Chiarimento montaggio Dissipatore

Pubblicità

Gaspacio

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
46
Punteggio
46
Ciao a tutti,

ho acquistato un Mugen 5 rev B per sostituire il dissipatore base Intel. Come da titolo, avrei bisogno di una mano: posso montare il dissipatore senza smontare la scheda madre? Il case presenta la finestra con il retro scoperto, ma è un'operazione sicura durante le varie pressioni durante il montaggio? Ho poca esperienza di hardware, per questo preferirei fare meno operazioni possibili
 
Intanto proseguo qui, in caso dovessi passare alla sezione assemblaggio farò chiudere questo.
Ieri ho provato, però mi sono accorto che l'ultima fase del montaggio, quella di posa del corpo del dissipatore, viene ostacolata dalle due file di cilindretti azzurri a destra e a sinistra (ho allegato una foto per maggiore chiarezza).
Le viti di fissaggio entrano ma non riescono a stringerle del tutto perché sono esattamente là sopra; calcolando il peso abbastanza sostanzioso del dissipatore, non mi sono fidato e ho rimesso quello intel.
È colpa del residuato bellico della scheda madre o mia? :muro:
Ho cercato un po' su google ma non trovato niente di combinazioni mugen5/Z77pro3.
 

Allegati

  • Z77 Pro3(L1).webp
    Z77 Pro3(L1).webp
    923 KB · Visualizzazioni: 96
Intanto proseguo qui, in caso dovessi passare alla sezione assemblaggio farò chiudere questo.
Ieri ho provato, però mi sono accorto che l'ultima fase del montaggio, quella di posa del corpo del dissipatore, viene ostacolata dalle due file di cilindretti azzurri a destra e a sinistra (ho allegato una foto per maggiore chiarezza).
Le viti di fissaggio entrano ma non riescono a stringerle del tutto perché sono esattamente là sopra; calcolando il peso abbastanza sostanzioso del dissipatore, non mi sono fidato e ho rimesso quello intel.
È colpa del residuato bellico della scheda madre o mia? :muro:
Ho cercato un po' su google ma non trovato niente di combinazioni mugen5/Z77pro3.
Beh quelli sono condensatori. Non puoi certo toglierli... La direzione di montaggio del dissipatore rispetto alla foto è con le ventole che soffiano da destra a sinistra in direzione del retro della scheda madre.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Allora non c'è niente da fare, mi pare.
Ho un programma in upgrade a breve, ma prima volevo provare a fare un po' di OC.
 
Mi sembra strano, quei condensatori si solito sono più bassi o fuori dall'ingombro di un possibile dissipatore..
Sicuro di aver usato le staffe giuste ed aver messo i distanziali correttamente?
 
Mi sembra strano, quei condensatori si solito sono più bassi o fuori dall'ingombro di un possibile dissipatore..
Sicuro di aver usato le staffe giuste ed aver messo i distanziali correttamente?

Essendo la prima volta la sicurezza assoluta non ce l'ho, ma per il montaggio ho usato le istruzioni ufficiali e un tutorial video e mi sembrava di non aver sbagliato niente. Appena posso comunque riprovo, perché strano anche a me.
 
Qual è il dissipatore? Se è uno a torre puoi anche provare a metterlo in posizione orizzontale, in modo che la ventola peschi l'aria dal basso verso l'alto. In questo modo avresti temperature gaming peggiori per la cpu ma migliori per la gpu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top