Assolutamente normale che le ventole aumentino di giri quando la temperatura della GPU supera i 50°C: è il comportamento previsto dal sistema di raffreddamento automatico.
Anche sulla mia configurazione (Asrock + APU AMD + RX 570), noto picchi simili e variazioni degli RPM in base alla temperatura, gestiti dal BIOS o dal software GPU.
La tua
RX 6650 XT ha una temperatura di giunzione ("hotspot") massima di circa
110°C, quindi non c’è da preoccuparsi se in gioco si stabilizza tra
70 e 80°C.
Se però il rumore delle ventole ti dà fastidio o i cambi di giri sono troppo bruschi, puoi regolare
manualmente la curva della ventola con il software
AMD Adrenalin.

Ti lascio un ottimo video che spiega come farlo passo passo:
https://www.bing.com/videos/rivervi...12EC154C3AAA62CB01F312EC154C3AAA62C&FORM=VIRE
Consiglio extra
Impostando una curva personalizzata, puoi trovare un buon compromesso tra
raffreddamento efficace e silenziosità, in base alle tue preferenze.
Esempio di curva ventole consigliata – RX 6650 XT (silenziosa ma sicura)
| Temperatura GPU | Velocità ventola (%) | Note |
|---|
| 40°C | 20% | Quasi silenziosa a riposo |
| 50°C | 30% | Silenziosa ma reattiva |
| 60°C | 45% | Inizia il raffreddamento |
| 70°C | 60% | Buona efficienza in gaming |
| 80°C | 75% | Più udibile, ma sicura |
| 90°C | 100% | Solo in casi estremi |