PROBLEMA Come aggiornare bios computer datato

Pubblicità

Gabryy.

Utente Attivo
Messaggi
359
Reazioni
76
Punteggio
46
Buongiorno, mi potreste aiutare ad aggiornare il bios di un mio vecchio pc? Sono andato sul sito dell'hp ma il computer ha più di 10 anni e non ci sono più i manuali/driver sul sito...
Il problema è che su internet non riesco a trovare i driver... sono un pò ignorante per quanto riguarda l'hardware e magari sbaglio io a cercare su google :boh:

Il computer è un HP Pavilion a6220.it
 

Allegati

  • immagine1.webp
    immagine1.webp
    26.9 KB · Visualizzazioni: 142
  • immagine2.webp
    immagine2.webp
    17.1 KB · Visualizzazioni: 92
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, ricontrolla andando sul sito americano. Io ho da poco aggiornato il bios di un laptop hp del 2008. Devi inserire il prodotto o il serial number.
 
Buongiorno, mi potreste aiutare ad aggiornare il bios di un mio vecchio pc? Sono andato sul sito dell'hp ma il computer ha più di 10 anni e non ci sono più i manuali/driver sul sito...
Il problema è che su internet non riesco a trovare i driver... sono un pò ignorante per quanto riguarda l'hardware e magari sbaglio io a cercare su google :boh:

Il computer è un HP Pavilion a6220.it
Aggiornare il bios non è come aggiornare un driver; se il pc funziona regolarmente, non occorre aggiornare il bios. Se quello che cerchi sono i driver del chipset, puoi reperirli nel sito Intel; questi sono quelli più adatti al chipset 945 della tua scheda madre:

https://downloadcenter.intel.com/download/20019

Quelli della scheda grafica li dovrai cercare nel sito del produttore (AMD/ATI o nVidia), se è presente una scheda grafica esterna; se il pc usa la grafica integrata, puoi installare uno di questi driver:

Windows 7 a 32 bit:
https://downloadcenter.intel.com/do...rator-Driver-for-Windows-7-exe-?product=80939

Windows7 a 64 bit:
https://downloadcenter.intel.com/do...or-Driver-for-Windows-7-64-exe-?product=80939

Per quanto riguarda gli altri driver, innanzitutto guarda sotto "Gestione dispositivi" e vedi se qualche dispositivo non è riconosciuto automaticamente; se manca qualche driver, lancia Windows Update manualmente, negli aggiornamenti facoltativi è possibile che venga elencato qualcuno di essi. Se Windows Update non dovesse risolvere il problema, bisognerà cercare di capire quale dispositivo è mancante, e visitare il sito del produttore per cercare i driver. Purtroppo HP ha ritirato il supporto a questo modello di pc, non si può fare diversamente.
 
Ciao Serassone, ho da poco aggiornato il bios perché quello installato non prevedeva l'avvio da supporto usb mentre quello aggiornato sì, quindi nel mio caso è stato necessario :)
 
Ciao Serassone, ho da poco aggiornato il bios perché quello installato non prevedeva l'avvio da supporto usb mentre quello aggiornato sì, quindi nel mio caso è stato necessario :)
Ok, ma magari nel suo caso intendeva solo cercare i driver. ;) A volte si fa un po' di confusione tra l'aggiornare il bios e aggiornare i driver... ;) :) E in ogni caso, spero vivamente che non necessiti davvero di un bios aggiornato, perché il prodotto è ritirato, e se i driver si possono trovare da altre parti, il bios proprio no, ormai è praticamente irreperibile. :sisi:
 
grazie, volevo aggiornare il bios perché entro un mese compro un ssd della kingston e volevo essere sicuro che tutto fosse compatibile.
provo il driver che mi hai linkato?
 
grazie, volevo aggiornare il bios perché entro un mese compro un ssd della kingston e volevo essere sicuro che tutto fosse compatibile.
provo il driver che mi hai linkato?
L'aggiornamento del bios non serve, il pc supporta i dischi SSD senza problemi. I driver dovrebbero andar bene, prova.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top