Giordano Zola
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco, le sto ancora aspettando, le dt770 Pro 80 ohm. La mia idea è quella di usare queste cuffie con il cellulare e con il PC (sia il portatile che il desktop). Le devo ancora testare e non sono così sicuro che il Desktop e il laptop riusciranno a pilotarle decentemente, in compenso sono alquanto sicuro che il cellulare non riuscirà a pilotarle come si deve (Huawei Mate 8).
Stavo pensando di prendere un DAC/AMP portatile, i due che mi sembravano interessanti sono il Mojo e il iDSD: prezzo simile, dimensioni diverse, formati supportati diversi, caratteristiche elettriche tali da poter pilotare adeguatamente entrambi le dt770....bene... di questi due "giocattolini" so vita morte e miracoli (in rete ho trovato persone che enunciavano al miracolo con il Mojo :-) ) ma non ho avuto mai modo di provarli. A questo punto chiedo a voi quale dei due si sposa meglio con le dt770 e soprattutto quale dei due può garantirmi una qualità superiore?
Se mi dite che dal punto di vista della qualità sono identici mi butto sul Mojo, semplicemente perchè risulta "più trasportabile", nel caso in cui mi indichiate come qualità superiore il IFI a quel punto valuterò se quei cm in più possono stare comodamente sia sulle scrivanie dell'ufficio che in tasca attaccato allo smartphone.
A dirla tutta ho anche una pulce nell'orecchio.... perché non prendere un DAP con una buona uscita? In ufficio lo porterei con me, in giro starebbe tranquillamente in tasca, è fatto proprio per portarsi ottima musica in giro...l'unico inconveniente è che non potrei sfruttare a pieno le cuffie sul desktop e sul laptop.
Un assetato di buona musica in ricerca di consigli.
Ciao e Grazie
ho acquistato da poco, le sto ancora aspettando, le dt770 Pro 80 ohm. La mia idea è quella di usare queste cuffie con il cellulare e con il PC (sia il portatile che il desktop). Le devo ancora testare e non sono così sicuro che il Desktop e il laptop riusciranno a pilotarle decentemente, in compenso sono alquanto sicuro che il cellulare non riuscirà a pilotarle come si deve (Huawei Mate 8).
Stavo pensando di prendere un DAC/AMP portatile, i due che mi sembravano interessanti sono il Mojo e il iDSD: prezzo simile, dimensioni diverse, formati supportati diversi, caratteristiche elettriche tali da poter pilotare adeguatamente entrambi le dt770....bene... di questi due "giocattolini" so vita morte e miracoli (in rete ho trovato persone che enunciavano al miracolo con il Mojo :-) ) ma non ho avuto mai modo di provarli. A questo punto chiedo a voi quale dei due si sposa meglio con le dt770 e soprattutto quale dei due può garantirmi una qualità superiore?
Se mi dite che dal punto di vista della qualità sono identici mi butto sul Mojo, semplicemente perchè risulta "più trasportabile", nel caso in cui mi indichiate come qualità superiore il IFI a quel punto valuterò se quei cm in più possono stare comodamente sia sulle scrivanie dell'ufficio che in tasca attaccato allo smartphone.
A dirla tutta ho anche una pulce nell'orecchio.... perché non prendere un DAP con una buona uscita? In ufficio lo porterei con me, in giro starebbe tranquillamente in tasca, è fatto proprio per portarsi ottima musica in giro...l'unico inconveniente è che non potrei sfruttare a pieno le cuffie sul desktop e sul laptop.
Un assetato di buona musica in ricerca di consigli.
Ciao e Grazie