- Messaggi
- 5,151
- Reazioni
- 2,320
- Punteggio
- 158
Extended Display Identification Data - Wikipedia
en.wikipedia.org
ecco, trovato l'intoppo.
fatta semplice semplice vuol dire che chromium non trova il display/identifica in modo corretto .
lancialo con l'opzione --disable-gpu e vedi come si comporta
p.s: è inerente anche alle app electron !
ma è un comando che va dato ogni volta? non si può impostare in maniera predefinita?
quanto alla gpu, sull'altra metà disco w10 usa l'integrata (perchè la nvidia geforce go 7300 non è più supportata, lubuntu non so quale stia usando).
adesso ripendendo il pc dalla sospensione, e lanciando chromium da desktop (senza il tuo comando che dovevo ancora leggere), si è impallato tutto di nuovo, in sostanza ho dovuto forzare lo spegnimento del notebook, manco firefox si apriva, restava il suo processo nel gestore fermo a 0% cpu e pochi mb di ram, e manco si poteva uccidere.
ma se metto ogni tanto linux in sospensione, quanti gb devo dare alla swap? vale il consiglio per l'ibernazione che trovo sul forum di ubuntu? cioè 3gb? ( il notebook ne ha 2.. ma in tutti sti casini non sono mai saturi, anzi)
grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fatto, chromium parte e sono qui che scrivo con lui, ma il terminale resituisce lo stesso output di prima
Codice:
~$ chromium-browser --disable-gpu
[4848:4848:0728/190910.394632:ERROR:edid_parser.cc(102)] Too short EDID data: manufacturer id
in più sia prima che ora, restiuisce anche questa stringa:
Codice:
Fontconfig error: Cannot load default config file: No such file: (null)
se devo reinstallare metto zorin lite (che di lite ha poco)
peccato stavola mi ero preso seriamente ad abbandonare M$
Ultima modifica: