GUIDA Come fotografare il computer

Pubblicità
@FrancescoG92 dovresti cercare di correggere quel brutto riflesso bianco sul dissi, è abbastanza fastidioso :sisi:

MSI GD53, Hyper 212, 2500k, 4g di memorie esteticamente simili, praticamente identico al mio :D
P.S. hai montato le ram al contrario, anche se non penso faccia molta differenza :P
@Zago91 in quella foto c'è qualcosa che non va nell' illuminazione, il rosso è sparatissimo e ci sono zone totalmente piatte, tipo i cavi :sisi: !
 
@FrancescoG92 dovresti cercare di correggere quel brutto riflesso bianco sul dissi, è abbastanza fastidioso :sisi:

MSI GD53, Hyper 212, 2500k, 4g di memorie esteticamente simili, praticamente identico al mio :D
P.S. hai montato le ram al contrario, anche se non penso faccia molta differenza :P

che vuoi dire con "hai montato le ram al contrario"? sono sugli slot secondari perchè sui primari ho problemi per il dissi...

comunque tu dici che tolto il riflesso dal dissi poi il resto va bene?
 
che vuoi dire con "hai montato le ram al contrario"? sono sugli slot secondari perchè sui primari ho problemi per il dissi...

comunque tu dici che tolto il riflesso dal dissi poi il resto va bene?

È ancora migliorabile, ma già quello è un ottimo passo avanti. Il passo successivo è curare l'inquadratura e cercare di togliere tutti gli elementi di disturbo :sisi:
 
@FrancescoG92 dovresti cercare di correggere quel brutto riflesso bianco sul dissi, è abbastanza fastidioso :sisi:

MSI GD53, Hyper 212, 2500k, 4g di memorie esteticamente simili, praticamente identico al mio :D
P.S. hai montato le ram al contrario, anche se non penso faccia molta differenza :P
@Zago91 in quella foto c'è qualcosa che non va nell' illuminazione, il rosso è sparatissimo e ci sono zone totalmente piatte, tipo i cavi :sisi: !

Eh si, d'altronde il led spara luce proprio sui cavi... qualche consiglio?
 
Tutto quello che puoi fare in macchina... è meglio farlo in macchina! (anche perchè con Photoshop puoi sottoesporre finchè vuoi, ma le zone prive di dettagli restano tali).

In alternativa illumina leggermente il case con uno dei metodi della guida in modo da smorzare un po' la luce rossa così forte ma senza perdere il look del case :ok:
 
Ma perchè fate le foto tagliate così?
Non capisco...
Va bene tagliare "elementi di disturbo" però per esempio @FrancescoG92, tagli il top de case e riprendi tutta quella matassa di fili dietro al case...
 
Ma perchè fate le foto tagliate così?
Non capisco...
Va bene tagliare "elementi di disturbo" però per esempio @FrancescoG92, tagli il top de case e riprendi tutta quella matassa di fili dietro al case...

che ho tagliato del top del case? non c'è niente...

cavi dietro al pc: tu non ne hai cavi dietro, vero?

e poi più di così' non si può pretendere usando un masterizzatore come cavalletto...
 
che ho tagliato del top del case? non c'è niente...

cavi dietro al pc: tu non ne hai cavi dietro, vero?

e poi più di così' non si può pretendere usando un masterizzatore come cavalletto...
io rimetterei tutti i copri slot pci,poi chiuderei quello slot ram inutilizzato e girerei di 20° verso destra in modo da prenderlo per obliquo :ok:
ps cerca di non prendere i passacavi;)
 
100_2369.webp
Luce naturale(anche se era un po tardino)
100_2378.webp
Con flash

Sarò io ma non riesco a far di meglio :mad:
Poi vabbè il case è piccolino e l'alimentatore ha 20000 cavi :muro:
 
ci provo anche io :sac: ............ a chiedere consigli sulle foto :asd:

espongo subito le mie problematiche da Masternabber della fotografia:


  1. non ho una fotocamera digitale, quella che avevo prima è andata distrutta e non è stata rimpiazzata
  2. per le foto uso al momento un Sony Xperia S, 12megapixel, ma da cellulare.... c'è di peggio comunque.
  3. le impostazioni dello stesso, come è facile intuire, sono molto più limitate rispetto a quelle di una fotocamera
  4. non ho alcun supporto-treppiedi da utilizzare (non li avevo per la fotocamera, non li ho ora per il cello)
  5. la maggiorparte delle foto è quindi fatta con cellulare in mano, poggiato per terra oppure poggiato su supporti improvvisati
  6. potrà sembrare assurdo, ma non ho nessun tipo di lampada da usare come fonte di luce per illuminare il pc durante le fotografie
  7. il pc è poggiato sul pavimento, non posso quindi usare monitor per illuminarlo
  8. l'unica fonte di luce è quindi il sole, utilizzabile nelle ore luminose della giornata grazie alle 2 finestre della stanza, una delle quali molto vicina al pc
  9. le foto vengono scattate a "tecnica mista" :asd: ossia con impostazioni variabili dopo ogni scatto per capire quale rende meglio
  10. applico un ritocco marginale usando programmi fotografici, che mi correggono la tonalità, attuano una riduzione del disturbo digitale, modificano luminosità-contrasto etc etc.


Con queste premesse posto prima foto con pc spento e poi con pc acceso, chiedendo consiglio agli esperti su come migliorare considerati gli strumenti :asd: (sarà meglio che mi prendo una digitale :asd: ).

p.s. la prima foto ho provato a fare un viraggio su toni grigi e rossi, mi è venuto un magnifico aborto fotografico :chupachup
















 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top