Come posizionare i sensori di temperatura

Pubblicità
Da test personali, ti posso garantire che la miglior soluzione è o una 80x80 a soffiarci 2 cm. sopra i dissi sul mosfet, oppure se hai uno di quei case, come il mio coolermaster che ha le 2 80x80 dietro la cpu a scaricare aria calda, ci metti la 80x80 sopra i mosfet ad aspirare anzichè soffiare, e la convogli verso le 2 80x80 a scaricare!!!
NN ti consiglio di metterla parallela ai fet, in quanto si dirigerebbe l'aria calda verso la fan 90x90 del PSU, ma prenderebbe l'aria dal retro della VGA, quindi nn è proprio il max., in quanto soffi aria calda su dissi gia caldi!!!
Ciaooo
 
I dissi sono in alu..... penso l'ideale sia a soffiarci sopra parallela.... ci sta per un pelo contro il t-rex quindi sono obbligato per la 70....... :D:D:D
 
Ragazzi kos'e' il north bridge e dov'e'??
Il sk sarebbe il soket e dove lo metto il primo sensore sotto il soket???io ho p4 quindi posso metterlo al centro del soket??
Cioe' avete visto ke ha i piedino in torno e al centro nelal parte sotto ha dei circuiti??Se il sensore lo metto li facendo uscire i fili dal soket e facendoli passare sull'incastro dei piedini dicete ke regge?
 
Il north bridge sarebbe il chipset della scheda madre, ossia quello che trovi di solito a sinistra del socket, coperto da un dissipatore in AL di solito di dimensioni 40x40, ma possono essere pure in rame o + grossi e con ventola sopra!!
Vicino ai connettori dei LED del case e vicino alle porta ATA trovi il SOUTH bridge ossia il responsabile della sincronizzazione tra i vari dati dei bus di sistema ram/hd/pci/audio etc....
Puoi mettere una sonda tra cpu e socket (SK) ma devi avere dei fili sufficientemente fini, che ti consentanto di arrivare al centro del socket, senza impedire il corretto aggancio della cpu al sk!!
Se no sui P4 basta infilare una sonda termica puntata tra HIS ossia il coperchio grigio che copre i P4, e il pcb stesso organico del P4 ossia quello verde!!
Cosi andrai a leggere T molto vicine al core!! Visto che l'HIS si riscalda qlc. grado in meno del core!!
Ciao
 
^FabiuZ^ ha detto:
Il north bridge sarebbe il chipset della scheda madre

Non che io ne sappia più di FabiuZ,ma chipset sta per "insieme di chip".Con questo termine ci si riferisce,appunto,al northbridge e al southbridge. ;)
 
DI solito con chipset di intende "north+south" se prendiamo ad esempio una mobo x P4 tipo la P4C800, si è soliti dire monta chipset i875P, anche se sarebbe + corretto come ha detto Iron dire monta i875P+ICH5R!!!
Invece noi italianizziamo cosi, dicendo la mobo x monta chipset y, intendendo il solo north il delle volte, invece si dovrebbe dire appunto north + south!!!
Giusto osservazione Iron!!
Ciao
 
Allora i fili falli passare sotto il sk, si possono anche passare tra cpu e sk, ma è + difficile (basta un errorino che la cpu è storta) e inoltre il sk per p4 ha dei bordini rialzati che non lo permettono, o li svasi con il dremel.......
 
Guarda da dei test di pctuner la temp nigliora di circa 5-6° (:eek::eek::eek::eek::eek:) togliendo la copertura, pur essendo di rame che della pasta veramente scrausissima tra l'his e il core, ed è unita al pcb del procio con del silicone nero...

Se avessi un p4 lo scappellerei :D:D ...... 5 min e miglioramenti notevoli, quella copertura è solo per evitare di rovinare il core........ cosa abbastanza difficile se maneggiato con cura......
 
Per l'accoppiamento hanno scelto i materiali migliori,vedo... :mad: :muro:
Con quello che costano i proci di Intel... :( :grrr:
 
Si hanno buoni miglioramenti anche con la semplice lappatura dell'HIS del P4, nell'ordine di 70/100mhz. a detta di chi l'ha fatto!! nn io!!!
Scappellarlo porta un miglioramento di -2°, e i rischi di fracassare il core sono molteplici, io personalmente nn lo farei, con quel che costano poi....
E coi pesi che gli facciamo sopportare noi........
:D:D
Ciaoooo
 
Raga ma state parlando della perte superiore del p4??dove c'e' scritto p4 2ghz ecc??'
Scusate ma quello come fate a toglierlO????
 
é incollato con una specie di silicone nero al pcb, tu lo tagli con un cutter, non andare troppo in profondità con la lama se no tagli il core....... cmq si può anche togliere, lappare, mettere una pasta decente e rimontare.......
 
Per toglierlo basta infilare, in ognuno dei 4 spigoli il taglierino con delicatezza, e muoverelo piano avanti e indietro, quando hai metà lama dentro fai un pochino leva, cosi x ognuno dei 4 angoli!!
IO cmq te la sconsiglio la rimorione dell'HIS, prima xchè se nn sei +che abile nel maneggiare la cpu, fai + danni che il resto, e se l'HIS si piega anche lievemente, fai fatica a riappiccicarlo, e in + in caso di rimozione totale i rischi di sgretolare il core sono parecchi!!
Oltretutto quel centinaio scarso di mhz. che ti ho detto e quei -2°, sono cmq riferiti ad un cooling tipo Prometeia o TEC, quindi nn sfruttabili da un normale utente ad aria o H20!!
In totale evita!!
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top