PROBLEMA Cmos Non Si Resetta

Pubblicità

er_pagnottella

Utente Attivo
Messaggi
305
Reazioni
21
Punteggio
44
Salve a tutti, ho un problema molto strano con la scheda madre. La scheda in questione è una Foxconn 2ADA (o Joshua H61, insomma robaccia di un preassemblato Hp di cui non si capisce nemmeno il nome). Su questa scheda ho un i5 3330P (che ha la grafica integrata disabilitata) ed una Gtx 960. La suddetta scheda video aveva sempre le ventole al massimo dopo l'avvio del computer, ed anche cancellando e reinstallando i driver e tutto il software relativo alla scheda, non cambiava nulla. Da una parte, leggo che questo succede su alcune schede madri provenienti dai preassemblati, e che bisognava disattivare la protezione dello slot Pci-Express da Bios. Dunque, lo faccio pensando che, male che vada, basterebbe resettare il Cmos in caso di imprevisti. Appena salvo le impostazioni, dopo aver disattivato la protezione, lo schermo si fa nero e non si visualizza più nulla, tuttavia sento l'hard disk che carica il sistema operativo e le ventole che si regolano (e le ventole della 960 iniziano a funzionare normalmente). Allora, non visualizzando nulla a schermo, provo a resettare il Bios tramite i jumper, ma non accade nulla. Non cambia nulla nemmeno lasciando il pc senza corrente e senza batteria tampone per 15 minuti. E neanche lasciandolo da ieri pomeriggio fino a stamattina senza batteria tampone e senza corrente ho avuto risultati. Ho testato la scheda su un altro computer e funziona benissimo, mentre mettendola su questa scheda madre il sistema operativo si carica ma non ho segnale video. Vorrei evitare di comprare un'altra scheda con socket 1155, visto che un domani voglio cambiare tutto in blocco, quindi come faccio a rianimare questa?
 
non so se ne vale la pena visto che quella schifezza di mb non vale praticamente nulla ma potresti provare a estrarre il chip del bios e mandarlo a riprogrammare
 
Salve a tutti, ho un problema molto strano con la scheda madre. La scheda in questione è una Foxconn 2ADA (o Joshua H61, insomma robaccia di un preassemblato Hp di cui non si capisce nemmeno il nome). Su questa scheda ho un i5 3330P (che ha la grafica integrata disabilitata) ed una Gtx 960. La suddetta scheda video aveva sempre le ventole al massimo dopo l'avvio del computer, ed anche cancellando e reinstallando i driver e tutto il software relativo alla scheda, non cambiava nulla. Da una parte, leggo che questo succede su alcune schede madri provenienti dai preassemblati, e che bisognava disattivare la protezione dello slot Pci-Express da Bios. Dunque, lo faccio pensando che, male che vada, basterebbe resettare il Cmos in caso di imprevisti. Appena salvo le impostazioni, dopo aver disattivato la protezione, lo schermo si fa nero e non si visualizza più nulla, tuttavia sento l'hard disk che carica il sistema operativo e le ventole che si regolano (e le ventole della 960 iniziano a funzionare normalmente). Allora, non visualizzando nulla a schermo, provo a resettare il Bios tramite i jumper, ma non accade nulla. Non cambia nulla nemmeno lasciando il pc senza corrente e senza batteria tampone per 15 minuti. E neanche lasciandolo da ieri pomeriggio fino a stamattina senza batteria tampone e senza corrente ho avuto risultati. Ho testato la scheda su un altro computer e funziona benissimo, mentre mettendola su questa scheda madre il sistema operativo si carica ma non ho segnale video. Vorrei evitare di comprare un'altra scheda con socket 1155, visto che un domani voglio cambiare tutto in blocco, quindi come faccio a rianimare questa?

Mi sembra strano che il BIOS non si resetti (ma tutto puo' essere) penso che dovrai farti prestare una CPU con video abilitato e collegare il monitor alla scheda madre.
 
Ho pensato che potrei procedere alla "cieca", cioè entrare nel bios senza nulla a video, andare sull'opzione di reset e resettare il tutto. Ora provo, tanto non ho granché da perdere
 
Ho pensato che potrei procedere alla "cieca", cioè entrare nel bios senza nulla a video, andare sull'opzione di reset e resettare il tutto. Ora provo, tanto non ho granché da perdere

nei computer HP di solito una volta entrato nel BIOS con F5 si caricano le default poi con F10 salvi ed esci

c02704674.gif
 
Il Bios di questa schifezza è diverso, dovrebbe superiore alla versione 7, a quanto pare riesco ad entrarci (così sembra, visto che l'hard disk si ferma), ma non riesco a resettarlo con quella combinazione di tasti, e tantomeno riesco ad uscire dal Bios con il tasto F10, nemmeno se dopo premo invio (lo noto perché il computer non si riavvia). Ditemi anche dei rimedi anche estremi, questa scheda madre sta iniziando a darmi sui nervi
 
Il Bios di questa schifezza è diverso, dovrebbe superiore alla versione 7, a quanto pare riesco ad entrarci (così sembra, visto che l'hard disk si ferma), ma non riesco a resettarlo con quella combinazione di tasti, e tantomeno riesco ad uscire dal Bios con il tasto F10, nemmeno se dopo premo invio (lo noto perché il computer non si riavvia). Ditemi anche dei rimedi anche estremi, questa scheda madre sta iniziando a darmi sui nervi


hai fatto questa procedura http://support.hp.com/gb-en/document/c03135925 (jumper setting)
 
hai fatto questa procedura http://support.hp.com/gb-en/document/c03135925 (jumper setting)

Prova anche questa soluzione che provoca un errore e dovrebbe resettare il cmos

1 togli tutte le RAM e riavvia dovrebbe beeppare 5 beep
2 rimetti una RAM e riavvia dovrebbe ripartire un paio di volte
3 rimetti anche l'altra RAM (se ne hai due) e riavvia
4 dopo ancora qualche riavvio aspetta un po' e forse riparte anche il video
 
Ultima modifica:
La procedura con i jumper l'ho fatta e rifatta, ma non è cambiato niente. Il computer ce l'avrò di nuovo sotto mano venerdì (non sono a casa questa settimana), farò la procedura che mi hai consigliato con le RAM, male che vada forse riesco a farmi prestare da un amico un i5 con la grafica integrata. Se anche così non vuole saperne di ripartire, uso la scheda madre come frisbee.
 
Problema risolto, mi sono fatto prestare un i5 3450 da un amico e, con la scheda grafica integrata, sono entrato nel Bios ed ho trovato l'opzione sullo slot Pci-E ancora attivata, nonostante il reset del Bios. L'ho disattivata, ho rimesso la scheda video e tutto è tornato a funzionare (fatta eccezione per le ventole, a questo punto credo che mi tocchi conviverci).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top