come collegare due router wireless (via wireless)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

scat

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Non mi chiedete perchè ma devo installare un secondo router accanto al primo col quale deve comunicare via wirless.

Si tratta di 2 ovislink WMU-9000 VPN

La situazione attuale è questa:

1 router wirless con ppoe che utilizza un modem ADSL esterno configurato come bridge fisicamente connesso alla porta WAN. Il router ha l'indirzzo IP 192.168.0.1. Con 2 notebook accediamo al router via wirless.

Oraho un secondo router identico che vorrei installare per attaccarci un server SAMBA (ovislink 5000) cui è collegato un HD esterno. L'ho già installato e funziona. Vorrei però fare in modo che chi si connette al secondo router possa accedere anche alla connesione internet configurata sul primo router, mentre chi si connette al primo rputer possa connettersi al samba attacato al secondo router.

La domanda è: che classe di indirizzi devo utilizzare sul secondo router? La 192.168.1.0 o posso utilizzare la stessa 192.168.0.0 del primo router? E poi: come instauro la connessione fra i due router tramite la wirless? Tramite la WAN del secondo, posto che la prima WAN è configurata per l'ADSL...?

Aiutatemi, come avrete capito sono un profano!

GRAZIE
 
Si accettano anche consigli "parziali"... almeno cominciatemi ad instradare!

se sul primo router ho il DHCP sul secondo posso impostare la WAN come DHCP client? In tal caso l'assegnazione dell'IP al secondo router può essere fatta via wireless o è indispensabile la connessione via cavo?
 
mi spiace che nessuno ti abbia mai risposto, anche io ho il WMU9000VPN e fatico ad avere risposte.
cmq..hai già risolto? se si fammi sapere, per adesso posso dirti che la porta WAN è unicamente una porta fisica, se la imposti come client DHCP accetterà l'assegnazione dell'IP solo se gli "attacchi" un cavo ethernet con all'altro capo un server DHCP o un'apparecchiatura che sia in grado di assegnare un IP anche un modem/router, io ci connetto un DLINK 320T che gli assegna l'IP.

Il wireless, puoi considerarlo come fosse la quinta porta ethernet del router stesso, io infatti ho potuto usarla per accedere dal mio portatile ad internet senza fili (ovviamente puoi utilizzare anche più di un portatile per accedere al web)


penso non sia possibile utilizzare il wireless per connettere i due router, ipotizzo sia fattibile ad esempio con un PC dotato di scheda wireless che attinga al primo router e, tramite una scheda di rete ethernet ne condivida la connessione al secondo router e così via.

spero di esserti stato utile, se non a te a qualcun'altro!
 
:):):)ci vuole niente, :asd::asd::asd::asd::asd:

  1. router 2 slave non connesso a internet impostare wireless bridge come"AP" restrict "enable" e il mac address della scheda "wifi "del router 1 MAster(attenzione non il mac della lan).
  2. disattivare dhcp router 2 e impostare l'ip del route(192.168.1.1) a 192.168.1.2,
  3. inserire eventuali Mac address autorizzati nell'impostazioni wifi.
  4. si potrebbe disconnettere il router per configurare il Router master che è connesso a internet, se dovete fare qualche operazione fatela adesso perche dopo sarà possibile entrare nel modem solo impostando IP manuale sul computer
procediamo al secondo passaggio:shock::shock::shock::shock::shock:

  1. router 1 che è connesso a internet impostare wireless bridge come"AP" restrict "enable" e il mac address della scheda "wifi" del router 1 MAster (attenzione non il mac della lan).
  2. cambiare ip start da 192.168.1.3 a192.168.1.254
  3. inserire eventuali Mac address autorizzati nell'impostazioni wifi.
  4. accendere il router 2 e vedrete che comunicheranno e offriranno entrambi internet lan e firewall.
  5. enjoy:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:

:cav::cav::cav::cav::cav:
dimenticavo di dirvi che io l'ho fatto con
router 1 D-link DVA-G3670B di infostrada
e
Router 2 Alice W-gate (firm us robotic Beghiero )
e
ci connetto sopra un computer via lan su dlink e via wifi 3 pc, e posso scegliere quali dei due access point usare Router 1 o Router 2
 
ciao MALWAR se saresti cosi gentile da aiutarmi a strigare questa situazione:

ho un modem-router netgear dg834gv5 wireless gia' attivo, volevo estendere il segnale adsl ad un altro router wireless netgear wgr614v9.

ho controllato nel menu' del modem-router ma non trovo quanto scritto da te.
router 1 che è connesso a internet impostare wireless bridge come"AP" restrict "enable" e il mac address della scheda "wifi" del router 1 MAster (attenzione non il mac della lan)

http://img116.imageshack.us/img116/4856/routerfc1.jpg

non capisco ...... nella guida del modem-router sulla voce modalita mi da questo:

Modalità

Selezionare la modalità wireless desiderata. Le opzioni sono:

* b & g - Consente di usare sia stazioni wireless 802.11bg che 802.11.
* g only - Possono essere usate solo stazioni wireless 802.11g.

Nota:

* 802.11b - 11 Mbps.
* 802.11g - 54 Mbps.
* L'opzione predefinita è b & g, che consente alle stazioni wireless b e g di accedere a questo dispositivo.

grazie mille e buon anno a tutti:)
 
ciao MALWAR se saresti cosi gentile da aiutarmi a strigare questa situazione:

ho un modem-router netgear dg834gv5 wireless gia' attivo, volevo estendere il segnale adsl ad un altro router wireless netgear wgr614v9.

ho controllato nel menu' del modem-router ma non trovo quanto scritto da te.


http://img116.imageshack.us/img116/4856/routerfc1.jpg

non capisco ...... nella guida del modem-router sulla voce modalita mi da questo:

Modalità

Selezionare la modalità wireless desiderata. Le opzioni sono:

* b & g - Consente di usare sia stazioni wireless 802.11bg che 802.11.
* g only - Possono essere usate solo stazioni wireless 802.11g.

Nota:

* 802.11b - 11 Mbps.
* 802.11g - 54 Mbps.
* L'opzione predefinita è b & g, che consente alle stazioni wireless b e g di accedere a questo dispositivo.

grazie mille e buon anno a tutti:)

puoi provare anche questa soluzione(su vista): " impostare una rete "ad-hoc"

in questo modo il tuo notebook puo' diventare un punto di accesso wireless
prima di tutto cancella tutte le connessioni wireless

1) collega il notebook con il cavo ethernet e controlla che la connessione sia
attiva

2)clicca"centro connessioni di rete e condivisione" dopo "configura connessione", dopo nel menu' seguente seleziona "configura una rete wireless
ad HOC"
3)dare un nome alla rete, metti la tua password sulla chiave di protezione

4)nella finestra che segue saranno visualizzati i dettagli della rete che hai creato..ASSICURATI DI ATTIVARE LA CONDIVISIONE CONNESSIONE INTERNET PRIMA DI PROSEGUIRE

5)quando gli altri computer cercheranno le ret wireless, la tua rete creata
apparira' nella lista delle reti disponibili, dopo digitando la password, gli altri computer potranno connettersi a internet tramite il vostro gateway temporaneo

ricorda che deve essere acceso il computer principale per potersi collegare a internet

ciao.
 
forse non mi sono spiegato bene ma volevo semplicemente collegare in wireless i due router cosa che credo non sia fattibile perche non anno la funzione bridge.... controllato piu' volte sul sito netgear:(

credo che optero per stendere un cavo di rete per arrivare all'altro router.

grazie.

per l'esattezza non ho un notebook
 
forse non mi sono spiegato bene ma volevo semplicemente collegare in wireless i due router cosa che credo non sia fattibile perche non anno la funzione bridge.... controllato piu' volte sul sito netgear:(

credo che optero per stendere un cavo di rete per arrivare all'altro router.

grazie.

per l'esattezza non ho un notebook

di niente..:) ho trovato questa soluzione e ho provato a dirtela :)
 
wds mjay

controlla innanzi tutto che hai le stesse impostazioni wifi identiche per entrambi i router, come canale di trasmissione, wpa, wep mac address ecc, poi
al router 1 che hai connesso a internet devi cercare il BSSID che dovrai inserire in impostazioni avanzate wireless bridge o wds (wireless distibuction sistem) del secondo router, metti modalità access point o AP e finestra restict mode metti enable a entrambi i router, dovrebbero apparire dei riquadri dove nel primo router devi inserire il MAC address BSSID del modulo wifi del secondo router ricavabile nelle impostazioni wifi alla voce BSSID e nel secondo router il MAC del primo, sono parametri incrociati. una volta fatto questo su entrambi i router passa a configurare i dhcp dei due router;
1° router in impostazioni Lan dhcp abilitato
indirizzo per accedere al router tipo xxx.xxx.xxx.1
indirizzo di partenza xxx.xxx.xxx.3
indirizzo di fine xxx.xxx.xxx.254
salva e riparti con il primo router.
una volta acceso spegnilo per eventuali conflitti, lo accenderemo dopo.

passo 2
collegati al secondo router in impostazioni lan cambia l'indirizzo del router in xxx.xxx.xxx.2
indirizzo di partenza xxx.xxx.xxx.3
indirizzo di fine xxx.xxx.xxx.254
fallo ripartire in modo che accetti i parametri.
quando ti riconnetterai dovrai digitare xxx.xxx.xxx.2 che hai inserito senno non puoi accedere.
una volta che sei entrato e vedi che i parametri che hai cambiato sono ancora li, disattiva il DHCP e riparti.
accendi anche il router 1 dovresti notare il led wifi funzionare velocemente su entrambi i router anche se non sei connesso con il pc. se cosi tutto ha funzionato.
inserisco qualche foto del mio
magari ti fai un'idea POI SE VUOI MI PUOI TROVARE SU MSN malwar@hotmail.it
 
Ciao a tutti, ho letto i post precedenti, ma non riesco a venirne fuori.

Devo collegare 2 router in modalità wifi, ma non so dove mettere le mani in quanto le impostazioni sono un po' diverse rispetto a quanto letto sopra.
I due router sono:
- router Zyxel 600 (marchiato Infostrada)
- router Atlantis Land Webshare 142W.

Nel router atlantis ho visto che c'è la possibilità di impostarlo come Bridge, ma nel primo sinceramente questa configurazione mi è sfuggita. A parte che ancora devo capire se devo impostarlo anche lui come Bridge. Il router Zyxel è quello collegato alla linea telefonica.
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie.
 
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e molto inesperto.
Anche io ho bisogno di collegare due router via wirless ma nonostante aver letto tutto sopra non ho capito molto.
Ho un router belkin play max che vorrei usare come router connesso ad internet e l'altro, un cisco linksys, che vorrei usare come secondario (usarlo tipo ponte per ampliare la zona di copertura wirless.
chiedo se per cortesia qualcuno mi può scrivere passo passo il procedimento per configurare i due router

Grazie
 
Ciao ragazzi, scusate ma io sto provando da questa mattina ma ancora non ne sono uscito.
Allora al wds del primo router (che è connesso ad internet) ho il mac wifi del secondo e sul secondo ho il mac wifi del primo, quindi i 2 router credo che siano collegati, ma la voce enable Ap e restrict mode io non ce l' ho. Ho un modem router Philips Sna 6500 (collegato ad internet) e un router tplink, ma in nessuno dei 2 le trovo.
Fin ora sempre connessione del secondo risulta sempre limitata col triangolo giallo e nessuna connessione ad internet.
Grazie a chi mi risponderà
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top