DOMANDA chiarimento comportamento scheda video

Pubblicità

lopissimo

Utente Attivo
Messaggi
785
Reazioni
32
Punteggio
61
salve a tutti, volevo chiedere se è normale che quando gioco a efootball 2025 nella schermata di impostazioni della partita la temperatura della gpu quando sale a più di 50 gradi fa alzare anche gli rpm delle ventole e si sente un rumore forte provenire dal case.
La scheda video in questione è una 6650xt, grazie mille.
 
Assolutamente normale che le ventole aumentino di giri quando la temperatura della GPU supera i 50°C: è il comportamento previsto dal sistema di raffreddamento automatico.
Anche sulla mia configurazione (Asrock + APU AMD + RX 570), noto picchi simili e variazioni degli RPM in base alla temperatura, gestiti dal BIOS o dal software GPU.
La tua RX 6650 XT ha una temperatura di giunzione ("hotspot") massima di circa 110°C, quindi non c’è da preoccuparsi se in gioco si stabilizza tra 70 e 80°C.
Se però il rumore delle ventole ti dà fastidio o i cambi di giri sono troppo bruschi, puoi regolare manualmente la curva della ventola con il software AMD Adrenalin.
🎥 Ti lascio un ottimo video che spiega come farlo passo passo:
https://www.bing.com/videos/rivervi...12EC154C3AAA62CB01F312EC154C3AAA62C&FORM=VIRE

💡 Consiglio extra
Impostando una curva personalizzata, puoi trovare un buon compromesso tra raffreddamento efficace e silenziosità, in base alle tue preferenze.

🎛️ Esempio di curva ventole consigliata – RX 6650 XT (silenziosa ma sicura)
Temperatura GPUVelocità ventola (%)Note
40°C20%Quasi silenziosa a riposo
50°C30%Silenziosa ma reattiva
60°C45%Inizia il raffreddamento
70°C60%Buona efficienza in gaming
80°C75%Più udibile, ma sicura
90°C100%Solo in casi estremi
 
Potrebbe essere che viene rilevata una temperatura di hotspot (punto caldo) particolarmente elevata in qualche zona della scheda e per questo che magari le ventole aumentano la velocità di rotazione. Prova a leggere tutte le temperature durante una sessione di stress test. Usa "gpu-z" o "hwinfo" come software per il monitoraggio ... (sono più completi di Msi afterburner).
 
Potrebbe essere che viene rilevata una temperatura di hotspot (punto caldo) particolarmente elevata in qualche zona della scheda e per questo che magari le ventole aumentano la velocità di rotazione. Prova a leggere tutte le temperature durante una sessione di stress test. Usa "gpu-z" o "hwinfo" come software per il monitoraggio ... (sono più completi di Msi afterburner).
veramente per monitorare le temperature in gioco uso l'osd del driver video.

Assolutamente normale che le ventole aumentino di giri quando la temperatura della GPU supera i 50°C: è il comportamento previsto dal sistema di raffreddamento automatico.
Anche sulla mia configurazione (Asrock + APU AMD + RX 570), noto picchi simili e variazioni degli RPM in base alla temperatura, gestiti dal BIOS o dal software GPU.
La tua RX 6650 XT ha una temperatura di giunzione ("hotspot") massima di circa 110°C, quindi non c’è da preoccuparsi se in gioco si stabilizza tra 70 e 80°C.
Se però il rumore delle ventole ti dà fastidio o i cambi di giri sono troppo bruschi, puoi regolare manualmente la curva della ventola con il software AMD Adrenalin.
🎥 Ti lascio un ottimo video che spiega come farlo passo passo:
https://www.bing.com/videos/rivervi...12EC154C3AAA62CB01F312EC154C3AAA62C&FORM=VIRE

💡 Consiglio extra
Impostando una curva personalizzata, puoi trovare un buon compromesso tra raffreddamento efficace e silenziosità, in base alle tue preferenze.

🎛️ Esempio di curva ventole consigliata – RX 6650 XT (silenziosa ma sicura)
Temperatura GPUVelocità ventola (%)Note
40°C20%Quasi silenziosa a riposo
50°C30%Silenziosa ma reattiva
60°C45%Inizia il raffreddamento
70°C60%Buona efficienza in gaming
80°C75%Più udibile, ma sicura
90°C100%Solo in casi estremi
quindi è normale sentire le ventole che girano più forte e fanno ovviamente più rumore dopo i 50 gradi, capisco, grazie.
 
Quando nel primo post hai scritto di "rumore forte" pensavo ti riferissi alle ventole che andavano al 100% o giù di lì. I 50° immagino si riferiscono alla temperatura media del core, ma il resto delle letture quali valori mostrano ? ... ad esempio se hai qualche hotspot di 90°/100° o più, allora è normale che le ventole siano più rumorose.
 
Quando nel primo post hai scritto di "rumore forte" pensavo ti riferissi alle ventole che andavano al 100% o giù di lì. I 50° immagino si riferiscono alla temperatura media del core, ma il resto delle letture quali valori mostrano ? ... ad esempio se hai qualche hotspot di 90°/100° o più, allora è normale che le ventole siano più rumorose.
quando la temperatura supera i 50 gradi iniziano a salire anche gli rpm delle ventole della gpu e sento il rumore forte
 
Ma a che percentuale arrrivano a girare le ventole della scheda ? Perché se vanno al 100% con una temperatura di soli 50° c'è chiaramente qualcosa che non va. Riesci a fare uno screen o una lettura di tutti i valori durante uno stress test o in game ?. Per questo parlavo di gpu-z o hwinfo prima. Questi 2 software mostrano tutte le info come ad esempio hotspot del core, temp memorie, hotspot del pcb, temp dei vrm, assorbimento in watt, percentuale d'uso della gpu, percentuale di rotazione delle ventole, rmp delle ventole, consumo totale della board in watt. Servirebbero tutti questi dati per capire bene la situazione, perché dire soltanto che senti le ventole più rumorose purtroppo non aiuta.
 
Ma a che percentuale arrrivano a girare le ventole della scheda ? Perché se vanno al 100% con una temperatura di soli 50° c'è chiaramente qualcosa che non va. Riesci a fare uno screen o una lettura di tutti i valori durante uno stress test o in game ?. Per questo parlavo di gpu-z o hwinfo prima. Questi 2 software mostrano tutte le info come ad esempio hotspot del core, temp memorie, hotspot del pcb, temp dei vrm, assorbimento in watt, percentuale d'uso della gpu, percentuale di rotazione delle ventole, rmp delle ventole, consumo totale della board in watt. Servirebbero tutti questi dati per capire bene la situazione, perché dire soltanto che senti le ventole più rumorose purtroppo non aiuta.
ecco lo screen di quello che succede.
 

Allegati

  • IMG_20250807_194113.webp
    IMG_20250807_194113.webp
    545.7 KB · Visualizzazioni: 1
ecco lo screen di quello che succede.
Le temperature del core non sembrano allarmanti ... Probabilmente hai una versione di 6650xt biventola con una curva delle ventole particolarmente aggressiva oppure hai i vrm (circuiterua di alimentazione) intorno ai 100°. Purtroppo lo screen che hai allegato non mostra proprio tutto. Ti allego come esempio uno screen di hwinfo per farti vedere la maggiore completezza di tutti i parametri mostrati.


1.webp
 
Le temperature del core non sembrano allarmanti ... Probabilmente hai una versione di 6650xt biventola con una curva delle ventole particolarmente aggressiva oppure hai i vrm (circuiterua di alimentazione) intorno ai 100°. Purtroppo lo screen che hai allegato non mostra proprio tutto. Ti allego come esempio uno screen di hwinfo per farti vedere la maggiore completezza di tutti i parametri mostrati.


Visualizza allegato 497153
la scheda video è una msi RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, comunque si, ha due ventole.
 
Facendo una rapida ricerca in rete mi è saltata fuori questa discussione di un altro proprietario di una msi rx 6650 xt mech 2x (quindi con la tua stessa scheda), che lamenta lo stesso problema di eccessiva rumorosità.


Leggendo la duscussione salta fuori che è proprio Msi che ha impostato una velocità delle ventole abbastanza alta. Per mitigare la rumorosità potresti provare a personalizzare la curva delle ventole, però tieni presente che riducendo la velocità avrai il rovescio della medaglia con temperarure più alte ... quindi dopo tieni d'occhio le temperature con maggiore attenzione.
 
Facendo una rapida ricerca in rete mi è saltata fuori questa discussione di un altro proprietario di una msi rx 6650 xt mech 2x (quindi con la tua stessa scheda), che lamenta lo stesso problema di eccessiva rumorosità.


Leggendo la duscussione salta fuori che è proprio Msi che ha impostato una velocità delle ventole abbastanza alta. Per mitigare la rumorosità potresti provare a personalizzare la curva delle ventole, però tieni presente che riducendo la velocità avrai il rovescio della medaglia con temperarure più alte ... quindi dopo tieni d'occhio le temperature con maggiore attenzione.
ok, capisco, devo regolare la curva delle ventole tramite il pannello adrenalin, giusto ?
 
come posso fare per impostare una curva ottimale ? c'è una procedura ?
Purtroppo su questo non posso aiutarti, sono un utente Nvidia (mai avuto una radeon e quindi non conosco nemmeno il software Adrenaline). Tuttavia, sul tubo, ho trovato questi 2 video che trattano l'uso del software Adrenaline di Amd (il primo è più recente e completo, realizzato da Alessandro di MoreThanTech e tratta anche l'undervolt).



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top