Circuito lampada "strobo" a LED

Pubblicità

sarettina

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
Ragazzi, volevo presentarvi questo circuito di una lampada "strobo" a LED, magari da mettere all'interno del case (non a caso l'alimentazione dei led è a 12V).

Il circuito di compone si due parti: il controller e la "lampada". In questo circuito il controller emette un impulso regolato dalle due resistenze R1 e R2. Ogni volta che il circuito emette un impulso, manda in conduzione il transistor facendo passare la corrente e facendo così lampeggiare i LED.
Con questo circuito si possono ottenere lampi da circa 120 al secondo a circa 2 al secondo.

Questi i componenti utilizzati:

U1: NE555 (il circuito integrato)
V1: batteria stilo da 1,5 V
R1: potenziometro da 330 Ohm 2W
R2: potenziometro da 2.2 KOhm 2W
D1: diodo 1N4148
C1: condensatore elettrolitico da 100 µF (microFarad)
Q1: transistor BC 337 (o equivalente)
V2: alimentazione 12V derivante dal computer
R3;R4;R5;R6;R7: resistenze da 470 Ohm 1W
D2;D3;D4;D5;D6: LED generici bianchi

Ovviamente il tutto va montato su apposito supporto (basetta millefori) e messo dentro una scatoletta dalla quale far uscire le "bacchettine" di controllo (sulle quali si possono mettere delle manopole) dei potenziometri.

Se non sapete dove comprare i componenti o avete dubbi sul circuito non esitate a mandarmi un mp! ;)

PS: sottointeso che conosca un negozio a Milano e uno on-line dove poter trovare i componenti.

PPS: non garantisco (ovviamente) il funzionamento al 100% (causa componenti difettosi, montaggio mal effettuato etc.) del circuito ;)

A voi il circuito:

jrxszm.jpg
 
Ragazzi, adesso mi fiondo a prendere i componenti, poi vi dico com'è andata ;)

Io un idea su come è andata ce l'avrei :asd:
2227052758_00d87b0c02_o.gif
:lol: ...
No, a parte gli scherzi, facci sapere. E sopratutto dicci se ne è valsa la pena :asd: ...
 
Non è necessario, basta un transistor (quello che ho usato regge 12V 1A), contanto che con dieci led si ha un consumo di massimo 150 mA ( a esagerare) basta quello. Per di più il relè è soggetto a usura meccanica.
 
tempo di realizzo ??? :asd: relè win :lol:

scherzo so gusti... c'è chi preferisce i relè e chi i transistor :asd:
 
male !!!
quel circuito cosi non puo funzionare assolutamente per mancanza di riferimento tra le due alimentazioni.poi il NE555 va alimentato a 5vcc. poi se vuoi abbassare la corrente assorbita visto che alimenti a 12 vcc basta una sola resistenza di valore piu basso e i led si collegano in serie.usare relais è inpensabile a 120 HZ per i tempi di commutazione e magari anche rumore. in ogni caso se cerchi in rete cerca(generatore ASTABILE sempre col NE555 sicuramente trovi qualcosa),invece di un altoparlante ci metti i led e il 555 se non ricordo male puo erogare 300 mA.ciao
 
1 - Timer 555 8 pin IC
1 - 2N3905 PNP
1 - 2N3053 NPN

20 - red LEDs
20 - blue LEDs
1 - LED

1 - 1uF Electrolytic capacitor
1 - .1uF disc capacitor

1 - 150k resistor
1 - 4.7k resistor
1 - 160 ohm resistor
1 - 220 ohm resistor
20 - 100 ohm resistors

Build-the-circuit.jpg
Fonte esterna.
 
1 - Timer 555 8 pin IC
1 - 2N3905 PNP
1 - 2N3053 NPN

20 - red LEDs
20 - blue LEDs
1 - LED

1 - 1uF Electrolytic capacitor
1 - .1uF disc capacitor

1 - 150k resistor
1 - 4.7k resistor
1 - 160 ohm resistor
1 - 220 ohm resistor
20 - 100 ohm resistors

Build-the-circuit.jpg
Fonte esterna.

Raga questo circuito per caso qualcuno lo ha realizzato?
 
Non credo io lo proposi come possibile alternativa al primo che non avrebbe funzionato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top