Civico e presa in giro Tim

Pubblicità

Neutron09

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti.
Da circa 3 anni ormai sto cercando di vincere la mia battaglia contro la Tim, proprietaria delle varie infrastrutture che riguardano le connessioni della zona e che quindi è direttamente responsabile delle altre compagnie, ma veniamo al dunque.
Il mio civico è l'unico nell'arco di più di 30 case a non essere riconosciuto in nessun database e quindi non è possibile installare in nessun modo una nuova linea con un nuovo gestore. Ho provato nell'arco di questi 3 anni a contattare la Tim per assistenza ma non mi hanno mai saputo dare una risposta concreta. A quanto pare sembra esserci un errore nel database visto che risulta che tutti e ripeto TUTTI gli indirizzi che compongono la mia contrada sono coperti da Fibra e solo il mio non risulta essere presente e censito.
Vista la grossa problematica, vorrei in qualche modo capire se fosse possibile fare qualcosa per sollecitare la Tim a inserire i civico (visto che è da ormai 3 anni che segnalo).

Adesso, escludendo il fattore distanza dalla centrale e altre problematiche che riguardano la copertura, visto che gli altri indirizzi sono tranquillamente coperti, mi chiedo a chi posso rivolgermi per risolvere questa situazione visto che la Tim non sembra aver voglia di accettare la mia richiesta.
Sono tanto disperato che se non riuscirò a risolvere questo problema sarò costretto a cambiare zona (visto che ho esigenze lavorative che necessitano di internet almeno sui 20 mega)
 
Ti consiglierei di usare un procedimento meno drastico e più furbo.

richiedi a tim una nuova linea, disdici quella vecchia.
 
Salve a tutti.
Da circa 3 anni ormai sto cercando di vincere la mia battaglia contro la Tim, proprietaria delle varie infrastrutture che riguardano le connessioni della zona e che quindi è direttamente responsabile delle altre compagnie, ma veniamo al dunque.
Il mio civico è l'unico nell'arco di più di 30 case a non essere riconosciuto in nessun database e quindi non è possibile installare in nessun modo una nuova linea con un nuovo gestore. Ho provato nell'arco di questi 3 anni a contattare la Tim per assistenza ma non mi hanno mai saputo dare una risposta concreta. A quanto pare sembra esserci un errore nel database visto che risulta che tutti e ripeto TUTTI gli indirizzi che compongono la mia contrada sono coperti da Fibra e solo il mio non risulta essere presente e censito.
Vista la grossa problematica, vorrei in qualche modo capire se fosse possibile fare qualcosa per sollecitare la Tim a inserire i civico (visto che è da ormai 3 anni che segnalo).

Adesso, escludendo il fattore distanza dalla centrale e altre problematiche che riguardano la copertura, visto che gli altri indirizzi sono tranquillamente coperti, mi chiedo a chi posso rivolgermi per risolvere questa situazione visto che la Tim non sembra aver voglia di accettare la mia richiesta.
Sono tanto disperato che se non riuscirò a risolvere questo problema sarò costretto a cambiare zona (visto che ho esigenze lavorative che necessitano di internet almeno sui 20 mega)
Hai mai avuto in questa casa una linea voce o adsl?
se no è mai venuto un tecnico per verificare la fattibilità di impianto o è solo questione di database loro?
è necessario avere la linea fisica per lavoro? perchè ci sono offerte con copertura mobile 4G/4.5G
 
Hai mai avuto in questa casa una linea voce o adsl?
se no è mai venuto un tecnico per verificare la fattibilità di impianto o è solo questione di database loro?
è necessario avere la linea fisica per lavoro? perchè ci sono offerte con copertura mobile 4G/4.5G
Il tecnico è venuto comunicandomi un guasto al cavo collegato alla mia abitazione e l'effettiva velocità, l'unico ostacolo resta il civico che risulta non coperto dai loro database.
 
Non mi è proprio chiaro che vuoi da tim? una linea o essere inserito nel database? tra l'altro è impossibile pure uscire da certi database e tu ci vuoi entrare? :hihi:
Se hai già una linea sei già nel database.
In più si aggiornano di continuo, e non precludono la possibilità di attivare una nuova utenza anche se il civico non è presente...

L' uscita del tecnico invece può confermare la fattibilità o meno dell'impianto, se da risultato negativo c'è poco da fare, se non affidarti ad altro gestore o richiedere nuova uscita da parte di un altro tecnico, sperando che il primo fosse svogliato.
Se è solo questione di cavo guasto si ripara, ma se disti dal primo collegamento utile (ripartilinea, pozzetto, palo) molti metri o sono necessari scavi per portarti il cavo, e sei solo dovrai pensarci a spese tue.
Se poi al numero 8 hanno la linea che tu vorresti, inserisci quel civico durante la richiesta della nuova linea, il tecnico che verrà chiamerà prima, al massimo dopo che capira che il civico è errato
 
Ultima modifica:
In questo momento non ho nessuna linea fissa, è questo il punto. Un paio di mesi fa la Tim mi propose un installazione presso la mia abitazione e il tutto non andò a buon fine poichè mi fecero fare un contratto inserendo un altro numero civico per poi secondo loro cambiarlo e inserire il mio. Effettivamente il tecnico si è presentato, ma mi ha praticamente detto che il civico non sarebbe stato possibile cambiarlo e che quindi la pratica sarebbe stata annullata, ma che potevo disporre una buona linea (40 mega in download) visto che lui stesso ha fatto il test difronte a me. Mi disse anche che un altra problematica sarebbe stato cambiare il cavo sospeso (visto che è guasto a detta sua) ma quello non è un problema mio ma del gestore stesso. Il problema rimane quindi il civico, visto che il database della tim non sembra riconoscerlo mentre tutti gli altri civici si.

Questo è il seguente messaggio che mi compare quando provo a inserire il mio indirizzo sul sito della tim:
L’indirizzo non è stato riconosciuto:
verifica la copertura con il supporto gratuito di un operatore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come già detto, pec di reclamo a Tim per segnalare il problema è la necessaria correzione del loro database. Altrimenti corecom
 
In questo momento non ho nessuna linea fissa, è questo il punto. Un paio di mesi fa la Tim mi propose un installazione presso la mia abitazione e il tutto non andò a buon fine poichè mi fecero fare un contratto inserendo un altro numero civico per poi secondo loro cambiarlo e inserire il mio. Effettivamente il tecnico si è presentato, ma mi ha praticamente detto che il civico non sarebbe stato possibile cambiarlo e che quindi la pratica sarebbe stata annullata, ma che potevo disporre una buona linea (40 mega in download) visto che lui stesso ha fatto il test difronte a me. Mi disse anche che un altra problematica sarebbe stato cambiare il cavo sospeso (visto che è guasto a detta sua) ma quello non è un problema mio ma del gestore stesso. Il problema rimane quindi il civico, visto che il database della tim non sembra riconoscerlo mentre tutti gli altri civici si.

Questo è il seguente messaggio che mi compare quando provo a inserire il mio indirizzo sul sito della tim:
L’indirizzo non è stato riconosciuto:
verifica la copertura con il supporto gratuito di un operatore.

Quindi la fattibilità di impianto esiste, a te deve interessare solo questo.
Il tecnico deve fare il tecnico, portarti la linea dove richiesto se fattibile.
L' assistenza commerciale è un altra cosa...ed una volta portata la linea ed attestato il funzionamento si può far modicare l'indirizzo di fatturazione, magari dopo la ricezione della prima...
In certi contesti vengono cambiati nomi di vie e numeri civici di frequente dai comuni... se i gestori seguissero le idee del tecnico non porterebbero linee nuove dove possibile anche se non presente nei database?

Se poi continuano a dirti che se non presente nei database non ti portano la linea anche se fattibile, sti qua di tim son messi male...verifica con altro gestore che porti la linea gratuitamente nel tuo quartiere, anche se sfruttano la stessa infrastrutura l'importante e che ti portino la prima linea in casa, poi vedi se restare o cambiare
 
Se il suo civico non è censito nei database, prima deve risolvere questo problema.
 
Ok, piccolo aggiornamento:
Ho ricontattato la Tim chiedendo informazioni sul PEC (tra l'altro non sono riuscito a mandarglielo perchè risulta essere sbagliato). Con questa scusa ho provato per l'ennesima volta a chiedere e mi hanno detto che il mio civico risulta essere si presente sul database, ma il problema di base è il numero dell'armadio visto che casa mia ha un numero diverso rispetto a tutti gli altri civici (che guardacaso risultano coperti tutti). Ora, ritornando sempre alla richiesta iniziale, secondo voi sarà possibile risolvere questo disagio?
 
Ok, piccolo aggiornamento:
Ho ricontattato la Tim chiedendo informazioni sul PEC (tra l'altro non sono riuscito a mandarglielo perchè risulta essere sbagliato). Con questa scusa ho provato per l'ennesima volta a chiedere e mi hanno detto che il mio civico risulta essere si presente sul database, ma il problema di base è il numero dell'armadio visto che casa mia ha un numero diverso rispetto a tutti gli altri civici (che guardacaso risultano coperti tutti). Ora, ritornando sempre alla richiesta iniziale, secondo voi sarà possibile risolvere questo disagio?
si, ma deve uscire sempre il tecnico e segnalare la modifica di instradamento
 
Ok, piccolo aggiornamento:
Ho ricontattato la Tim chiedendo informazioni sul PEC (tra l'altro non sono riuscito a mandarglielo perchè risulta essere sbagliato). Con questa scusa ho provato per l'ennesima volta a chiedere e mi hanno detto che il mio civico risulta essere si presente sul database, ma il problema di base è il numero dell'armadio visto che casa mia ha un numero diverso rispetto a tutti gli altri civici (che guardacaso risultano coperti tutti). Ora, ritornando sempre alla richiesta iniziale, secondo voi sarà possibile risolvere questo disagio?
Esponi i fatti al Codacons
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top