chiama ma cambiava il rapporto di compressione.

Prima di montare il tutto feci delle foto, saranno in qualche dvd di salvataggio.... se le trovo le posto
 
Ultima modifica:
Uhhh cosa vedono i miei occhi!! :) Bella bella guarda, seguirò il tuo restauro. Io ricordo ancora la mia prima 125... nientepopodimenoche una Cagiva Mito!! Per essere precisi l'edizione Mito Eddie Lawson con il numero 7 sulla sella e sponsor agip, tutta rossa. Sono rimasto parecchio fedele alle due ruote ed alle passeggiate, oggi ho una bmw (usata) una F800ST che sto per mandare in pensione. Sabato infatti ho un test ride prenotato in concessionaria per una F1200GS :)
In bocca al lupo!
 
gran bel ferro!!
ho 20 anni ed inizia a venirmi la voglia di guidare una moto...il problema è che non ne ho mai guidata una ma se dovessi iniziare partirei sicuramente con questa aprilia!!!
 
@centoventicinque: sei un bas....:D:D:D:lol:

mi hai fatto innamorare di questa moto:love: non ho mai avuto una moto (neanche un 50ino) e non mi sono quasi mai interessato alle 2ruote ma... non so neanche io:boh: questa mi ha incantato:shock::shock: un giorno... chissà:asd::asd:

come procede il lavoro?:ok::ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top