Ottimo, ti do 2 consigli, la sonda accanto al core, è ok se ad aria o con H20 normale, nn TEC!!:D
Ti consiglio il vecchio metodo del COpper Spacer moddato x tenere fermi i fili, tenere il tutto in posizione con un lieve strato di pasta rossa x motori!!!
La sonda deve appoggiare qui I ossia sul lato lungo + piccolo accanto al die!! Quello + stabile in T!!!
Oppure quando si usa una TEC, la migliore posizione è sotto il socket, ossia tra socket e cpu x intenderci, coibenta anche li, facendo un buchino in un cm quadro di neoprene in modo che la punta della sonda tocchi il pcb organico sottostante al core, errore medio +/- 2° (Fregato +/- +/-:D:D)
Per il north è south è OK dietro il PCB della mobo, ti consiglio x bloccare la sonda al pcb e relativi fili, la colla a caldo, molto meno invasiva, e di facile rimozione, bastano le unghie, e nn ti strappa nessun integrato, al contrario della AS adesiva!!:D:D
Quando smonti me lo dirai!!!
VGA, se metti la sonda dietro l'errore aumenta +/- 3° o anche +/- 4°!!!
Quindi evitiamo questa posizione grossolana!!!
Meglio sfruttare una piccola scalfitura sulla cornice del Raddy che ci permetta di far passare i fili di wrapping!!!
A proposito quanto l'hai pagata 1 sonda wripping, vorrei metterla al termo che sai!!:D
Il senfu, cmq lasciamolo all'aria, per noi Hard core servono teromometri + seri!!:D:D
Io ormai lo uso solo x misurare l'h20 della VGA, dove al max arrivo a 0,2°, ed è difficile che vado sotto ZERO, quindi LLL lo vedo di rado, a meno che nn mi si appiccichi il sensore della sonda contro le pareti del reffrigeratore industriale di H20, aka gelatiera "gaggia":D:D
Reffri era + professionale, anzi +/-:D:D hai capito carlo +/- +/-.........:D:D
Mo te la meno na cifra con sto +/-!!!:D
Io sotto prometeia usa la sona cilindrica che sai, ma è ok, xchè tanto io mi posiziono accanto al socket, cosi ho capito la Delta T° che corre tra cpu/e socket è di +/- 10° e quella tra gas R134A nell'evaporatore e del core della cpu, misurato su LM35 Asus P4P800 rev.2.0 puo arrivare anche a 20°, cosi ho una visione d'insieme + realistica, e si raggiunge presto la stabilità termica, con l'evapo a -52°!!!:D:D
Ti consiglio poi un interessante punto dove mettere la sonda visto che sei sotto nf2u, no nn li carlo dai!!:D:D
Dicevamo attacca la sonda a un cacciavite a punta piatta con lo scotch o su un taglierno, appoggiala ai mosfet vicino al socket A, o su quelli vicino alle DDR, vedrai che il tuo senfu nn si farà tanti problemi a misurarti +/- 80° e li il punto debole di quelle main, è li che devi dissipare e sventolare alla grande, per raggiungere la max. stabilità visto che nn sei + ad aria, e nn c'è + nessun dissi che ti sventola i fet!!:D
Allla prox...
Passo e chiudo!!
Ciaooo