DOMANDA Ciao a tutti - pc assemblato 3d render

Pubblicità

paolina7

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao sono nuova nel forum. Mi sono iscritta perché ho bisogno di farmi assemblare un fisso per fare sostanzialmente 3d (sketchup) rendering (vray) e animazione renderizzata(vray).
Fin'ora ho sempre usato il portatile, ne avevo preso già uno adatto, ma ora le esigenze sono aumentate, pensavo quindi di prendere una macchina piu potente, stabile e magari spendere meno che rispetto ad un portatile.
Forse mi serve anche lo schermo.. Se avete consigli sono ben accetti!
Cosa mi consigliate? Come budget vorrei stare entro 800 € al massimo.
Non so se vray e sketchup preferiscano amd o nvidia come schede grafiche, diciamo che per ora non ho notato grosse differenze per entrambe nei precedenti pc usati.
Invece sull'attuale portatile ho nvidia geforce e continuamente vuole aggiornare il driver, spesso smette di funzionare, non so se sia un suo problema hardware o di interazioni coi software installati, ma é un'altra storia…
Vi ringrazio in anticipo e spero di aver dato abbastanza info!
Paola
 
Ciao, Se intendi fare rendering a buon livello, 800€ sono veramente stretti. Riusciresti ad arrivare almeno a 1000?
Perchè potresti fare più o meno cosi:
-Cpu: i7-6700
-Mobo: Asrock H170 Pro4 o gigabyte ga-h170-d3hp
-Ram: DDR4 2133 16GB (Eventualmente la porti ad 8GB per risparmiare ora e fare l'upgrade più avanti)
-HDD: Western digital blu 1tb
-Dissi: raijintek aidos o themis, oppure cooler master hyper 212 evo
- GPU: Gigabyte GTX 960 4GB G1 GAMING
-PSU: XFX 550W
-Case: più o meno a scelta. Direi comunque enermax ostrog oppure qualcosa dalla serie corsair carbide
 
La soluzione di ice è ottima se ci stai con il budget, però credo che non ha considerato che dovresti prendere anche il monitor, per risparmiare qualcosina potresti fare così:
-i5 6600
-Asrock b150m pro4s
-8GB DDR4 2133mhz (ma come detto anche in precedenza dovresti portarla a 16 appena puoi)
-WD Blue 1TB
-Be Quiet System Power 7 400w
-GTX 960
-Cooler Master Elite 342

hai una buona base e appena puoi aggiungi ram, ssd, e dissipatore. Considera sempre che però potendo andare su un i7 sarebbe ottimale...Per il monito qualcosa di decente intorno ai 100€ dovresti trovarlo da 24"...
 
Grazie mille icebreaker90 e XmaD! Per il monitor ne riesco a usare uno per ora 22" abbastanza recente, cosi ho piu budget per il pc. Il mio attuale portatile è i7 con 16 di ram, quindi sul fisso pensavo di restare su i7 e magari prendere 32 di ram! Meno per quello che faccio è da suicidio, come render sono a livello fotorealistico (tanti materiali texture dettagli luci..) e vorrei fare anche animazioni con la stessa resa.. La scheda video attuale sul portatile se non erro è 8 di ram dedicata, ma oltre a questo parametro le altre differenze non le distinguo perché non le conosco.. La scheda video che mi consigliavi icebreaker90 ha la dicitura gaming, io non farei gaming ma suppongo vada cmq bene. Delle quadro cosa pensate? Purtroppo ho sottostimato il budget necessario evidentemente per le mie esigenze… penso di poter trovare ancora qualcosa.. 950 solo per pc puo andare? Ho gia un masterizzatore e un case olidata recente, pensate li possa usare? O rischio di rendere il tutto instabile? Ho anche un hd da 500 però è un pò datato, 6annetti almeno. Magari posso aggiungerlo a quello da 1t per backup? Grazie !
 
Grazie mille icebreaker90 e XmaD! Per il monitor ne riesco a usare uno per ora 22" abbastanza recente, cosi ho piu budget per il pc. Il mio attuale portatile è i7 con 16 di ram, quindi sul fisso pensavo di restare su i7 e magari prendere 32 di ram! Meno per quello che faccio è da suicidio, come render sono a livello fotorealistico (tanti materiali texture dettagli luci..) e vorrei fare anche animazioni con la stessa resa.. La scheda video attuale sul portatile se non erro è 8 di ram dedicata, ma oltre a questo parametro le altre differenze non le distinguo perché non le conosco.. La scheda video che mi consigliavi icebreaker90 ha la dicitura gaming, io non farei gaming ma suppongo vada cmq bene. Delle quadro cosa pensate? Purtroppo ho sottostimato il budget necessario evidentemente per le mie esigenze… penso di poter trovare ancora qualcosa.. 950 solo per pc puo andare? Ho gia un masterizzatore e un case olidata recente, pensate li possa usare? O rischio di rendere il tutto instabile? Ho anche un hd da 500 però è un pò datato, 6annetti almeno. Magari posso aggiungerlo a quello da 1t per backup? Grazie !
Innanzitutto sappi che i processori desktop e quelli laptop sono molto differenti, anche se hanno lo stesso nome commerciale, il tuo i7 anche se di ultima generazione è al livello di un i3 desktop al massimo. Per il budget meglio così, il case e il DVD vanno benone, a questo punto credo che la soluzione di ice sia fattibile con 950€ (forse dovrai accontentarti di 16gb di ram all'inizio). Per la scheda video, utilizzando vray sei costretto a rimanere su nvidia e quella è la soluzione migliore per il tuo budget, le quadro sono costose e non hanno un reale beneficio in velocità di rendering, quindi vai di 960...
 
Grazie mille icebreaker90 e XmaD! Per il monitor ne riesco a usare uno per ora 22" abbastanza recente, cosi ho piu budget per il pc. Il mio attuale portatile è i7 con 16 di ram, quindi sul fisso pensavo di restare su i7 e magari prendere 32 di ram! Meno per quello che faccio è da suicidio, come render sono a livello fotorealistico (tanti materiali texture dettagli luci..) e vorrei fare anche animazioni con la stessa resa.. La scheda video attuale sul portatile se non erro è 8 di ram dedicata, ma oltre a questo parametro le altre differenze non le distinguo perché non le conosco.. La scheda video che mi consigliavi icebreaker90 ha la dicitura gaming, io non farei gaming ma suppongo vada cmq bene. Delle quadro cosa pensate? Purtroppo ho sottostimato il budget necessario evidentemente per le mie esigenze… penso di poter trovare ancora qualcosa.. 950 solo per pc puo andare? Ho gia un masterizzatore e un case olidata recente, pensate li possa usare? O rischio di rendere il tutto instabile? Ho anche un hd da 500 però è un pò datato, 6annetti almeno. Magari posso aggiungerlo a quello da 1t per backup? Grazie !

Il problema con la scheda video è che per te, ci vorrebbe una gpu professionale. Appunto una quadro.
Il fatto è che le quadro non sono queste gran schede video se paraganate alla controparte amd. Inoltre, facendo uso di Vray, sei legata inevitabilmente alle gpu nvidia.
Pertanto, dovendo guardare a budget e compatibilità, la gtx 960 è la scelta più intelligente.

Tieni conto, che in caso più avanti tu voglia potenziare il pc, ti basterà vendere la gtx 960 e prendere una gpu più performante senza problemi.
 
Grazie ancora XmaD e icrebreaker90! Purtroppo so poco e male in termini di hardware, qualcosa di ciò che è indispensabile ma solo su portatili, negli ultimi anni ho sempre dovuto orientarmi su quelli per esigenze di spostamenti continui e poter lavorare sempre con la mia macchina.... ora anche questa situazione è un po' cambiata ma la mia cultura in desktop è rimasta ferma al 2007 ahime!!!! Grazie molte per le dritte e le spiegazioni. Quindi i7, 16gb di ram per ora, nvidia gtx 960 (ora ho visto che ho geforce gtx 860m, penso non ci fosse nulla di più l'anno scorso x portatili col budget che avevo). Mi orienterò su ciò che mi avete indicato. Tra l'altro non sapevo che per vray e sketchup fossero meglio le nvidia, meglio così allora. In passato avevo sul portatile una scheda video amd ma in effetti con sketchup usavo indigo come motore di renderig.... Grazie per il vostro tempo!
 
@paolina7 il buon @icebreaker90 ogni tanto beve troppo e/o dorme troppo poco (ancora non l'ho capito ma sto indagando ;) )
Comunque, qualunque sia la ragione, va tutto bene ma non sei legata alla GTX 960. Anzi, siccome SketchUp usa OpenGL e VrayRT usa sia CUDA sia OpenCL, puoi prendere qualunque VGA anche AMD purché dotata almeno di architettura GCN 1.1. In pratica, una R9 380 o 380X ti andrà benissimo ;)
 
@paolina7 il buon @icebreaker90 ogni tanto beve troppo e/o dorme troppo poco (ancora non l'ho capito ma sto indagando ;) )
Comunque, qualunque sia la ragione, va tutto bene ma non sei legata alla GTX 960. Anzi, siccome SketchUp usa OpenGL e VrayRT usa sia CUDA sia OpenCL, puoi prendere qualunque VGA anche AMD purché dotata almeno di architettura GCN 1.1. In pratica, una R9 380 o 380X ti andrà benissimo ;)

da quando vray ha il supporto ad opencl? :grat: questa mi mancava.
Se lo dice lordNight nulla da dire :inchino:
 
da quando vray ha il supporto ad opencl? :grat: questa mi mancava.
Se lo dice lordNight nulla da dire :inchino:

Infatti anche io ho sempre pensato che vray fosse un motore cuda-based...buono a sapersi...(ma si parla solo di vrayRT???)
Siete tanti piccoli San Tommasini :sisi:

Set Up V-Ray RT GPU - V-Ray 3.3 for 3ds Max - Chaos Group Help
https://community.amd.com/thread/170304

Cmq sì, si parla di RT dato che Vray non-RT non è un GPU Render (ma, in compenso, sfrutta almeno il multithreading)
 
@icebreaker90 @LordNight @XmaD grazie a tutti x i commenti e le precisazioni… ma.. Io uso vray per sketchup, non vray tt x 3dsmax! Quindi vale lo stesso la precisazione sul sito di chaos group? Anche le versioni di vray da usare come plugin x sketchup sono prodotte da chaos group cmq.
 
Ciao, posso dirti che con il computer in firma lavoro molto bene con sketchup (il pro 2015), a meno di modelli molto pesanti tipo un giardino pieno di alberi e tutte le foglie "texturizzate", ma credo sia un limite appunto del software.
Per quando riguarda vray non so aiutarti, io uso kerkythea e purtroppo utilizza solo la cpu per renderizzare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top