DOMANDA cicli di vita di uno smartphone

Pubblicità

Marco Galassi

Nuovo Utente
Messaggi
143
Reazioni
6
Punteggio
38
Se acquisto oggi un telefonino, fra quanti anni sono obbligato a cambiarlo se non mi interesse seguire la moda ?
Il ciclo di aggiornamenti del sistema operativo per android e ios di quanti anni è ?
 
Dipende da come usi il telefono. Mi pare che android aggiorni ogni anno (massimo due). Ios non saprei. Quello che so di sicuro è che comprando un cellulare appartenente alla fascia medio alta, c'è più probabilità che duri più a lungo.
Rispondo da felice possessore di galaxy s plus con android 2.3.5 :)
 
Un dispositivo IOS dura dai 2/3 anni non di più.
per esempio l'iphone 5 ha finito la sua dose di aggiornamenti con ios 11, rimarrà all'ultima versione di ios 10.

per android il discorso è + ampio dipende dal costruttore del telefono e del modello, se top gamma o meno
 
Finito il ciclo di aggiornamenti e compatibiltà del sistema operativo con l'hardware commerciale, le app e servizi saranno sempre compatibili ?
Uno smartphone datato potrà essere utilizzato per telefonare e servizi antiquati ?
Quando non è più aggiornabile, creerà noie di lag continui ?
Tra i vari produttori di android, qual'è il brand che garantisce maggior supporto con gli aggiornamenti ?
L'android di google è il sistema più longevo della serie ?
 
Ultima modifica:
1) Certo anche se il telefono non viene aggiornato, continua a funzionare. Potresti avere alla lunga il problema di non poter scaricare certe applicazioni perchè il os diventa datato. Ad esempio con android 2.3.5 non posso scaricare certe applicazioni perchè gli sviluppatori le rendono disponibili a partire da android 4.
2) Sì e le applicazioni installate non perdono niente. Al massimo qualche aggiornamento dovuto all'arretratezza del os.
3)No. Se il dispositivo funziona, funzionerà anche se il produttore non lo aggiorna. Col passare del tempo "potrebbe" laggare, dato che gli sviluppatori creeranno app più avide di risorse e saranno ottimizzate per gli os futuri.
4) Mi sembra che google e sony siano delle buone scelte, ma anche samsung secondo me(anche se fa aspettare molto)
5) intendi android stock ?
 
per android, quelli più repentini all'aggiornamento sono quelli marcati da google stessa(la serie nexus, la serie pixel che è quella attuale)
poi chiaramente i classici brand noti, LG Asus HTC Samsung etc che rilasciano aggiornamenti ma non con troppa frequenza rispetto a quelli sviluppati e creati da google
 
Ciao, come già detto sony è il brand migliore per quanto riguarda gli aggiornamenti.
Devi acquistare uno smartphone?
 
Come detto da lui oltre a sony per gli aggiornamenti ci sono anche i modelli sviluppati direttamente da Google, casa proprietaria di android.
Te ne mostro uno d'esempio

http://www.androidworld.it/tag/google-pixel-2/

questo smartphone è sviluppato da google stessa, quindi riceve aggiornamenti più frequenti rispetto ad un samsung ad esempio
 
Okay, questo lo abbiamo capito. Però per restringere la ricerca dobbiamo sapere anche altro: budget, quanti pollici (circa), se interessa di più la fotocamera, lo schermo, l'autonomia o cosa, se preferisci lettore di impronte davanti o dietro, cose così ;)
 
Ultima modifica:
Mi interessa uno smartphone affidabile sia per qualità che supporto aggiornamenti
basta una qualsiasi cosa non huawei

inoltre
Okay, questo lo abbiamo capito. Però per restringere la ricerca dobbiamo sapere anche altro: quanti pollici (circa), se interessa di più la fotocamera, lo schermo, l'autonomia o cosa, se preferisci lettore di impronte davanti o dietro, cose così ;)

comunque, per gli aggiornamenti ufficiali dipende dal produttore
per le rom, generalmente basta uno snap, o dipende anche dalla popolarità del device (vedi s8)

inoltre dipende anche dall'utilizzo, se esponi all'acqua un device ip, considerà che anch'esso avrà un potenziale rischio di danneggiarsi
se posso darti un consiglio, o vai su un design unibody (per il retro) o su un cellulare col retro "staccabile"(ma tanto ormai non se ne trovano più), il vetro sul retro col tempo tende a staccarsi, e spesso i biadesivi che trovi in commercio fanno schifo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top