- 133
- 2
- CPU
- AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz
- Scheda Madre
- ASRock AM3 870 Extreme3
- HDD
- SAMSUNG Spinpoint F3 500GB
- RAM
- CORSAIR XMS3 DDR3 1333Mhz 4GB
- GPU
- ATI HD6850 SAPPHIRE 1024MB Toxic
- Monitor
- LG LED 22" E2250V
- PSU
- Corsair CMPSU-600CXEU 600W
- Case
- Enermax STARAY ATX 12cm Apollish BLU
- OS
- Windows 7 x64
Ragazzi, volevo presentarvi questo circuito di una lampada "strobo" a LED, magari da mettere all'interno del case (non a caso l'alimentazione dei led è a 12V).
Il circuito di compone si due parti: il controller e la "lampada". In questo circuito il controller emette un impulso regolato dalle due resistenze R1 e R2. Ogni volta che il circuito emette un impulso, manda in conduzione il transistor facendo passare la corrente e facendo così lampeggiare i LED.
Con questo circuito si possono ottenere lampi da circa 120 al secondo a circa 2 al secondo.
Questi i componenti utilizzati:
U1: NE555 (il circuito integrato)
V1: batteria stilo da 1,5 V
R1: potenziometro da 330 Ohm 2W
R2: potenziometro da 2.2 KOhm 2W
D1: diodo 1N4148
C1: condensatore elettrolitico da 100 µF (microFarad)
Q1: transistor BC 337 (o equivalente)
V2: alimentazione 12V derivante dal computer
R3;R4;R5;R6;R7: resistenze da 470 Ohm 1W
D2;D3;D4;D5;D6: LED generici bianchi
Ovviamente il tutto va montato su apposito supporto (basetta millefori) e messo dentro una scatoletta dalla quale far uscire le "bacchettine" di controllo (sulle quali si possono mettere delle manopole) dei potenziometri.
Se non sapete dove comprare i componenti o avete dubbi sul circuito non esitate a mandarmi un mp! ;)
PS: sottointeso che conosca un negozio a Milano e uno on-line dove poter trovare i componenti.
PPS: non garantisco (ovviamente) il funzionamento al 100% (causa componenti difettosi, montaggio mal effettuato etc.) del circuito ;)
A voi il circuito:
Il circuito di compone si due parti: il controller e la "lampada". In questo circuito il controller emette un impulso regolato dalle due resistenze R1 e R2. Ogni volta che il circuito emette un impulso, manda in conduzione il transistor facendo passare la corrente e facendo così lampeggiare i LED.
Con questo circuito si possono ottenere lampi da circa 120 al secondo a circa 2 al secondo.
Questi i componenti utilizzati:
U1: NE555 (il circuito integrato)
V1: batteria stilo da 1,5 V
R1: potenziometro da 330 Ohm 2W
R2: potenziometro da 2.2 KOhm 2W
D1: diodo 1N4148
C1: condensatore elettrolitico da 100 µF (microFarad)
Q1: transistor BC 337 (o equivalente)
V2: alimentazione 12V derivante dal computer
R3;R4;R5;R6;R7: resistenze da 470 Ohm 1W
D2;D3;D4;D5;D6: LED generici bianchi
Ovviamente il tutto va montato su apposito supporto (basetta millefori) e messo dentro una scatoletta dalla quale far uscire le "bacchettine" di controllo (sulle quali si possono mettere delle manopole) dei potenziometri.
Se non sapete dove comprare i componenti o avete dubbi sul circuito non esitate a mandarmi un mp! ;)
PS: sottointeso che conosca un negozio a Milano e uno on-line dove poter trovare i componenti.
PPS: non garantisco (ovviamente) il funzionamento al 100% (causa componenti difettosi, montaggio mal effettuato etc.) del circuito ;)
A voi il circuito:
