DOMANDA Collegare ventola a presa di corrente esterna

Pubblicità

Snowstorm

Utente Attivo
Messaggi
1,280
Reazioni
113
Punteggio
51
Salve, dovrei mettere una ventola fuori, in giardino, a circa 10-15m dalla presa di corrente esterna. Questo, per raffreddare il sensore T/H di una stazione meteo.
Tralasciando lo scopo, che è un po' particolare e non inerente al problema, mi chiedo, come posso alimentarla?
Premetto che la ventola disterà un 3-4 dal sottoportico e 10-15m dalla presa.

Avevo intenzione di prendere una Artic F8/F12 da 120mm. Noto che ha un cavo molex con 3 pin (anche se dovrebbero esserci modelli con uscita 4 pin, però una per regolare la velocità tramite PWM).
Se io la alimento con una cosa del genere può andare?
Phobya Externes Netzteil 230V auf 4Pin Molex 24 Watt inkl. Euro/UK Stecker | Netzteile extern | Netzteile | Cases - Hardware - PSU | Aquatuning Germany

Non ho un'intensità di corrente troppo alta? 1,5A dell'alimentare contro 0,25A della ventola.

Inoltre vorrei avere la possibilità di regolare la tensione; è possibile con quell'alimentatore?

Se l'alimentatore resta all'aperto, con la pioggia, non rischio di rovinarlo? E con lui anche i cavi? Dovrei metterlo sottoportico?

La ventola ovviamente è coperta.

Grazie mille!
 
Salve, dovrei mettere una ventola fuori, in giardino, a circa 10-15m dalla presa di corrente esterna. Questo, per raffreddare il sensore T/H di una stazione meteo.
Tralasciando lo scopo, che è un po' particolare e non inerente al problema, mi chiedo, come posso alimentarla?
Premetto che la ventola disterà un 3-4 dal sottoportico e 10-15m dalla presa.

Avevo intenzione di prendere una Artic F8/F12 da 120mm. Noto che ha un cavo molex con 3 pin (anche se dovrebbero esserci modelli con uscita 4 pin, però una per regolare la velocità tramite PWM).
Se io la alimento con una cosa del genere può andare?
Phobya Externes Netzteil 230V auf 4Pin Molex 24 Watt inkl. Euro/UK Stecker | Netzteile extern | Netzteile | Cases - Hardware - PSU | Aquatuning Germany

Non ho un'intensità di corrente troppo alta? 1,5A dell'alimentare contro 0,25A della ventola.

Inoltre vorrei avere la possibilità di regolare la tensione; è possibile con quell'alimentatore?

Se l'alimentatore resta all'aperto, con la pioggia, non rischio di rovinarlo? E con lui anche i cavi? Dovrei metterlo sottoportico?

La ventola ovviamente è coperta.

Grazie mille!
Se devi pilotare solo la ventola ti conviene prendere questo modello
Ansmann Aps 300 Adattatore Universale per Collegare Alimentatori a Spina Alla Rete Elettrica (3-12V, 3,6W) 5111233: Amazon.it: Elettronica

costa meno e permette di variare la tensione in uscita tra questi valori
3.0V: 600mA
4.5V: 600mA
5.0V: 600mA
6.0V: 600mA
7.5V: 450mA
9.0V: 400mA
12.0V: 300mA


Non ho un'intensità di corrente troppo alta? 1,5A dell'alimentare contro 0,25A della ventola.
1.5A è la massima corrente erogata dall'alimentatore 0.25A la corrente assorbita dalla ventola(in poche parole potresti collegarci 6 ventole 6*0.25A=1.5A)
 
Se devi pilotare solo la ventola ti conviene prendere questo modello
Ansmann Aps 300 Adattatore Universale per Collegare Alimentatori a Spina Alla Rete Elettrica (3-12V, 3,6W) 5111233: Amazon.it: Elettronica

costa meno e permette di variare la tensione in uscita tra questi valori
3.0V: 600mA
4.5V: 600mA
5.0V: 600mA
6.0V: 600mA
7.5V: 450mA
9.0V: 400mA
12.0V: 300mA


Non ho un'intensità di corrente troppo alta? 1,5A dell'alimentare contro 0,25A della ventola.
1.5A è la massima corrente erogata dall'alimentatore 0.25A la corrente assorbita dalla ventola(in poche parole potresti collegarci 6 ventole 6*0.25A=1.5A)

Ok. Con quel alimentatore posso collegare la ventola a 3pin?
 
Ok. Con quel alimentatore posso collegare la ventola a 3pin?
Gli alimentatori hanno solo 2 fili (negativo e positivo) quindi la ventola la devi collegare solo con i 2 fili di alimentazione(il filo che permette di visualizzare il numero di giri sulla ventola rimane scollegato).
Usi la possibilità di variare la tensione per regolare la velocità.
 
Gli alimentatori hanno solo 2 fili (negativo e positivo) quindi la ventola la devi collegare solo con i 2 fili di alimentazione(il filo che permette di visualizzare il numero di giri sulla ventola rimane scollegato).
Usi la possibilità di variare la tensione per regolare la velocità.


prendi il modello termocontrollato e alimentalo con un vecchio caricabatterie da cellulare.

Va bene.
Mentre per quanto riguarda la distanza tra alimentatore e ventola, che prolunga devo prendere? Come posso prolungare il cavo che porta dalla ventola all'alimentatore? Mi pare che il cavetto della ventola abbia solo 40cm di lunghezza.
 
se hai un cavo sottile e ci fai passare 9 volts questi dopo 10 metri saranno scesi a 8 o 7 volts anche per pochi watt.
a 220v restano 220.
 
se hai un cavo sottile e ci fai passare 9 volts questi dopo 10 metri saranno scesi a 8 o 7 volts anche per pochi watt.
a 220v restano 220.
Scusa ma il cavo ha sempre, indipendentemente dalla tensione che gli si applica, una sua resistenza intrinseca che è data dal materiale con cui è costruito, perche dici che se applichi 9 volt dopo un tot di metri perde ma se applichi il 220 no.
 
Effettivamente la caduta di tensione c'é in ogni caso, per la corrente continua è più accentuata, ma con il carico di una ventola è comunque irrilevante:
Tensione alimentazione 12 volt
Carico 6 watt
Sezione cavo 1.5 mmq
Lunghezza cavo 10 m
-> caduta tensione 0.12 volts
 
Effettivamente la caduta di tensione c'é in ogni caso, per la corrente continua è più accentuata, ma con il carico di una ventola è comunque irrilevante:
Tensione alimentazione 12 volt
Carico 6 watt
Sezione cavo 1.5 mmq
Lunghezza cavo 10 m
-> caduta tensione 0.12 volts

Ok, vedo però che non è granché rilevante.
Dove lo trovo io un filo del genere lungo 10m? E lasciato ad aria aperta non si rovina?
 
In qualsiasi negozio di prodotti elettrici o per fai da te, al limite verifica che sia omologato per posa esterna (guaina in gomma) è più flessibile e dura di più, comunque anche in posa fissa ti va bene
 
1 mm quadrato è la piattina elettrica e può andare tranquillamente. se usi una sezione simile a quella di ventole e caricabatterie (0,1 mmq) allora la perdita è molto maggiore
 
In qualsiasi negozio di prodotti elettrici o per fai da te, al limite verifica che sia omologato per posa esterna (guaina in gomma) è più flessibile e dura di più, comunque anche in posa fissa ti va bene

Va saldato al cavo della ventola o prolungato attraverso la spina a 2 pin?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top