Come raffreddare VRM scheda madre in OC

Pubblicità

AssoDiPicche

Utente Attivo
Messaggi
544
Reazioni
75
Punteggio
57
Salve ragazzi,
ho questa configurazione:
Thermaltake Commander G41
Noctua NH-D14
Gigabyte GA970A-UD3P
fx 8320

Quando provo ad overcloccare a 4.5 e trovo la stabilità i VRM della scheda madre superano i 100 gradi centigradi...
Come posso fare per raffreddarli?

- - - Updated - - -
@LordNight so che tu una volta avevi fatto una cosa del genere se non erro (?)
 
Salve ragazzi,
ho questa configurazione:
Thermaltake Commander G41
Noctua NH-D14
Gigabyte GA970A-UD3P
fx 8320

Quando provo ad overcloccare a 4.5 e trovo la stabilità i VRM della scheda madre superano i 100 gradi centigradi...
Come posso fare per raffreddarli?

- - - Updated - - -
@LordNight so che tu una volta avevi fatto una cosa del genere se non erro (?)

Putroppo quella cpu in genere richiede molto vontaggio e i VRM si scaldano molto. Inoltre il dissipatore che monti in base a come sono messe le ventole può fare da da "cappa" in basso e non far girare aria sotto di esso. Come hai messo le ventole? Forse un NH-C14 sarebbe stato meglio per poter spingere via l'aria dai VRM.


Che fare... fai la prova tenere la ventola sulle ram in push e quella centrale non mettendo ventole dietro... l'aria che uscirà dalle lamelle non sarà raccolta da una ventola e spinta dietro ma si aprià un po' a ventaglio dietro il dissipatore e magari aiuta a spostare aria dai VRM. Magari è già messo così non so, ma magari non serve perchè i VRM stanno proprio sotto la colonna li lamelle... e a quel punto... bhè... tocca ingengnarsi con un piastra in metallo sagomata e avvitata magari al case, e all'altra estremità una ventolina da 80 da piazzare vicino i VRM.


Il problema è che 100 gradi in inverno... non saranno più 100 in estate.
 
Ultima modifica:
Putroppo quella cpu in genere richiede molto vontaggio e i VRM si scaldano molto. Inoltre il dissipatore che monti fa da "cappa" in basso e non fa girare aria sotto di esso. Forse un DH-C14 sarebbe stato meglio per poter spingere via l'aria dai VRM.


Che fare... fai la prova a togliere la ventola un pull dal dissipatore e lascia solo quella in push e fai una prova.

Magari perdi qualche grado in temperatura (ma non è detto) ma l'aria che uscirà dalle lamelle non sarà raccolta dall'altra ventola e pinta dietro ma si aprià un po' a ventaglio dietro il dissipatore e magari aiuta a spostare aria dai VRM. A quel punto però una ventole in aspirazione montata dietro al case è d'obbligo.


Altrimenti... bhè... tocca ingengnarsi con un piastra in metallo sagomata e avvitata magari al case, e all'altra estremità una ventolina da 80 da piazzare vicino i VRM.


Il problema è che 100 gradi in inverno... non saranno più 100 in estate.

Io credo sia colpa del dissipatore della motherboard di bassa qualità perchè il processore raggiunge massimo 60 gradi anche se prendesse l'aria del processore non dovrebbe essere a 40 gradi in più!
Dunque sto pensando di cambiare il dissipatore dei VRM della cpu sulla mobo, vorrei sapere se questo è compatibile (dal momento che è l'unico che vendono in italia)
http://www.enzotechnology.com/mst_88.htm
 
Io credo sia colpa del dissipatore della motherboard di bassa qualità perchè il processore raggiunge massimo 60 gradi anche se prendesse l'aria del processore non dovrebbe essere a 40 gradi in più!
Dunque sto pensando di cambiare il dissipatore dei VRM della cpu sulla mobo, vorrei sapere se questo è compatibile (dal momento che è l'unico che vendono in italia)
EnzoTech

60 gradi su un BD sono giusti, sono cpu che tollerano poco temperature alevate... non sono come gli intel che viaggiano abbastanza tranquilli fino a 70-75°.

Il fatto che ci siano solo 60 gradi sulla cpu non vuol dire che i VRM non stiano lavorando sodo per stabilizzare l'alto voltaggio che la cpu vuole per andare in OC.


Il problema è che i dissipatori dei VRM li sotto sono esclusi dal ricircolo di aria... e se non sposti l'aria... questa stagna... e si accumula anzi va bene che i vrm si stabilizzano a 100 gradi e non continuano a salire... vuol dire che cmq dissipano.

Putroppo quel pachiderma di dissipatore tappa i componenti sotto...


Per quel dissiptaore per VRM... lascia stare... il rame è un ottimo scambiatore ma per lavorare bene deve scambiare! Sotto il noctua non scambia e rischi che faccia anche peggio... serve ricircolo li sotto...
 
Ultima modifica:
60 gradi su un BD sono giusti, sono cpu che tollerano poco temperature alevate... non sono come gli intel che viaggiano abbastanza tranquilli fino a 70-75°.

Il fatto che ci siano solo 60 gradi sulla cpu non vuol dire che i VRM non stiano lavorando sodo per stabilizzare l'alto voltaggio che la cpu vuole per andare in OC.


Il problema è che i dissipatori dei VRM li sotto sono esclusi dal ricircolo di aria... e se non sposti l'aria... questa stagna... e si accumula anzi va bene che i vrm si stabilizzano a 100 gradi e non continuano a salire... vuol dire che cmq dissipano.

Putroppo quel pachiderma di dissipatore tappa i componenti sotto...


Per quel dissiptaore per VRM... lascia stare... il rame è un ottimo scambiatore ma per lavorare bene deve scambiare! Sotto il noctua non scambia e rischi che faccia anche peggio... serve ricircolo li sotto...
sotto mi pare ci sia lo spazio per una ventolina ma non saprei come montarla dal momento che ovviamente non ci sono supporti...
inoltre volevo aggiungere una cosa: come mai mi segna due sensori identici con le stesse temperature ma altri valori diversi?
http://i58.tinypic.com/fxv76p.png

- - - Updated - - -

Ho appena provato a girare le ventole, niente da fare le temperature sono sempre troppo alte, in compenso però ho guadagnato 3 gradi sulla cpu hahahahaha
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi,
ho questa configurazione:
Thermaltake Commander G41
Noctua NH-D14
Gigabyte GA970A-UD3P
fx 8320

Quando provo ad overcloccare a 4.5 e trovo la stabilità i VRM della scheda madre superano i 100 gradi centigradi...
Come posso fare per raffreddarli?

- - - Updated - - -
@LordNight so che tu una volta avevi fatto una cosa del genere se non erro (?)
Io avevo fatto una mod per migliorare il raffreddamento del chipset (nello specifico installando una piccola ventola da 40mm sopra l'heat sink del chipset).
Per quanto riguarda i VRM, purtroppo non c'è molto da fare... se non ho visto male (ho la tua MoBo ma non l'ho smontata) sotto gli heat sink ci sono dei pad termici che qualcosa fanno ma non granché. L'ideale sarebbe cambiare i pad o, meglio ancora, cambiare gli heat sink con qualcosa che abbia un raffreddamento attivo.
 
Io avevo fatto una mod per migliorare il raffreddamento del chipset (nello specifico installando una piccola ventola da 40mm sopra l'heat sink del chipset).
Per quanto riguarda i VRM, purtroppo non c'è molto da fare... se non ho visto male (ho la tua MoBo ma non l'ho smontata) sotto gli heat sink ci sono dei pad termici che qualcosa fanno ma non granché. L'ideale sarebbe cambiare i pad o, meglio ancora, cambiare gli heat sink con qualcosa che abbia un raffreddamento attivo.

Ok, consigli su cosa montare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top