Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche, me ne ero scordato. Sony resta comunque superiore peròil brand che riceveva gli aggiornamenti più a lungo e più velocemente (non più spesso) era Motorola (al tempo acquisita da Google). Questo fino al 2016, ma ora che è di Lenovo non so se è ancora così.
https://www.androidauthority.com/android-oem-update-speed-743073/
Anche, me ne ero scordato. Sony resta comunque superiore però
perchè no direttamente il v30? alla fine è un g6 con s835Con 600€ ci prendi di tutto :)
Al momento con la batteria sostituibile mi viene in mente solo lg g5, ma in compenso l'autonomia è pessima... :asd: ultimamente sono sempre più rari smartphone così.
Comunque ti metto qualche modello non troppo grande che mi viene in mente:
- Sony xz1
- Sony xz1 compact
- Lg g6
- Samsung s8
- Bq aquaris x pro (ditta spagnola pressochè sconosciuta, è abbastanza "giovane" ma si sta comportando molto bene con gli aggiornamenti)
Le impronte digitali ci sono sempre ormai ;)
Dato che non si può sostituire la batteria, il migliore per autonomia tra quelli che ho citato è il sony xz1 compact.
Per il retro in vetro è personale, ma ormai sono quasi tutti così. Sicuramente in metallo sarebbe più resistente
xzp è la padella inpersonaV30 ok, ma a 600€ ci arriverà tra un po.
U11 e op5 non li ho nominati solo perchè sono abbastanza padellosi, come anche xz premium. Xiaomi non la ho nominata perchè come aggiornamenti è slegata da quelli android, è come se la miui fosse una cosa a parte
? Nel senso che è enormexzp è la padella inpersona
cioè?