Collegamento scheda video - psu

Pubblicità

Alessandro_Mezzetti

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
0
Punteggio
53
Salve ragazzi, ho una domanda inerente al collegamento della scheda video (Evga 1070 FTW) all'alimentatore (Corsair AX860).

La scheda video ha due connettori 6+2 pin che sono collegati all'alimentatore tramite un unico cavo sdoppiato, simile a quello allegato in foto.
Questo cavo è collegato ad una sola porta sull'alimentatore.

La domanda è, posso prendere due cavi 6+2 singoli e collegarli a due porte separate sull'alimentatore? O gli arriverebbe troppa tensione?

Vorrei levare quel ponticello terribile sui cavi!

Grazie!
b2584478b54f2ee4e4d0d35d59ed5c3e.jpg


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Salve ragazzi, ho una domanda inerente al collegamento della scheda video (Evga 1070 FTW) all'alimentatore (Corsair AX860).

La scheda video ha due connettori 6+2 pin che sono collegati all'alimentatore tramite un unico cavo sdoppiato, simile a quello allegato in foto.
Questo cavo è collegato ad una sola porta sull'alimentatore.

La domanda è, posso prendere due cavi 6+2 singoli e collegarli a due porte separate sull'alimentatore? O gli arriverebbe troppa tensione?

Vorrei levare quel ponticello terribile sui cavi!

Grazie!
b2584478b54f2ee4e4d0d35d59ed5c3e.jpg


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ovvio che puoi farlo, anzi in teoria è pure meglio :).
 
Ah perfetto... Avevo il timore che facendogli arrivare la tensione da due unità dell'alimentatore fosse troppo... Se mi dici di no sto tranquillo! Ma allora perché hanno messo un cavo solo col ponticello?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Perché un cavo solo è più che sufficiente per assorbimenti superiori rispetto a quelli del rating.
Per capirci: puoi alimentare una rtx 2080ti con un solo cavo e 2 connettori. Se però decidessi di overclockare ad azoto e trovassi il modo di overvoltare la scheda, sarebbe meglio usare 2 cavi differenti per ogni connettore evitando surriscaldamenti degli stessi ( adesso fanno anche i cavi con i condensatori per ridurre il ripple in uscita).
 
Ultima modifica:
Perché un cavo solo è più che sufficiente per assorbimenti superiori rispetto a quelli del rating.
Per capirci: puoi alimentare una rtx 2080ti con un solo cavo e 2 connettori. Se però decidessi di overclockare ad azoto e trovassi il modo di overvoltare la scheda, sarebbe meglio usare 2 cavi differenti per ogni connettore evitando surriscaldamenti degli stessi ( adesso fanno anche i cavi con i condensatori per ridurre il ripple in uscita).
Perfetto! Grazie mille! Almeno metto due cavi separati e levo quel ponticello terribile!
Grazie mille per le risposte!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top