DOMANDA cicli di vita di uno smartphone

Pubblicità
@DRKLG come mai sconsgili huawei ?
Comunque è troppo generica come domanda... in generale comprandocellulari top di gamma (ma anche medi) di marche come samsung, sony, google si cade sempre in piedi. Poi bisogna valutare caso per caso.
 
Si sconsiglia huawei perchè non ricordo un telefono huawri che abbia ricevuto due major update, come garantito dalla maggior parte delle case, e in generale come aggiornamenti è inferiore a sony, samsung, lg eccetera
 
budget massimo 600 euro.
Per i pollici non saprei rispondere: mi interessa che sia tascabile e non molto ingombrante.
Non debbo usare lo smartphone per grafica, quindi una buona fotocamera odierna che ritenete opportuno per editare graficamente bei video ricordo.
Le impronte digitali non mi interessa, però se nel budget di 600 euro è possibile averlo, non mi dispiacerebbe.
Mi interessa molto invece avere la possibilità di sostituire la batteria: normalmente una batteria tende a dimezzare la sua prestazione dopo un anno e massimo 2 anni, lo smartphone è da buttare.
Mi infastidisce buttare uno smartphone solo perché la batteria al litio è usurata.
Come faccio a informarmi sul brand per gli aggiornamenti ?
Non conosco le differenze di qualità e designer se meglio acquistare uno smartphone col retro in vetro.

Restando in tema: quante caratteristiche hardware dispongono oggi gli smartphone ?
Mi avete chiesto varie specifiche hardware per ideare l'acquisto, ma se mi scrivete altre caratteristiche, potrei aggiungerle in lista.
Grazie
 
Ultima modifica:
Allora. Impronta digitale c'è l'hai già negli smartphone da 200€. Per la sostituzione della batteria la vedo dura. Poi si può cambiare lo stesso, basta che lo porti da un esperto e te la sostituisce. Per gli aggiornamenti, personalmente non ritengo una cosa importantissima. Se vuoi ce s8. Poi gli altri di diranno tutto.

Inviato da ALE-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Con 600€ ci prendi di tutto :)
Al momento con la batteria sostituibile mi viene in mente solo lg g5, ma in compenso l'autonomia è pessima... :asd: ultimamente sono sempre più rari smartphone così.
Comunque ti metto qualche modello non troppo grande che mi viene in mente:
- Sony xz1
- Sony xz1 compact
- Lg g6
- Samsung s8
- Bq aquaris x pro (ditta spagnola pressochè sconosciuta, è abbastanza "giovane" ma si sta comportando molto bene con gli aggiornamenti)

Le impronte digitali ci sono sempre ormai ;)

Dato che non si può sostituire la batteria, il migliore per autonomia tra quelli che ho citato è il sony xz1 compact.

Per il retro in vetro è personale, ma ormai sono quasi tutti così. Sicuramente in metallo sarebbe più resistente
 
Anche, me ne ero scordato. Sony resta comunque superiore però
Con 600€ ci prendi di tutto :)
Al momento con la batteria sostituibile mi viene in mente solo lg g5, ma in compenso l'autonomia è pessima... :asd: ultimamente sono sempre più rari smartphone così.
Comunque ti metto qualche modello non troppo grande che mi viene in mente:
- Sony xz1
- Sony xz1 compact
- Lg g6
- Samsung s8
- Bq aquaris x pro (ditta spagnola pressochè sconosciuta, è abbastanza "giovane" ma si sta comportando molto bene con gli aggiornamenti)

Le impronte digitali ci sono sempre ormai ;)

Dato che non si può sostituire la batteria, il migliore per autonomia tra quelli che ho citato è il sony xz1 compact.

Per il retro in vetro è personale, ma ormai sono quasi tutti così. Sicuramente in metallo sarebbe più resistente
perchè no direttamente il v30? alla fine è un g6 con s835

comunque ormai i device scoperchiabili stanno scomparendo, inoltre per sostituire la batteria non è cosi difficile, oltretutto ci sono un sacco di tutorial in giro

comunque oltre ai già citati c'è anche op5/T (ma che purtroppo i pezzi di ricambio sul web scarseggiano), vabbè v30, essential phone (come hardware dovrebbe essere duraturo, ma ha problemi software :-/) , HTC U11 , e la carellata di Xiaomi (pardon fa uscire talmente tanti modelli nel corso di un anno.. :-/)
 
V30 ok, ma a 600€ ci arriverà tra un po.
U11 e op5 non li ho nominati solo perchè sono abbastanza padellosi, come anche xz premium. Xiaomi non la ho nominata perchè come aggiornamenti è slegata da quelli android, è come se la miui fosse una cosa a parte
 
V30 ok, ma a 600€ ci arriverà tra un po.
U11 e op5 non li ho nominati solo perchè sono abbastanza padellosi, come anche xz premium. Xiaomi non la ho nominata perchè come aggiornamenti è slegata da quelli android, è come se la miui fosse una cosa a parte
xzp è la padella inpersona
cioè?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top