Sono diversi anni che "gioco" con le pennette per ricevere il segnale DVB T, e ne ho diversi modelli con hardware differente da usare in base alle mie necessità.

Alcuni sono più adatti per uso dvbt, altri per ricevere il DAB o come semplici ricevitori sdr.
Alcuni anni addietro avevo aperto una discussione su come usare alcune pennette dotate di hardware specifico per ricevere il segnale DAB.
Se si riesce a ricevere il segnale dvbt 2 hecv anche con modelli che in teoria non dovrebbero essere in grado di farlo, è perché il programma di gestione è in grado di riconoscere eventuali codec o hardware esterni, e usare quelli per la decodifica in caso di necessità.
Ma questo non vale per tutti i programmi, alcuni usano solo i codec interni e se non risulta presente un codec e l'hardware adatto all'interno della Pennetta per gestire un segnale video in formato h265, non si riuscirà a vedere nulla.
Io non ho un PC con hardware adatto alla decodifica del segnale Hevc e usando progdvb abbinato alle prime quattro pennette a partire da destra, il canale non viene visto oppure porta al crash ed al riavvio di progdvb dopo pochi secondi, al contrario l'ultima Pennetta ha il supporto allo standard hevc e permette di vedere i due canali di test senza problemi.
Quindi conviene optare per un modello dotato di supporto hevc interno in modo da essere del tutto indipendenti dal PC su cui verrà usato.