Come posso testare il mio RAID 0

Pubblicità

a_dadda

Utente Attivo
Messaggi
54
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao, come posso testare le prestazioni del mio RAID 0 ? Che benchmark posso usare ?!? non noto molta differenza con o senza il RAID 0 ... non so se ho sbagliato qualcosa, magari ho connesso i 2 hd sullo stesso canale ... secondo voi ?!?

Il PC è quello in firma ! GRAZIE 1000 !!!
 
Grazie 1000 Togix !

Com'è seconto te (e anche secondo chiunque voglia intervenire naturalmente !!! :ok:) il risultato del mio benchmark con HDTune ?!?

Ho 2 HD della Seagate da 200 Gb in RAID 0 (non con il Jraid ma con l'altro controller della Intel di cui ora non ricordo il nome).

Secondo te è meglio il JMicron o l'altro controller ?!?

Io sinceramente non sono riuscito a configurarlo il Jmicron ... ho 1 porta Sata_raid e 6 porte Sata ma se uso la porta sata_raid + una sata normale non riesco a fare il RAID !!!

Scusate ... avevo dimenticato lo screenshot !!! :cav:


20070322103451_HDTune_Benchmark_Intel%20%20%20Raid%200%20Volume.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il grafico è nella norma delle prestazioni raid col controller che taglia a 100. Il transfer rate medio è abbastanza elevato perchè sta a 95.
Parlando della qualità complessiva mi pare molto buono... non ci sono crolli nel transfer rate e le letture fallite sono molto poche. :sisi:

Qualche differenza dovresti notarla ;)
 
Ok, grazie! ora sono più tranquillo ma non capisco allora a cosa serve quel connettore SATA_RAID sulla scheda madre ! Se per fare il RAID non serve quello perchè lo hanno messo ?!? Per il controller Jmicron ?!? Ma in che modo si usa e ha dei vantaggi rispetto al controller dell'intel ?!? :boh:
 
Sei sicuro che ci sia solo una porta che dice "sata raid"? Prova a guardare in altre parti della scheda, perché a volte ci sono dei gruppi di connettori sata un po' nascosti...
Io credo che il controller della Intel sia migliore di quello della Jmicron.. intel ha molta esperienza con i raid integrati.
Comunque le prestazioni degli HDD, sono degne del raid.
 
Sulla Asus p5B liscia il Jmicron gestisce una porta sata interna e l'e-sata esterna che si trova vicino alle usb nel pannello posteriore.
Il raid tramite Jmicron si può fare solo tra queste due porte.
Forse la tua (deluxe) è concepita allo stesso modo. ;)
 
Wait ha detto:
Sulla Asus p5B liscia il Jmicron gestisce una porta sata interna e l'e-sata esterna che si trova vicino alle usb nel pannello posteriore.
Il raid tramite Jmicron si può fare solo tra queste due porte.
Forse la tua (deluxe) è concepita allo stesso modo. ;)



Si infatti ! ho appena fatto un raid anch'io e sono impazzito per quella porta poi ho fatto qualche corso di inglese per tutti e mi sono letto il manuale della mobo tra l'altro molto confuso , si il jmicron gestisce quella singola porta isolata con la scritta sata raid ed serve per fare un raid con un hd esterno se guardi bene dietro il case c'e' l'altra porta sata per quello esterno :asd:

Ragazzi un parere sul mio non ci capisco una mazza mi preoccupa quel crollo alla fine !!


 
Ultima modifica da un moderatore:
E che c'è da capire. E' splendido. :sisi:
Si vede che sono Raptor anche se non ce l'avevi scritto in firma ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top