• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA ciao a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi su una config per pc da gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
no nn ti preoccupare, ho gia cambiato idea, comprerò un 2500K, un valido dissipatore e mi farò insegnare da mio zio come fare OC estremi =)
 
L'OC non ti allunga sicuramente la vita del pc di 1-2 anni ma di qualche mese e farsi fare l'OC da un bimbo di 7 anni non è una scelta ottimale,inoltre ora come ora il 2500K si usa solo per fare oc estremi a liquido,meglio che prendi un 3570k che ha parità di frequenza va meglio ed ha un ipc maggiore,come dissipatore ti consiglio un noctua NH-D14 se vuoi salire molto ma con gli ivy non ti immaginare grandi prestazioni in OC tranne che non ti capiti il fortunello
 
L'OC non ti allunga sicuramente la vita del pc di 1-2 anni ma di qualche mese
Questo dipende tutto da che utilizzi fai e da che prestazioni ti servono,
se per esempio guardiamo nell'ambito industriale tantissime volte
per sopperire ad aggiornamenti di software per grafica o altro,
ti posso assicurare (dove sia possibile) che con un minimo di OC
tirano avanti le macchine non solo per 1-2 anni ma anche per altri 4-5 anni.
Poi ovvio che il mondo consumers, soprattutto in ambito gaming, corra più veloce,
ma va anche considerato quali giochi e con che pretese si fanno.


e farsi fare l'OC da un bimbo di 7 anni non è una scelta ottimale,
Sicuramente non è una scelta ottimale... anzi non è proprio una scelta.. ma purtroppo un dato di fatto.
Va considerato che non ho parlato di OC fatto ad hoc, ma utilizzando i presetting presenti sulle varie mobo e
siccome la cosa è troppo semplice da applicarsi, mio figlio appena riesce... me la fa sotto il naso.


inoltre ora come ora il 2500K si usa solo per fare oc estremi a liquido,meglio che prendi un 3570k che ha parità di frequenza va meglio ed ha un ipc maggiore,come dissipatore ti consiglio un noctua NH-D14 se vuoi salire molto ma con gli ivy non ti immaginare grandi prestazioni in OC tranne che non ti capiti il fortunello
Su questo QUOTO alla grande, infatti l'avevo già anticipato nei post sopra.

BB
 
Ultima modifica:
allora mi potete consigliare un ivy bridge NON da overclock abbastanza potente gia di suo???(tipo 3.30 Ghz)
 
Il 3570 non k se non vuoi fare overclock ma io non ti capisco prima dici che tuo zio ti impara poi dici di nuovo che non lo vuoi fare,ora ti propongo una cosa facci un riassunto della configurazione che stai prendendo in considerazione e delle richieste che hai (overclock editing ecc)e poi noi ti faremo una configurazione
 
Il 3570 non k se non vuoi fare overclock
QUOTO

ma io non ti capisco prima dici che tuo zio ti impara poi dici di nuovo che non lo vuoi fare,
Effettivamente non ha tutti i torti nell'affermare ciò

ora ti propongo una cosa facci un riassunto della configurazione che stai prendendo in considerazione e delle richieste che hai (overclock editing ecc)e poi noi ti faremo una configurazione
Inoltre metti il budget reale che stai considerando,
visto che con i vari cambiamenti non si capisce bene se sia ancora quello oppure diverso
BB
 
allora......dunque....penso ad una cosa del genere(budget 750 euro NO overclock )

INTEL CPU I5-3570 SCKT 1155 3,4GHZ
Scheda Madre ASRock H77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk HDD 1 Tera Seagate Barracuda ST1000DM003
AEROCOOL VS-3 Advanced
2 Ventole Arctic Cooling F12 PWM 120mm
XFX Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+) [P1-550S-XXB9]

VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB
oppure
VGA Zotac nVidia Geforce Gtx 660 TI AMP 2Gb
Samsung SH-224BB Masterizzatore DVD-RW
totale=704 circa(devo ancora pensare a un dissipatore per il 3570 che è un ivy)
 
il predator x1 è stupendo, ma mi costa troppo(perche ancora devo pensare a un buon dissi per il mio ivy bridge)
 
il predator x1 è stupendo, ma mi costa troppo(perche ancora devo pensare a un buon dissi per il mio ivy bridge)
Ciao,
infatti te l'avevo consigliato subito il predator e ti avevo anche messo che costava qualcosa di più.
Per quanto riguarda il dissip. se consideri discorso rumorosità e soprattutto temp in periodo estivo
ti posso dire che con gli ivy è mooolto consigliabile.
Tieni presente che l'anno scorso tra luglio ed agosto, in 2 laboratori con cui collaboro
ci sono state più di 40 richieste d'intervento dovuti solamente a blocchi sicurezza per sovratemp.
ovviamente tutti con dissi stock.

Poi sta a te valutare,
al massimo ti posso consigliare quali mettere con costi validi,
prestazionalmente dal migliore a scendere:
CM Hyper 412 Slim 37€ circa
Arctic Freezer i30 32€ circa
CM Hyper 412S 33€ circa CM Hyper 212 EVO 30€ circa

BB
 
Ultima modifica:
perche ho deciso di comprare l'i5 3750 che è un ivy, quindi scalda di piu

comunque va bene al posto delle RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 -
delle ram corsair o g-skill NON low profile che costino di meno??

- - - Updated - - -

PS=mi servirebbe un dissi piu economico(o forse tengo quello integrato della cpu?)
 
Risparmi 1-2E e se vuoi prendere un dissipatore sono necessarie,se vuoi un dissipatore economico guarda i freezer ma puoi benissimo tenere quello integrato
 
quindi......con il dissipatore integrato intel posso mettere ram non low profile??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top