RISOLTO CHKDSK si ferma 11%

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma se io lascio questi 44 settori pendenti,e non li tocco come ho fatto con quei 4 per almeno 3 anni,che rischio corro,alla fine l hdd non lo riempio,immaginati che su 600 gb ho usato solo 104 gb in 5 anni
 
Se non hai rallentamenti... ed è strano credimi (per questo ti ho chiesto di verificare con il tool di WD), puoi fare così e continuare. Non ci salvare cose importanti o comunque fai dei backup frequenti.
Il punto era la funzione check disk che facendolo ti avrebbe portato a finire di danneggiare il disco.
 
mi potresti dare il link del tool,e se puoi mi puoi dire come faccio a scansionarlo?
 
Dimensione file: 605 KB
Versione: v1.31
Data di rilascio: 10/2016 | Note sulla versione

DOWNLOAD

Descrizione
Questa è una versione per Windows di Data LifeGuard Diagnostic. Testerà i drive interni ed esterni di WD. Inoltre può indicarvi il modello e il numero di serie dei drive WD collegati al sistema.
Sistemi operativi supportati
  • Windows 10
  • Windows 8 32/64-bit versions
  • Windows 7 32/64-bit versions
  • Windows Vista 32/64 bit versions
  • Windows XP 32/64-bit versions
Istruzioni
  1. Scaricare Windows Data Lifeguard Diagnostics, .zip
  2. Estrarre ed eseguire il programma WinDlg.exe. Se si utilizza Windows Vista (o una versione successiva), sarà necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sul file windlg.exe e selezionare Esegui come amministratore.
  3. Leggere e accettare il contratto di licenza e continuare.
  4. Nella schermata principale del programma sono presenti due finestre. Nella finestra superiore vedrete i drive del vostro sistema che possono essere testati. Verranno visualizzati il ??numero di modello, il numero di serie, la capacità e lo stato SMART di ciascuna unità. Nella finestra inferiore verranno visualizzate le informazioni sulla partizione per l'unità selezionata.
  5. Evidenziare l'unità e selezionare l'icona nella riga superiore per eseguire il test o visualizzare lo stato SMART.
  6. Se si seleziona l'icona per eseguire i test, verrà visualizzata l'opzione "DLGDIAG - Select an Option" (DLGDIAG - selezionare un'opzione).
  7. Verranno visualizzate le seguenti opzioni:
    • TEST RAPIDO - esegue un rapido test automatico SMART dell'unità per acquisire e verificare le informazioni Data Lifeguard presenti sull'unità.
    • TEST ESTESO - esegue una scansione completa del supporto per rilevare i settori non corretti. Il test può impiegare diverse ore per il completamento in funzione della dimensione dell'unità.
    • ERASE - scrive zeri sull'unità con le opzioni Full Erase e Quick Erase. Il file system e i dati andranno persi.
    • VISUALIZZA I RISULTATI DEL TEST - visualizza i risultati del test più recente.
  8. Selezionare il test che si desidera eseguire e fare clic sul pulsante Avvia.
  9. Una volta completato il test, verrà visualizzato un messaggio di superamento o errore. Fare clic sul pulsante Chiudi.

Prodotti validi
My Book, My Book, My Book AV-TV, My Book Pro, My Book Duo, My Passport Ultra, My Passport SSD, My Passport, My Passport Ultra (WD Backup) , My Passport Ultra Metal, My Passport Pro, My Passport Air, WD Elements Desktop, WD Blue / SE / SE16 (SATA II / III), WD Blue, WD Black, WD Black, WD Gold, WD RE / WD RE4, WD Re+, WD Se, WD Ae, WD Red, WD Red, WD Red Pro, WD Purple, WD AV, WD Blue SSHD, SSHD WD Black, WD Desktop Performance, WD Desktop Mainstream , WD Laptop Mainstream , WD S25, G-RAID Studio
 
ma se io lascio questi 44 settori pendenti,e non li tocco come ho fatto con quei 4 per almeno 3 anni,che rischio corro,alla fine l hdd non lo riempio,immaginati che su 600 gb ho usato solo 104 gb in 5 anni
Non sei tu che puoi decidere se 'toccare i pendenti' o no, decide il fw del disco quando trattare nuovamente quelli pendenti e potrebbe farlo costantemente senza però che tu te ne accorga. Ovviamente se fai una scansione o un chkdsk o per qualche altro motivo le testine dovessero passare sui settori pendenti o su quelli danneggiati che non sono stati ancora contrassegnati come pendenti, le testine tratteranno quei settori immediatamente per cercare di riallocarli. Puoi quindi capire che entra in gioco un circolo vizioso che durerà all'infinito finchè l'hdd non funzionerà più.
Non importa se lo riempi o no, le testine potrebbero anche rompersi mentre cercano di 'trattare' i settori pendenti.
 
Ultima modifica:
Dimensione file: 605 KB
Versione: v1.31
Data di rilascio: 10/2016 | Note sulla versione

DOWNLOAD

Descrizione
Questa è una versione per Windows di Data LifeGuard Diagnostic. Testerà i drive interni ed esterni di WD. Inoltre può indicarvi il modello e il numero di serie dei drive WD collegati al sistema.
Sistemi operativi supportati
  • Windows 10
  • Windows 8 32/64-bit versions
  • Windows 7 32/64-bit versions
  • Windows Vista 32/64 bit versions
  • Windows XP 32/64-bit versions
Istruzioni
  1. Scaricare Windows Data Lifeguard Diagnostics, .zip
  2. Estrarre ed eseguire il programma WinDlg.exe. Se si utilizza Windows Vista (o una versione successiva), sarà necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sul file windlg.exe e selezionare Esegui come amministratore.
  3. Leggere e accettare il contratto di licenza e continuare.
  4. Nella schermata principale del programma sono presenti due finestre. Nella finestra superiore vedrete i drive del vostro sistema che possono essere testati. Verranno visualizzati il ??numero di modello, il numero di serie, la capacità e lo stato SMART di ciascuna unità. Nella finestra inferiore verranno visualizzate le informazioni sulla partizione per l'unità selezionata.
  5. Evidenziare l'unità e selezionare l'icona nella riga superiore per eseguire il test o visualizzare lo stato SMART.
  6. Se si seleziona l'icona per eseguire i test, verrà visualizzata l'opzione "DLGDIAG - Select an Option" (DLGDIAG - selezionare un'opzione).
  7. Verranno visualizzate le seguenti opzioni:
    • TEST RAPIDO - esegue un rapido test automatico SMART dell'unità per acquisire e verificare le informazioni Data Lifeguard presenti sull'unità.
    • TEST ESTESO - esegue una scansione completa del supporto per rilevare i settori non corretti. Il test può impiegare diverse ore per il completamento in funzione della dimensione dell'unità.
    • ERASE - scrive zeri sull'unità con le opzioni Full Erase e Quick Erase. Il file system e i dati andranno persi.
    • VISUALIZZA I RISULTATI DEL TEST - visualizza i risultati del test più recente.
  8. Selezionare il test che si desidera eseguire e fare clic sul pulsante Avvia.
  9. Una volta completato il test, verrà visualizzato un messaggio di superamento o errore. Fare clic sul pulsante Chiudi.

Prodotti validi
My Book, My Book, My Book AV-TV, My Book Pro, My Book Duo, My Passport Ultra, My Passport SSD, My Passport, My Passport Ultra (WD Backup) , My Passport Ultra Metal, My Passport Pro, My Passport Air, WD Elements Desktop, WD Blue / SE / SE16 (SATA II / III), WD Blue, WD Black, WD Black, WD Gold, WD RE / WD RE4, WD Re+, WD Se, WD Ae, WD Red, WD Red, WD Red Pro, WD Purple, WD AV, WD Blue SSHD, SSHD WD Black, WD Desktop Performance, WD Desktop Mainstream , WD Laptop Mainstream , WD S25, G-RAID Studio
ho fatto il test esteso e si imballa anche lui...
 
No chiudilo... per questo ti avevo detto di fare solo il test breve (quello esteso è sempre un chkdsk).

Il disco è rovinato (almeno questo è sicuro) ora stà a te decidere se tenerlo finché va o sostituirlo.
 
No chiudilo... per questo ti avevo detto di fare solo il test breve (quello esteso è sempre un chkdsk).

Il disco è rovinato (almeno questo è sicuro) ora stà a te decidere se tenerlo finché va o sostituirlo.
allora,quello veloce si interrompe dandomi un errore quello esteso si blocca,va solo il test del chkdsk quello di windows più veloce
 
No chiudilo... per questo ti avevo detto di fare solo il test breve (quello esteso è sempre un chkdsk).

Il disco è rovinato (almeno questo è sicuro) ora stà a te decidere se tenerlo finché va o sostituirlo.
finchè va lo terrò,se vuoi puoi chiudere,pazienza...Grazie dell'aiuto ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top