• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Chiarimento Mobo/processori

Pubblicità

Myke00

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve ho da poco acquistato una scheda madre asrock b150m pro 4 ed un processore i5 6500...
Ho fatto questa scelta perche se avrei voluto prendere un 6600k avrei dovuto prendere un chipset h170:
Qui nasce la mia domanda, è possibile overcloccare un 6600k in un chipset b150 come la mia scheda madre oppure avrei dovuto prendere per forza una h170 per usufruire dell'overclock?
Inoltre vorrei sapere se è possibile overcloccare un processore non-k come il 6500...
PS non voglio OC è solo una questione che è nata fra me e un mio amico che è convinto che la b150 non si può overcloccare e che i non-k anche, si sbaglia ?
 
Salve ho da poco acquistato una scheda madre asrock b150m pro 4 ed un processore i5 6500...
Ho fatto questa scelta perche se avrei voluto prendere un 6600k avrei dovuto prendere un chipset h170:
Qui nasce la mia domanda, è possibile overcloccare un 6600k in un chipset b150 come la mia scheda madre oppure avrei dovuto prendere per forza una h170 per usufruire dell'overclock?
Inoltre vorrei sapere se è possibile overcloccare un processore non-k come il 6500...
PS non voglio OC è solo una questione che è nata fra me e un mio amico che è convinto che la b150 non si può overcloccare e che i non-k anche, si sbaglia ?
Per quello che so io i processori per oc sono quelli k e le mb sono le z e le x.
Aspetta comunque pareri di gente più competente che ti argomentera il tutto ;).
 
Ciao, ho trovato una discussione interessante qui su tomshw, dove in soldoni i processori non k possono essere overclockati ma con delle limitazioni (anche a seconda dei chipset della scheda madre su cui viene fatto l'OC). Non ho capito bene se si può con un chipset B150 però, in ogni caso la discussione è questa (alcune risposte le trovi già nei primi due-tre post)
 
No. con un -k ci va il chipset zXX tipo z170 o z270
E i processori non K hanno diversi limiti per cui sostanzialmente non si possono overcloccare, al massimo si può alzare il turbo (es. io ho il mio i5 2400 a 3.3 invece di 3.1, ma avevo una scheda madre da overclock).

Da quel poco che so per ora MSI ha permesso l'overclock su schede madri non Z ma non so che qualità /possibilità ci siano e servirebbe comunque una cpu K
 
No. con un -k ci va il chipset zXX tipo z170 o z270
E i processori non K hanno diversi limiti per cui sostanzialmente non si possono overcloccare, al massimo si può alzare il turbo (es. io ho il mio i5 2400 a 3.3 invece di 3.1, ma avevo una scheda madre da overclock).

Da quel poco che so per ora MSI ha permesso l'overclock su schede madri non Z ma non so che qualità /possibilità ci siano e servirebbe comunque una cpu K
Sicuro fosse MSI? Non ne sapevo nulla, so di certo che ASRock l'ha permesso, e solo con la Pro4 Hyper; ma se anche MSI si fosse adeguata, sarebbe interessante.
I risultati sono buoni con la Hyper, un utente qui sul forum ha portato un i5 6400 non K a 4,8 GHz, ma purtroppo con Kaby non è più possibile.
 
Sicuro fosse MSI? Non ne sapevo nulla, so di certo che ASRock l'ha permesso, e solo con la Pro4 Hyper; ma se anche MSI si fosse adeguata, sarebbe interessante.
I risultati sono buoni con la Hyper, un utente qui sul forum ha portato un i5 6400 non K a 4,8 GHz, ma purtroppo con Kaby non è più possibile.
mmm sulla versione inglese del forum avevo letto così, mentre un articolo di tom's italiano (che non so quanto sia recente)veniva evidenziata la possibilità che msi facesse schede nonZ pensate per l'overcock se ci fosse stata effettiva domanda. Oltre a a dire che in generale l'oc su motherboard non Z con firmware modificati potesse dare problemi.

Per cui non so alla fine come stiano le cose, se chi ha dfatto l'oc su msi aveva fatto tutto da se o meno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top