DOMANDA Come Effettuare Un Benchmark Per Verificare La Cpu

Pubblicità

Rava1703

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,
In questi giorni ho assemblato il mio nuovo pc. Scegliendo come cpu un i7 7700k. Arrivato ad aprire la scatola del processore noto sotto le diciture intel e i vari dati del procio un minuscolo bollino, simile ad un classico bollo della carrozzeria di una macchina, così lieve da vedersi a malapena. La CPU era lucida non presenteva macchie di utilizzo ecc... non ho dubbi che sia nuova perché l'ho acquistata dal mio negozio di fiducia. Penso che può trattarsi di un leggero difetto di produzione. Essendo che sono molto pignolo, ma ignorante in materia. Vorrei effettuare un benchmark per verificare che il leggero difetto si limiti all'his o c'è qualche ulteriore problema. Chiedo consiglio su quale programma utilizzare e come leggere i dati per verificare il corretto funzionamento del processore.
Grazie a tutti in anticipo
 
si puo avere una foto di questo bollino? potrebbe pregiudicare anche la proprietà di dissipazione del ihs della cpu (sulla base delle dimensioni ovviamente) e potresti ovviare solo con il metallo liquido come pasta che come contro ha la corrosione delle scritte sulla cpu (ovviamente non sto neanche a dirtelo che conviene farselo sostituire), comunque utilizza il bench di intel XTU o quello di aida 64 con cpu z e hw monitor alla mano per verificare il tutto nei primi 15 min e successivamente lascialo lavorare per 1-2 ore.
 
Dovrei smontare tutto, per darti un idea è grosso come la punta di un ago. Se non vai proprio nei dettagli non si nota nemmeno. Non ha danni sulla superficie, un leggero dislivello che sarà si e no mezzo millimetro.
 
Dovrei smontare tutto, per darti un idea è grosso come la punta di un ago. Se non vai proprio nei dettagli non si nota nemmeno. Non ha danni sulla superficie, un leggero dislivello che sarà si e no mezzo millimetro.
fai un bech con CPUZ comparando la tua cpu con un i7 6700k così vedi se il tuo raccimola più punti.
ovviamente controlla le temperature dei core con HWMONITOR
 
Allora la CPU fa più punti del 6700k... le temperature ci capisco ben poco i core passano da 26 gradi a 45 poi tornano a 20 e non sono mai tutti uguali. Nel bios a pc appena acceso segna 38 gradi.come Dissipatore ho lepa un 240. mentre gioco esempio a shadow of mordor settaggio tutto ultra 100 fps fissi, ma msi afterburner con il grafico del temp anche lui passa da 55 gradi a 40 mai una gradazione stabile crescente o decrescente devo preoccuparmi? Premetto ho un crossfire di rx 480 e come psu un evga 750w gold
 
Allora la CPU fa più punti del 6700k... le temperature ci capisco ben poco i core passano da 26 gradi a 45 poi tornano a 20 e non sono mai tutti uguali. Nel bios a pc appena acceso segna 38 gradi.come Dissipatore ho lepa un 240. mentre gioco esempio a shadow of mordor settaggio tutto ultra 100 fps fissi, ma msi afterburner con il grafico del temp anche lui passa da 55 gradi a 40 mai una gradazione stabile crescente o decrescente devo preoccuparmi? Premetto ho un crossfire di rx 480 e come psu un evga 750w gold
sei apposto..... goditi la tua cpu!
 
Sono solo pignolo...se fai sacrifici per acquistare una piattaforma di un certo livello e vedi un minimo difetto, girano un pó. Ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alla mia discussione.
 
Sono solo pignolo...se fai sacrifici per acquistare una piattaforma di un certo livello e vedi un minimo difetto, girano un pó. Ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alla mia discussione.

Di nulla! Quello che voglio dirti è che, se pensi di chiedere la sostituzione, avrai in cambio una CPU con le stesse prestazioni di quella attuale... ci vediamo in giro sul forum.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top